Discussione:Attalo I
Ultimo commento: 5 anni fa di InternetArchiveBot nell'argomento Collegamenti esterni modificati
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello completo (gennaio 2009). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2009 |
Questa voce contiene una traduzione, completa o parziale, della voce originale:
«Attalus I» tratta da Wikipedia in inglese. La versione tradotta è la numero 174481713 del 2 dicembre 2007. Consulta la cronologia della pagina originale per conoscere l'elenco degli autori. |
Terrore gallicoModifica
ho fatto una piccola modifica alla voce in vetrina nella pagina principale:
«si tradusse nella liberazione dal terrore gallico» |
semmai dal terrore dei Galati Diffidente (msg) 17:06, 22 ago 2008 (CEST)
- Sposto da Discussioni Wikipedia:Vetrina. --Nemo 03:29, 23 ago 2008 (CEST) P.s.: La modifica è questa.
Collegamenti esterni modificatiModifica
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Attalo I. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20041113141850/http://www.arches.uga.edu/~fvankeur/classical/ancient/ancient.html per http://www.arches.uga.edu/~fvankeur/classical/ancient/ancient.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:49, 8 feb 2018 (CET)