Discussione:Henry Ford

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Henry Ford
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiastoria
Dettagli
Dimensione della voce13 125 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Scusa, non riesco a capire la cancellazione dei dati su henry ford! http://www.monde-diplomatique.it/LeMonde-archivio/Aprile-2007/pagina.php?cosa=0704lm19.01.html

La modifica che hai fatto inserisce fatti delicati, e conclude con "Nelle scuole americane, nei libri di storia, non si parla dell'antisemitismo americano, negando il tema." Una frase del genere non può essere buttata lì come se fosse evidente. La modifica è stata cancellata, presumo, perché è meglio avere una notizia giusta in meno che una possibile notizia falsa in più. Citi questa fonte di Le Monde Diplomatique che è sicuramente una fonte seria, però bisogna stare comunque con i piedi di piombo e capire se quello che vuoi inserire è una verità acclarata in ambito storico-accademico oppure l'opinione del giornalista. Ylebru dimmela 19:55, 8 feb 2008 (CET)Rispondi
Può essere utile guardare la voce in versione inglese, che fa riferimento all'antisemitismo di Ford con molte note. Ylebru dimmela 19:57, 8 feb 2008 (CET)Rispondi

Mi dispiace dover render nota la mia figura di accademico in ambito universitario e mi meraviglia lo spirito con il quale vengono censurate notizie riportate per aggiornare le lacune di wikipedia. Posso comprendere la cancellazione della frase incriminata, nonstante il mio intendo non sia fare una cattiva pubblicità all'america, ma non accetto la censura della notizia obbiettiva sull'influenza che Ford ebbe su Hitler.

Se sei un accademico allora sarai sicuramente abituato a scrivere saggi e non avrai problemi a trovare le parole e le fonti giuste per raccontare i fatti. La frase "considerato un falso diffamatorio" che hai aggiunto ad esempio non aiuta a capire il contenuto del libretto. L'aggettivo "falso" fa inoltre pensare che il libretto non sia scritto da lui, ed è quindi fuorviante. Sarebbe inoltre interessante inquadrare meglio il fattore "antisemitismo", così il lettore capisce meglio in che modo e quando Ford ha imboccato questa strada (ad esempio, nella versione francese è spiegato abbastanza bene). Ylebru dimmela 22:09, 8 feb 2008 (CET)Rispondi

Approfondimento

modifica

Posso approfondire questa voce con parti di una mia ricerca? (Ho trovato materiale da un sito diverso da Wikipedia; le varie parti sono modificate, ma si mantengono abbastanza simili all'originale dal punto di vista informativo e sintattico. Il lessico è stato in parte modificato) --DostoHou (msg) 19:42, 17 nov 2008 (CET)Rispondi

l'importante è che la ricerca non contenga "teorie ed idee formulate ex novo o punti di vista/fatti sostenuti da una minoranza limitata o estremamente piccola". --valepert 20:31, 17 nov 2008 (CET)Rispondi
Aggiungo la raccomandazione di assicurasi di aver riformulato a dovere il testo in modo da evitare di compiere una violazione di copyright o un plagio e di citare la fonte. --Jaqen [...] 22:20, 17 nov 2008 (CET)Rispondi

Oltretutto fu inventore di una automobile (mai messa in commercio, per ovvi motivi) interamente realizzata in canapa

modifica

non capisco quali sono gli ovvi motivi..

Beh semplice, se la macchina la poi ottenere dalla natura e non alimentarla a benzina, è facile capire che ci sono grossi interessi sotto... tanto da vietare la canapa che è l'alternativa naturale al petrolio...

Frase di Ford pronunciata a riguardo della casa automobilistica italiana

modifica

Mi risulta da varie fonti che la frase che Ford pronunciò nel 1933 a riguardo di una casa automobilistica italiana fu: "Quando vedo passare un'Alfa Romeo mi tolgo il cappello.". Quindi la casa automobilistica a cui fa riferimento è l'Alfa e non la Lancia. Potete controllare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.54.159.183 (discussioni · contributi) 19:19, 1 nov 2010 (CET).Rispondi

Hai ragione tu (fra le tante conferme anche questa), ma c'è qualcuno che si ostina a sostituire... --Jaqen [...] 16:38, 23 ago 2015 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Henry Ford. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:04, 30 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Henry Ford. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:03, 5 dic 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Henry Ford. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:46, 11 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Henry Ford. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:35, 9 set 2018 (CEST)Rispondi

Frase di Ford 2

modifica

L'edit war sulla frase pronunciata da Ford va avanti da troppo tempo, apparentemente a opera della stessa persona. Prima di pensare a un filtro, è una frase effettivamente rilevante o solo un aneddoto che possiamo rimuovere del tutto? --Titore (msg) 19:15, 14 ott 2019 (CEST)Rispondi

È una frase effettivamente rilevante. Un filtro potrebbe essere una buona idea. --LukeWiller [Scrivimi] 09:18, 15 ott 2019 (CEST).Rispondi
Concordo sulla rilevanza, ma penso che lo sia più in relazione alle voci sull'Alfa Romeo che a questa, dalla quale si potrebbe anche rimuovere.--Eustace Bagge (msg) 09:04, 29 nov 2019 (CET)Rispondi
Sì, in effetti ricordare l'Alfa Romeo in modo un po' decontestualizzato sulla voce di Henry Ford puzza un po' di localismo.   Favorevole alla rimozione. --LukeWiller [Scrivimi] 10:45, 29 nov 2019 (CET).Rispondi
Visto che siamo d'accordo l'ho rimossa. È già presente in Storia dell'Alfa Romeo.
[@ L736E] Per quanto riguarda il filtro sembra che qualcosa non abbia funzionato, qualora ce ne fosse ancora bisogno ti faccio sapere. --Titore (msg) 12:46, 8 dic 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:44, 20 apr 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Henry Ford".