Discussione:Boeing Y1B-9

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aviazione
Guerra
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (ottobre 2012).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2012

Utilizzo parziale, di parti corredate di fonti. --Leo P. - Playball!. 22:03, 24 ott 2012 (CEST)Rispondi

Lavori in corso

modifica

In via di completamento, saluti. --Franjklogos (msg) 12:31, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

Come vedi ho messo l'avviso che stai lavorando; quando hai finito, toglilo. Funziona così, non serve mettere avvisi in questa pagina. Ciao! --Leo P. - Playball!. 14:12, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

Il primo bombardiere metallico?

modifica

Credo bisognerebbe essere più precisi sulla questione del "primo" dato che io mi ricordavo che il primo è considerato nella bibliografia consultata il Martin B-10 (che effettivamente gli è successivo). Che vi sia un problema di attribuzione e che quest'ultimo sia il primo ad entrare in servizio e/o il primo ad essere prodotto in serie?--threecharlie (msg) 15:00, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

Qui sotto ho citato un paio di link, nessuno ne fa cenno, così come non ne parla la Boeing nel suo sito. Probabile (...eh, detto da me conta parecchio come fonte...) che sia dovuto al fatto che i pochi esemplari costruiti non siano diventati operativi ma che siano stati impiegati a titolo sperimentale. Vediamo, se Franjklogos nel suo lavoro ha qualche riferimento in più potremmo contestualizzare la cosa nel corpo della voce. --Leo P. - Playball!. 15:11, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

A ben vedere Il Martin B-10 è stato veramente il primo bombardiere metallico a essere adottato in gran numero come aereo standard dall'aviazione degli Stati Uniti ed è stato impiegato anche durante i primi mesi della seconda guerra mondiale. I pochi esemplari del Boeing, invece, erano sostanzialmente dei velivoli sperimentali che sono stati utilizzati per test per pochi anni e dismessi tutti entro il 1935. La mia fonte è Aviastar --

PS Infatti ho scritto progettato non adottato dall'USAAC...

Franjklogos (msg) 17:06, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

Voce da spostare?

modifica

Secondo il sistema in vigore all'epoca, siamo di fronte ad errore (commesso da en.wiki, da dove Franjklogos ha pescato la dicitura):

  1. Il velivolo col nome YB-9 è esistito; la designazione indica trattarsi di un esemplare di preserie del bombardiere B-9 che in quanto tale non è mai stato prodotto;
  2. Esiste infatti solo sulla carta ma (come da link del sistema di designazione) poiché gli esemplari prodotti furono acquistati con stanziamenti di bilancio esterni all'USAAC, la designazione con la quale i pochi esemplari vennero testati dall'USAAC fu Y1B-9 (all'epoca era una soluzione ricorrente, si usciva dalla grande depressione, i fondi erano pochi) analogamente al Douglas Y1B-7.

La questione per me non si pone, la voce è da spostare: voglio solo procedere condividendo il più possibile il percorso con il primo estensore e con altri partecipanti al progetto. --Leo P. - Playball!. 15:06, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

  Favorevole e sarebbe da segnalarlo anche ai colleghi di en.wiki.--threecharlie (msg) 15:16, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

  Commento: Seeeeeee.... non vorrei combinare un disastro aeronautico... lol. Scherzi a parte, ci provo. --Leo P. - Playball!. 15:31, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

  Favorevole, a meno che Leo non ci abbia raccontato cavolate, carta canta. --Bonty - Reise, Reise... 15:47, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

  Favorevole Se però voi andate a vedere la voce del sito Aviastar vedrete che praticamente ciascuno dei 7 esemplari prodotti ha avuto una sigla diversa. http://www.aviastar.org/air/usa/boeing_model215.php --Franjklogos (msg) 17:09, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

  Commento: Si, Franjklogos, hai ragione. Non si tratta di un tuo errore: sei semplicemente capitato su una voce incasinata e correlata corredata di informazioni non sempre chiare. Io ho avuto la fortuna di arrivare al Douglas di cui sopra dopo tre anni di esperienza e con una serie di pagine a disposizione che mi ha chiarito le idee. Come hai visto anche su en.wiki pare siano caduti nell'errore. Per quanto ti riguarda trovo che sia stata un passaggio logico arrivare qui dopo aver fatto il Monomail per cui non ti arrendere: si tratta piuttosto di incamerare preziosa esperienza per le prossime voci. Buon lavoro! --Leo P. - Playball!. 08:05, 29 nov 2011 (CET)Rispondi

Sistemazione - ottobre 2012

modifica

Avendo nel frattempo recuperato qualche fonte (purtroppo, più siti web che libri e carte) mi accingo a dare una sistemata alle parti più carenti della voce ed a fare un pochino più di ordine. Se qualcuno volesse collaborare, come sempre, è il benvenuto. Comincio dalla bibliografia e dai collegamenti esterni: in tal modo chi vedesse le modifiche sugli O.S. ha tempo di farsi vivo. --Leo P. - Playball!. 21:08, 18 ott 2012 (CEST)Rispondi

Completata; occorre inserire monitoraggio. Grazie mille! --Leo P. - Playball!. 22:05, 24 ott 2012 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Boeing Y1B-9. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:02, 8 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Boeing Y1B-9. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:34, 11 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Boeing Y1B-9. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:50, 10 feb 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Boeing Y1B-9".