Discussione:Cécile Kyenge

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Consulta l'archivio per le passate discussioni:

Ministro "nero"

modifica

Piuttosto che scrivere

"... primo ministro nero (come lei preferisce definirsi..."

Sarebbe meglio scrivere, visto siamo in una enciclopedia: primo ministro di etnia negrideQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 82.54.161.111 (discussioni · contributi).

No, etnia significa altro. --Vito (msg) 23:25, 31 gen 2014 (CET)Rispondi

Spese durante il mandato

modifica

Credo sia giusto riportare le spese che ha effettuato durante il suo mandato

se hai fonti meno di parte se ne può parlare --ignis scrivimi qui 17:08, 8 mar 2014 (CET)Rispondi
Posto che "perpetrare una spesa" non è italiano. --Vito (msg) 19:55, 8 mar 2014 (CET)Rispondi

Pronuncia del nome

modifica

La voce scrive "Kashetu Kyenge, detta Cécile" quindi Cécile è solo un soprannome? Comunque andrebbe prima specificata la pronuncia originaria del suo nome e poi la forma italianizzata specificandola come tale.

Di nuovo sulla nazionalità

modifica

Citazione 1: Perché nell'incipit dice "politica italiana di origini congolese", non può dire politica congolese, visto che non ha mai esercitato l'attività di politica in Congo.--Lucus (Talk) 03:10, 20 lug 2013 (CEST)

Citazione 2: Sì, ma anche per Ozpetek c'è scritto "regista turco", eppure la sua produzione è decisamente italiana, più che turca. --151.41.144.191 (msg) Non credo si possano fare analogie in questo caso. Lei è una politica italiana, nel senso che è politica in italia e non lo è in congo (almeno per ora..).

Ah, quindi per coerenza Marcello Lippi è un allenatore cinese dal momemto che allena la nazionale di quel paese.

Quindi seguendo questo concetto: se sono italiano, nato in Italia, da genitori italiani e cresciuto in Italia ma poi faccio il pizzaiolo in Giappone, allora sono un pizzaiolo giapponese perché questa attività non l'avevo fatta in Italia? Ma che criterio è? Kyenge è congolese naturalizzata italiana, poche storie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.180.56.48 (discussioni · contributi).

Certo, e per coerenza anche Alcide de Gasperi è un politico austroungarico naturalizzato italiano, pure Giovanni Giolitti è un politico sardo naturalizzato italiano e perfino Francesco Crispi è un politico napoletano naturalizzato italiano. E ovviamente per coerenza Giuseppe Garibaldi è un condottiero francese naturalizzato italiano e Dante è un poeta toscano (naturalizzato italico?). X-Dark (msg) 23:21, 27 lug 2017 (CEST)Rispondi
Il motivo è semplice: Cecile Kyenge è nata nella Repubblica Democratica del Congo, ma esiste anche un altro stato che si chiama Repubblica del Congo, e i cittadini di entrambi i paesi si chiamano alla stessa maniera. Quindi se si scrive "politica congolese" non si riesce più a capire di quale nazionalità esatta si tratta. --Holapaco77 (msg) 19:17, 26 mar 2018 (CEST)Rispondi
Ho aperto una discussione generale al progetto politica. --Jaqen [...] 10:34, 28 mar 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cécile Kyenge. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:39, 25 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cécile Kyenge. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:02, 26 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cécile Kyenge. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:20, 2 nov 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Cécile Kyenge. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:17, 5 apr 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:21, 2 giu 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:55, 21 giu 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cécile Kyenge".