Discussione:Cambiamo!

Ultimo commento: 8 mesi fa, lasciato da 2001:B07:A5A:2171:D9:CFB9:47B0:8B86 in merito all'argomento Esiste o no?
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Politica
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2020

Cambiamo!

modifica

Se toglieste la protezione della pagina, potrei crearla. Grazie! Ovviamente una pagina enciclopedica Yuppi111 (msg) 17:16, 15 nov 2019 (CET)Rispondi

colori

modifica

Dal sito ufficiale del partito risultano chiari che i colori ufficiali siano Arancione e Blu, avvalorati dal fatto che Toti ha presentato a più tornate elettorali le proprie “liste arancioni”. Inoltre avevo inserito il Federalismo tra le ideologie senza fonte riportata, nonché il partito sia saldamente nella coalizione di centrodestra italiana. Essendo una voce nuova, c’è qualche motivo particolare per cui sono state annullate le modifiche? --5.171.25.184 (msg) 18:21, 27 ott 2020 (CET)Rispondi

Per i colori il blu mi sembrava quello prevalente nel sito, ma se si preferisce l'arancione alla fine non è un problema. Le ideologie non si inseriscono senza fonti. Infine la voce che inserivi nella coalizione è Centro-destra in Italia, che non tratta di una coalizione, ma della storia appunto del centro destra in Italia.--Janik (msg) 19:07, 27 ott 2020 (CET)Rispondi
Capito, molto chiaro, grazie. Riguardo ai colori personalmente trovavo più indicativo quell’arancione scuro, in quanto Cambiamo! nasce proprio come evoluzione e costituzione sotto forma di partito delle “liste arancioni” di Toti. Inoltre nel campo del centrodestra c’è una certa abbondanza di “blu e sfumature” (     UDC,      FI,      L,      FdI). Per quanto riguarda le ideologie magari cerco un po’ di fonti. --5.171.25.184 (msg) 21:03, 27 ott 2020 (CET)Rispondi
Anzi, direi proprio di evitare l'arancione perché è un colore che utilizziamo già per indicare il Partito Democratico e si rischia quindi di andare a creare confusione nelle tabelle e nelle legende delle elezioni dove partecipano entrambi i partiti.--Janik (msg) 21:25, 27 ott 2020 (CET)Rispondi
Il centrodestra è costellato di partiti rappresentati blu (anche minori), purtroppo la tavolozza dei colori è limitata. Basterebbe adottare un arancione più scuro      come quello che c’è già sul Modulo:Partiti, anziché quello del PD      che mi pare uno dei pochi, e l’unico tra i maggiori, ad usare una tonalità diversa di arancione. Anche perché nelle tabelle e nei grafici risulterebbe in sezioni “simmetriche” (maggioranza-opposizione) rispetto al PD e non un blu leggermente diverso fra altri blu, e quindi a mio avviso più leggibile. Comunque in generale ho visto che nelle varie pagine dei consigli a Cambiamo! è attribuito un      del tutto identico a quello di Italia Viva che nulla ha a che vedere col partito di Toti. --5.171.25.184 (msg) 22:03, 27 ott 2020 (CET)Rispondi
Comunque su Modulo:Partiti/Configurazione a Cambiamo! è assegnato questo      arancione scuro. Come indicano le istruzioni del modulo userei quello e semmai avvierei una discussione sulla modifica del colore qui come da istruzioni. --5.171.25.184 (msg) 11:46, 28 ott 2020 (CET)Rispondi

Rapporti con l'Europa

modifica

Definire Cambiamo! un movimento europeista mi pare sbagliato, Toti si è spesso speso con parole critiche nei confronti dell'Unione Europea, e' vero che nel programma linkato si dichiarano europeisti, ma poi basta leggere la spiegazione per notare che di questa unione europea non salvano praticamente nulla.(per dire partiti europeisti sono Azione di Calenda o Più Europa della Bonino, che parlano espressamente di cessioni di sovranità, non di più Italia in Europa ). Direi che quello di Cambiamo! può essere considerato più verosimilmente un euroscetticismo moderato, o un europeismo critico ( Toti in un'intervista ai tempi in cui militava in Forza Italia dichiarò pure che secondo lui non aveva più senso che il partito stesse nel PPE).

In effetti, che e' vero che nel programma linkato si dichiarano europeisti è quasi irrilevante. Il loro programma è una fonte primaria e nel caso dei politici infinite volte hanno dichiarato una cosa per farne un'altra. Il guaio è che in politica di fonti terze non schierate e obiettive ce ne sono poche. ---Skyfall (msg) 18:38, 21 nov 2020 (CET)Rispondi
Ma poi la cosa secondo me più curiosa è che si dichiarano europeisti, salvo poi, nella spiegazione in cui dovrebbero spiegare il loro europeismo, criticare l'attuale assetto dell'Unione Europea praticamente su tutti i punti.
Ho cercato di dare una sistemata alle fonti delle ideologie. --Ippo (msg) 00:53, 24 nov 2020 (CET)Rispondi

Euroscetticismo moderato

modifica

La fonte per l'euroscetticismo moderato nell'infobox fa riferimento a una dichiarazione di Toti del 2018, quindi a un qualcosa di antecedente alla fondazione stessa di Cambiamo! che fa riferimento a una semplice dichiarazione del suo leader e non a una presa di posizione del partito. Sarei qundi per rimuovere l'ideologia dall'infobox. --SilverShadow2 (msg) 09:57, 28 mar 2022 (CEST)Rispondi

anche io --Pierpao (listening) 20:47, 28 mar 2022 (CEST)Rispondi

Italia al Centro

modifica

Segnalo questa talk --Ippo (msg) 22:32, 3 lug 2022 (CEST)Rispondi

Ma esiste ancora?

modifica

Leggendo la pappardella si capisce che ha cambiato nome. Quindi esiste o no? --151.38.229.241 (msg) 17:57, 16 ago 2022 (CEST)Rispondi

SPOSTAMENTO PAGINA

modifica

Sia leggendo la pagina, che seguendo le vicende politiche delle elezioni 2022, pare evidente che "Cambiamo" abbia mutato nome, ormai in maniera definitiva, in "Italia al Centro", e abbia eletto deputati nella XIX legislatura.

Sarebbe quindi opportuno invertire i redirect, e spostare questa pagina su 'Italia al Centro", aggiungendo la dicitura: precedentemente noto come: Cambiamo!. --Giolibreak (msg) 21:33, 22 ott 2022 (CEST)Rispondi

@Giolibreak Italia al Centro però è nata dalla fusione di Cambiamo! e Idea, non sono la stessa cosa. ----FriniateArengo 18:06, 2 nov 2022 (CET)Rispondi
Essendo che tutti i link di Italia al Centro riportano qui, mi sembrava il movimento più logico, visto che Italia al Centro ha ereditato la struttura e le cariche di Cambiamo!.
Se non si può spostare, bisogna quindi partire da una pagina nuova? --Giolibreak (msg) 18:13, 2 nov 2022 (CET)Rispondi
@Giolibreak sì, ma solo quando e se Italia al centro dovesse diventare autonomamente enciclopedica. Fino ad allora basta il paragrafo presente in questa voce. ----FriniateArengo 18:26, 2 nov 2022 (CET)Rispondi
Puoi comunque aprire una discussione al progetto politica per vedere che pareri ci sono su una voce autonoma per IaC. ----FriniateArengo 18:27, 2 nov 2022 (CET)Rispondi
Il sito ufficiale e il canale YouTube per altro continuano a chiamarsi Cambiamo! a dimostrazione che il nome non è... cambiato. Rimuovo la richiesta a seguito di questa discussione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:26, 3 nov 2022 (CET)Rispondi
Faccio però notare che il sito ufficiale risulta completamente inattivo, e la sua ultima campana tessere è quella del 2021. Attraverso l'account Twitter di Italia al Centro (che è l'ex account di Cambiamo) si è invitati a sottoscrivere il tesseramento 2022, che è operato completamente da Italia al Centro come soggetto politico a se stante. --Giolibreak (msg) 15:51, 6 nov 2022 (CET)Rispondi
E' invece attivo italiaalcentro.org il sito web di Italia al Centro. Inoltre sul fronte social: la pagina facebook ufficiale di IaC è quella di Cambiamo! a cui è stato cambiato nome; su Instagram Cambiamo! è inattivo da agosto 2021 mentre la pagina di IaC è aggiornata. --Ippo (msg) 19:31, 6 nov 2022 (CET)Rispondi
Sì ma non c'entra che IaC sia attiva e Cambiamo no (mi sembrerebbe strano il contrario, dato che la seconda ha sostituito il primo), il punto è che sono due partiti diversi, quindi in ogni caso questa voce deve rimanere dedicata a Cambiamo. ----FriniateArengo 22:27, 6 nov 2022 (CET)Rispondi
Personalmente, attenderei ancora per lo spostamento: se è vero che IaC ha de facto sostituito C!, è altrettanto vero che de iure Italia al Centro è, a livello statuario, una federazione tra Cambiamo! e IDeA, i quali quindi non sono mai stati formalmente sciolti. Nulla vieta quindi che, in futuro, la federazione venga sciolta e i due partiti (ad oggi, in effetti, sostanzialmente inattivi) ripristinino le proprie strutture autonome; segnalo, IDeA (e non IaC) è ancora oggi indicata dal Movimento Politico Cristiano Europeo come soggetto aderente, e il parlamento italiano riconosce sia IDeA che C! come partiti politici riconosciuti nell'apposito registro (dato tutt'altro che trascurabile, essendo questo registro preso in considerazione per la partecipazione dei partiti al 2x1000), mentre Italia al Centro non ha mai fatto richiesta di iscrizione al registro. --SilverShadow2 (msg) 18:38, 7 nov 2022 (CET)Rispondi

Esiste o no?

modifica

Ma questo partito esiste ancora o no? Fuori Wikipedia quando si parla di Toti parlano tutti di Italia al Centro. --2001:B07:A5A:2171:D9:CFB9:47B0:8B86 (msg) 20:18, 7 ott 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cambiamo!".