Discussioni Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Jalo/2

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Fioravante Patrone in merito all'argomento Risposta di Jalo a Robertoreggi

Risposta di Jalo alla domanda aggiuntiva di Robertoreggi

modifica
Rispondo punto per punto:
  • secondo te su it.wiki c'è effettivamente bisogno di più utenti competenti in particolare per certe materie?
    • Certo, c'è sempre bisogno di utenti competenti in tutti i campi, ma solo se rispettano le policy che la comunità si è imposta (soprattutto sull'autopromozione e sulle ricerche originali) Jalo 19:34, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
  • Possono essere implementati meccanismi o policies per facilitare il reclutamento di tali utenti?
    • Non credo che sia possibile fare reclutamento, se non parlando a voce agli amici. Credo che il reclutamento fatto su siti web o forum porti più persone in cerca di auropromozione che persone disposte ad accettare le regole della comunità Jalo 19:34, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
  • Un ritornello ricorrente è che per gli utenti competenti c'è Citizendium: sei d'accordo?
Nel caso di Share tu hai proposto il blocco infinito e lo hai dirottato di Citizendium. La tua motivazione è stata che "spacciava per ufficiale" una teoria, la quale però in effetti ha avuto un riconoscimento ufficiale sia da alcune riviste accademiche [1] sia dalla Food and Drug Administration [2]. Non credi che questa storia, con una maggiore prudenza e attenzione ai dati oggettivi del problema, sarebbe potuta finire diversamente?
Nel mio caso mi hai attribuito delle minacce legali che non avevo mai fatto e hai proposto il mio blocco infinito. Non credi che anche questa storia, con una maggiore prudenza e attenzione ai dati oggettivi del problema, sarebbe potuta finire diversamente? --RR 17:17, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ti confondi per Share. Io ho proposto il blocco infinito perche' continuava a reinserire una cosa che la comunita' aveva gia' deciso col 95% di consensi che non era enciclopedica. Ed ho consigliato di andare su Citizendium perche' la sua difesa era sempre "Io di questo so tutto, voi non sapete niente, lasciatemi lavorare"
Nel tuo caso e' completamente diverso, non c'entrano gli esperti. Hai fatto affermazioni che potevano essere minacce o meno. Per te non lo erano, per me lo erano. Questione di interpretazioni personali su cui non credo esistano margini di discussione (l'interpretazione di uno scritto e' ovviamente soggettiva) Jalo 19:34, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Nel caso di Share forse non mi sono spiegato. Non sono d'accordo né con la cancellazione della voce né col suo infinito ma non è questo che ti chiedevo. Con quel tuo "spacciava per ufficiale" credo che tu abbia mostrato, oltre a un esplicito disconoscimento di fonti accademiche non motivandolo sulla base di altre fonti accademiche, un sorta di disprezzo. Questo atteggiamento leggero e soggettivistico va bene per chiacchere da pub ma, a parer mio, non dovrebbe trovarsi negli edit e nelle decisioni di un amministratore.
Nel mio caso dici che tu hai interpretato soggettivamente il mio edit come una minaccia legale, nonostante oggettivamente non ci fosse, e hai agito di conseguenza. Il buon senso, ma anche la wiki inglese ([3]), riprovano queste interpretazioni leggere e soggettivistiche che, ancora, vanno bene per chiacchere da pub ma, a parer mio, non dovrebbe trovarsi negli edit e nelle decisioni di un amministratore. --RR 12:33, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
La comunita' aveva deciso dopo lunga, lunga, discussione che quella teoria non era ufficiale, e quindi per wiki non e' ufficiale. Sarei stato problematico se avessi detto il contrario nonostante il parere della comunita'
Nel tuo caso, come di sicuro hai letto nella relativa pagina, la minaccia legale e' stata intesa in senso ampio, ovvero di minaccia di radiazione dall'albo (non so come si dice nel vostro ambiente). Per me lo era, per te non lo era. Tanti la pensavano come me, tanti la pensavano come te. Non credo che esprimere un parere sia indice della mia mancata competenza come admin. Sarebbe stato un problema se avessi detto "e' una minaccia, decido solo io e lo blocco". In realta' il mio parere valeva quanto il tuo o quello di qualsiasi altro utente. E di questi pareri, a favore o contrari, ne esprimo almeno 15 al giorno nel corso del mio lavoro su wiki. Jalo 13:04, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
(fuori crono e conflit.) in merito a Share, lo dico a te e spero che anche altri lo leggano: la cosa non è "certo" che sia come la tu descrivi. Spero di non dovere entrare più nel merito: se l'atteggiamento degli scriventi fosse stato più "conciliante" e fondato su link coerenti (ad es. alla FDA) si sarebbe dovuto e potuto accertare ad es. che il giudizio di uguaglianza (previsto dalla procedura da loro "affrontata") fosse davvero qualcosa di più (questo invece non è stato supportato da fonti ma solo da chiacchiere e da un grafico mal leggibile) . Anche sulle c.d. fonti accademiche avrei qualcosa da dire. Se ti sta a cuore la verità ti invito a fare delle ricerche in merito. Andando al giudizio: "spacciare per ufficiale" è un modo del volgo per descrivere la non sufficienza di date fonti o altri concetti che possono essere espressi in modo più tecnico. Ma io sono un contadino, Jalo forse un ingegnere edile o un prete e di linguaggio tecnico-medico ne sa poco o nulla quindi si esprime in base al proprio vocabolario per esprimere un concetto condiviso dal 95% dei votanti. Tu ancora insisti con 'sta cultura accademica: ma l'accademico che viene su WP deve mettere in conto che deve sapere spiegare a me che sono contadino l'argomento e deve anche essere consapevole del fatto che il mio giudizio poichè non tecnico possa urtare la tua sensibilità. Sul resto non mi esprimo, se ne parlerà a tempo debito --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 13:07, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
  • Interventi denigratori da parte di utenti wikipediani verso ricerche e ricercatori accademici, tenendo conto della natura pubblica delle pagine di wp, possono essere tollerati dagli amministratori?
    • Gli interventi denigratori vanno sempre censurati. Ovviamente il concetto di "denigratorio" è soggettivo, per cui bisogna decidere caso per caso se si tratta di offesa o di semplice parere personale Jalo 19:34, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Circa questi interventi di SERGIUS CATUS NIGER nelle pagine che ho linkato sopra: "(sedicenti) psicologi schierati ideologicamente" [4]; "ricerchine, ricerchette e ricercuzze varie" [5]; "pseudo-bufale" [6]. Considerando che sono rivolti in maniera pubblica a ricerche e ricercatori accademici da parte di un utente che non si dichiara competente in materia e non avanza teorie e studi parimenti serie e fondate di senso opposto, non ti sembrano insulti personali del tutto gratuiti e infondati? In quei casi non è stato ripreso né da te né da altri amministratori: ti sembra stata una soluzione positiva per la qualità delle voci e per l'immagine di wp? Non pensi che un atteggiamento più adeguato avrebbe evitato la minaccia legale da parte di Share (che ancora non ho ben capito se c'è stata e con quali modalità e fondamenti)? In un futuro, pensi di prendere le distanze da eventuali simili insulti? --RR 17:17, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Se guardi la crono di quella voce scoprirai che il mio unico edit e' questo, ovvero un voto senza neanche il commento. Non avendo letto la discussione era impossibile che vedessi la cosa. Riguardo a cosa hanno fatto/non fatto gli altri admin non posso ovviamente rispondere (sono forse io il custode di mio fratello?[1] :) ) Jalo 19:34, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Anche in sto caso forse non mi sono spiegato bene. Posso anche crederti che quegli attacchi di Sergio ti erano sfuggiti, nonostante in questa pagina la tua presenza sia stata più attiva. Ma non ti ho chiesto: "Perché quella volta non hai...". Ti ho chiesto "possono essere tollerati dagli amministratori?". Id est: se/quando Sergio o un altro utente se ne uscissero ancora con insulti del genere e tu te ne accorgessi, tu come amministratore tollereresti la cosa o interverresti in qualche modo? --RR 12:33, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
Credo che in argomento religioso gli attacchi si sprechino, da una parte e dall'altra. Quando lui parla di "psicologi schierati ideologicamente" viene accusato di essere "UARRista" e cosi' via. Se fosse per me i blocchi fioccherebbero, e ci ritroveremmo senza contributori da una parte e dall'altra. Per fortuna il mio unico apporto al progetto religione ed al progetto ateismo e' la scrittura delle voci che, per caso, si incrociano con gli argomenti che seguo. Jalo 13:04, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi


Non so perché, ma ho l'impressione che le risposte alla domanda 5 ti varranno qualche -1 alla riconferma :-D SERGIUS (CATUS NIGER) 00:54, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Sempre fermo restando che concordo con te: a chi se ne esce col tono di "io sono l'Esperto" si consiglia di fare CTRL+D su Sitisendum... SERGIUS (CATUS NIGER) 00:56, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
@RR: votare in una riconferma non è potere speciale di un amministratore, e nemmeno dire che x ha fatto una minaccia legale, cosa diversa sarebbe stata se ti avesse bloccato
@BC: utilità di questo commento? @Tutti e due: le vostre questioni personali tenetele fuori da questa pagina e possibilmente da questo sito. Grazie. --Ripe (msg) 17:54, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ripe, hai ragione e faccio ammenda. Non ho resistito alla tentazione di fare un commento inutile a una domanda inutile, ma ovviamente questo non mi scusa. SERGIUS (CATUS NIGER) 19:59, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi

Risposta di Jalo alla domanda aggiuntiva di Anassagora

modifica
  • Premetto che i miei sono dubbi e considerazioni personali, che non riguardano te in particolare, ma l'adminship in generale; e che per quanto ti conosco, se tu non dovessi essere considerato degno di essere rieletto admin, allora nessun altro lo potrebbe essere (IMHO). Ho un'altra domanda da porti, perché gli appunti che qui si rivolgono a te (che, come già detto, secondo me dovrebbero essere appuntati a tutti) mi lasciano perplesso. Fisso il fatto che nominalmente gli admin hanno pochi (nessun) onore e moltissimi oneri (una massiccia dose di lavoro in più), ma che praticamente essi esercitano (anche non volendolo) un'influenza sulle discussioni a cui prendono (o non prendono) parte, tu come vedi in generale questo argomento, il fatto che (purtroppo) a volte sembra che ci si barrichi dietro alle regole (non fisse)? Escludendo ovviamente l'ipotesi totalmente deleteria che gli admin non si dovessero esprimere su nulla, essi si dovrebbero esprimere su tutto (possibilmente con punti di vista differenziati)? In attesa di una risposta che mi chiarifichi le idee, grazie per il tuo lavoro--Anassagora (msg) 14:30, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
Visto quello che mi dici in talk, preciso che ti rispondo prima di leggere il commento di Waglione.
Credo che tutte le policy che scriviamo debbano sottostare al quinto pilastro, il che significa che va usato il Wikipedia:buon senso nell'applicarle. Il fatto che il parere degli admin nelle discussioni venga considerato superiore a quello degli altri e' dovuto soprattutto alla loro anzianita' wikipediana. Se leggo il parere di un "vecchio" admin come ad esempio Al Pereira tendo a tenerlo molto in considerazione, cosi' come se leggo il parere di un "vecchio" utente non admin come Twice, Vermondo, Cloj, ecc. E' un errore psicologico che purtroppo faremo fatica a correggere (probabilmente non ci riusciremo mai).
La probabilita' che gli admin si esprimano con punti di vista diversi e' direttamente proporzionale alla soggettivita' dell'oggetto della discussione. Se uno fa continui copyviol trovera' tutti gli admin a dirgli che sbaglia. Come per gli utenti, esistono admin che tendono ad avere sempre posizioni opposte alla massa. Ho gia' avuto modo di dirgli personalmente che ritengo preziosa questa cosa, anche se magari spesso non ne condivido i concetti. Jalo 14:52, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
Grazie per la pronta discussione. In gran parte la risposta che mi hai dato era proprio quella che mi aspettavo avresti dato :) Tuttavia, ho ancora un dubbio. A volte può sembrare che gli admin rispondano "compatti" anche a questioni non prettamente tecniche e, ai malpensanti, potrebbe sembrare che "facciano quadrato". Con questo, nessuna "accusa", è solo un'impressione che un utente, oppure un visitatore esterno, potrebbe avere. Preciso per quanto ti ho detto in talk che ciò che condivido col punto di vista di waglione è il fatto che la discussione si sia "seduta" proprio quando sembrava portare a qualcosa di costruttivo..--Anassagora (msg) 15:26, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
L'accusa di presenza di una non meglio precisata "cricca" e' roba vecchia, e ormai ci siamo abituati.
Quella discussione e' finita perche' l'utente che ha fatto gli ultimi interventi e' stato bloccato infinito. Il mio parere su Anja e' rimasto lo stesso, e riguardo alla proposta di un festival della qualita' non potevo partecipare viste le mie nulle conoscenze in materia. Jalo 15:44, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi

Risposta di Jalo a Lochness

modifica
In "Centrismo" non credo di aver fatto azioni da admin (solo uno spostamento, possibile ad ogni utente), per cui non so a che ti riferisci. Per "Washington" ho modificato dopo la discussione, e anche qui senza usare azioni da admin Jalo 13:03, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Per la cronaca: in nessuno dei due casi lo spostamento era possibile per un utente, in quanto i titoli di destinazione erano già occupati.--Lochness (msg) 14:25, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Mi ero perso questo particolare Jalo 14:34, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
E' comunque un genere d'impedimento tecnico non "da regolamento", per intenderci una protezione dallo spostamento ([move:sysop]) è un modo di impedire esplicitamente lo spostamento di una pagina, del fatto che la pagina di destinazione sia occupata dal punto di vista dell'amministratore neanche si nota, la cancellazione cancellata per render possibile lo spostamento avviene in automatico. --Vito (msg) 15:43, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Chiedo scusa, ma non ho capito un tubo di tutta la vicenda. SERGIUS (CATUS NIGER) 20:01, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Queste due voci erano finite nella categoria:Da spostare. Sono arrivato, ho visto dove andava la discussione e ho fatto lo spostamento. Tutto qui. Jalo 01:48, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
Lochness il mio pensiero sull'utenza in questione lo puoi trovare poco più sotto comunque sappi che gli admins, partecipanti o meno ad una discussione, non hanno affatto il ruolo di arbitro, neanche un poco ed eventuali forzature vanno rese note come stai facendo ora. Che i novellini appena approdati su Wikipedia li scambino per moderatori di sezione e li chiamino a dirimere contese è un altro paio di maniche. Gli admins si prestano a questo superlavoro e questo rimane a loro onore. Noi dovremmo seguire invece quest'altro diagramma di flusso. Su questa funzione autoassimilata da molti admins, anche dove non ci sono novellini nei paraggi, se n'è parlato in alcune discussioni vecchie. Sappi che la loro funzione è puramente tecnica, almeno fin quando la policy rimane la stessa. Sysop vuol dire operatore di sistema informatico, non intravedo competenze sui contenuti le discussioni, le opinioni ed eventuali gerarchizzazioni delle stesse. --Waglione«..........» 03:13, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi

Risposta di Jalo a Waglione

modifica
Riguardo alla discussione del bar sul nistagmo: Sembra che quel paragrafo abbia ricevuto risposta, e si sia chiuso, tra le 08:24 e le 17:57 del 14 mar 2009. Essendo un sabato non dedico troppo tempo a wiki, e infatti nei miei contributi vedi che c'e' un vuoto tra le 05:34 e le 19:00. Ovvero sono tornato quando tutto era gia' chiuso.
Per la minaccia di blocco possono leggere tutti il tenore dei tuoi interventi in quella discussione (tipo "non scrivere scempiaggini trincerandoti dietro libri che hai a casa e che nessuno può leggere" o "Ora hai unito, e stiamo rasentando il ridicolo" (proprio sopra RR mi chiedeva di essere piu' severo con gli attacchi personali; della serie "se sei buono ti tirano le pietre...").
Share, come dicevo sopra a RR, faceva spam di proprie ricerche originali, nonostante il parere contrario della comunita'. I commenti ed il consenso emerso in discussione, dopo quello espresso nella cancellazione della voce (95%) credo che parlino per me. Spero di aver chiarito ogni dubbio Jalo 15:06, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
E non preoccuparti del politically correct, dimmi pure quello che devi. Preferisco di gran lunga i pareri chiari ai voti espressi senza motivazioni. Almeno tu mi hai detto secondo te cosa dovrei modificare se fossi riconfermato. Jalo 15:09, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
Lo spam, come il copyviol, è emergenza sempre, Waglio'. Un'informazione sbagliata si corregge, ma tutti sanno che wikipedia non è una fonte di prima mano né deve essere usata come tale. Quindi ci si deve far conto solo in ristrettissimi casi (e no, non è un manuale di medicina).SERGIUS (CATUS NIGER) 02:55, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
PS 2.53 del mattino, a Roma si è sentita or ora un'altra scossa...
Hai sentito bene. Guarda qua, è in tempo reale. --Waglione«..........» 03:21, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
<confl.> appunto, qua non siamo stupidi, caro Waglione. Cosa sarebbe da impuntare all'admin di Jalo? tutta la prima parte del tuo post si conclude con un "nulla che abbia a che fare strettamente con l'adminiship". Segue il fatto della segnalazione di una problematicità (Share, la cui discussione e la tua presa di posizione è sotto gli occhi di tutti: e lo spam non è affatto qualcosa di "obiettivamente marginale", ma è una delle rogne peggiori): non reputi che questo sia compito di un admin? (anche se parli della "valutazione sull'utenza Jalo in generale") in sostanza quindi, cosa gli è imputabile come admin? l'averti richiamato dopo che hai detto ad Anja di non scrivere scempiaggini? ci mancherebbe che un admin non facesse questi interventi Soprano71 03:03, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi

Risposta di Jalo a Robertoreggi

modifica
Succo del discorso: un admin deve fare A, B, C, D ed E perché sono i pilastri del progetto. Se non fa F, G, H, I e J, pilastri tirati su senza licenza edilizia dal costruttore abusivo, non è buono a fare l'admin. Questo spero convinca anche i più riottosi a eliminare il sistema di eleggere gli admin tramite votazione e tornare al consenso, dove si valuta la coerenza e la rispondenza alle linee guida di progetto dei pareri favorevoli ed (eventualmente) contrari. SERGIUS (CATUS NIGER) 17:33, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
  1. Non rigetto le fonti senza guardarle. Mi limito a dare il mio parere, e poi le volte dopo a far rispettare quello che e' stato il consenso
  2. In pratica mi stai chiedendo di essere duro con BC quando parla di te, e di essere tollerante con Waglione quando parla di AnjaManix. Interessante come posizione. Inoltre collaborare con nome e cognome e' stata una scelta tua, non ti ho mica obbligato. Non e' che siccome usi nome e cognome allora non ti si puo' dire nulla
  3. Share non era una persona esterna, ma un utente come gli altri. Aggiungo, se fosse necessario, il concetto che apparire su wikipedia non e' un diritto costituzionale, e che cancellare una voce non significa insultare.
Non ti diro' mai che pur di avere un buon contributo in ns0 sono disposto ad accettare trollate, perche' non sta ne' in cielo ne' in terra. Se la tua speranza era questa potevi inserirti direttamente qui, perche' sai bene come la penso. Jalo 17:41, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
Vedi Jalo, quando ho scritto un admin deve "rimanere sempre ancorato all'oggettività delle cose" sia per voci che per discussioni tra utenti, cosa che secondo me tu tendi a non fare, mi riferivo *esattamente* a questo:
  • "mi stai chiedendo di essere duro con BC quando parla di te": nei link che ho riportato sopra nessuno degli insulti di Sergio era rivolto a me ma a ricercatori accademici: i "(sedicenti) psicologi schierati ideologicamente" [7] sono il centinaio di studi che avevo riportato nella voce su divorzio e figli, p.es. questo e questi; le ""ricerchine, ricerchette e ricercuzze varie" [8] è rivolta allo studio sui suicidi; la "pseudo-bufala" [9] è rivolta alla Scrambler Therapy (aggiunta);
  • "di essere tollerante con Waglione quando parla di AnjaManix": non ti ho chiesto questo, ti ripeto che in quella pagina, come in tutti gli altri contributi di Waglione, io non ho mai visto né un danneggiamento circa la qualità delle voci né nessuna critica infondata e denigratoria verso AnjaManix (Waglione gli diceva: tu hai scritto così, è falso perché in questo libro a questa pagina dice cosà. Tutte le discussioni dovrebbero essere così!) tale da richiedere l'avvertimento di un blocco.
  • "Non ti diro' mai che... sono disposto ad accettare trollate". Io non ho scritto questo, ovvio, non ti chiedo questo, ovvio. Questa è la tua interpretazione soggettiva. --RR 18:49, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
quanto alle voci che richiedono una certa specializzazione.. @RR: le fonti vanno pesate e valutate, quando le fonti riguardano specifici ambiti e la loro utilizzazione è strumentale (ovvero selettiva in funzione dell'obiettivo) puoi essere più competente di me ma non depositario di verità. Che tu sia più competente di me in campo religoso non ti rende più abile di me nel "copiare" o nello scrivere voci NPOV. In ogni caso non si tratta di attività da sysop
si preoccupi di difendere e tutelare la pubblica dignità @RR: Tu hai scelto di collaborare con nome e cognome. Che la tua utenza sia identificabile è affar tuo, non per questo devi avere un trattamento di favore inoltre sai che puoi anonimizzarla. Il problema è che la tutela che richiedi non la richiedi per atti altrui ma per tuoi scritti, alcuni dei quali biasimati da molti
si preoccupi di difendere e tutelare la pubblica dignità dei ricercatori accademici Cosa? e dove sta scritto? Io devo tutelare gli accademici? e perchè non l'Italia? la Patria? Il Fascio? il Comunismo? Mia sorella? Qui si tutela wikipedia e il quieto vivere se ci riusciamo. Se in un discussione accesa, si va sopra le righe (e in quella discussione in molti siete andati oltre) che si fa? si blocca tutti? (idea non malvagia).. Mi consenti di dire che questa affermazione appare strumentale rispetto a un autodifesa che sembri continuare sagacemente a perseguire da quando sei rientrato?
non hai tenuto adeguatamente conto RR: tu, secondo me, hai perso di vista cosa è wikipedia. --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:24, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
(fuori crono) Sì Ignis, io e te abbiamo una visione molto diversa del concetto di ius in prudentia applicato alle dinamiche wikipediane. --RR 08:16, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
  • "nei link che ho riportato sopra nessuno degli insulti di Sergio era rivolto a me"
  • Per favore non prendermi in giro, i link su cui mi hai chiesto il parere erano questo e questo.
  • "in tutti i contributi di Waglione, io non ho mai visto nessuna critica denigratoria verso AnjaManix"
  • Bene. Dovro' ricordarmi di dirti che sei ridicolo e che scrivi scempiaggini la prossima volta che ci incontriamo in qualche discussione. Mo' me lo segno. Jalo 19:32, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi
Non ti prendo in giro, ovvio. Ho aggiunto qui sopra i ref precisi agli insulti di Sergio che non sono rivolti a me.
Se e quando mi vedrai inserire informazioni senza supporto di fonti, o quando mi vedrai contestare fonti autorevoli senza che io adduca fonti altrettanto autorevoli, hai la mia piena autorizzazione a darmi del ridicolo e dire che scrivo scempiaggini --RR 11:33, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
(conflitt) RR solo una cosa: io sono d'accordo nell'usare gli "esperti esterni" come fonte consultativa, esponendo a loro il "problema" nella maniera più asettica possibile, in modo molto chiaro, senza personalizzazioni e pressioni, riportando poi il loro pensiero nella discussione relatva che dovrebbe (si spera) ridimere tanti dubbi. Io l'ho fatto tante volte in passato, ho consultato siti nazionali riconosciuti, gli stessi ricercatori di cui utilizzavo i loro scritti come fonte, ecc. Il problema è che quando lo faccio proprio lo stesso Waglione si lamenta. Cerchiamo di essere più circostanziati nel porre le questioni, io non sono un esempio di quello che state affermando, grazie.--AnjaManix (msg) 12:01, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
Mi sembra che sempre più persone cerchino ogni occasione buona per cercare di propagare/difendere le proprie idee, inserendole in ogni circostanza possibile. Una - due idee fisse, da ripetere finché gli altri magari non si adeguano per stanchezza. Premesso questo, Jalo è forse uno dei contributori e uno degli admin in cui ho più fiducia. Gran lavoratore, preparato, attento, sempre pronto ad intervenire anche in contesti sgradevoli e spinosi. --Dedda71 (msg) 12:24, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
Intervengo solo per dire che un admin che merita di essere admin a vita quello è sicuramente Jalo. Strafiducia incondizionata, senza se e senza ma, in lui da parte mia. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:35, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
In questo caso mi butto anch'io nel buridone per confermare la mia fiducia, oserei dire devozione, a Jalo. --CavalloRazzo (talk) 14:06, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
Quoto Antonio e Cavallo Razzo. Se non ci fosse Jalo occorrerebbe inventar..., "programmare" una utenza con quelle non comuni capacità! Fiducia totale. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:16, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
Straquoto Antonio. Non ne esistono di admin come Jalo. --Maquesta Belin 14:17, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ribadisco anche io: non ne esistono admin com Jalo. Ten dur, mola nen Jalo. --EH101{posta} 17:59, 10 apr 2009 (CEST) come dicono a PalermoRispondi
Ho sempre apprezzato il tono pacato (dov'è finito?) e il fatto che si tenesse fuori dalle polemiche ma quando ci entra, in alcuni casi, il suo modo di parteciparvi è molto più che discutibile almeno nelle discussioni che ho visto io, raramente lo becco a discutere di voci perchè suppongo ci interessiamo di cose diverse. Daltronde le cose che gli utenti "contro" hanno scritto in queste pagine, con un pò di buona volontà, potete leggerle, non è che qua inventiamo o ci divertiamo a dare addosso proprio a Jalo. Poi sai, ormai ritengo che le difese ( e le accuse) fatte sul nome e basta lascino il tempo che trovano. --Waglione«..........» 18:21, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
Evidentemente "le cose che gli utenti contro hanno scritto in queste pagine" le hanno lette, ed hanno letto anche le mie risposte. Non e' che siccome non la pensano come te significa che non hanno letto Jalo 19:29, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
@Anja. <<Io l'ho fatto tante volte in passato, ho consultato siti nazionali riconosciuti, gli stessi ricercatori di cui utilizzavo i loro scritti come fonte, ecc. Il problema è che quando lo faccio proprio lo stesso Waglione si lamenta.>> Mi spiace Anja ma continui imperterrito a deformare la realtà a tuo uso e consumo. E' proprio questo tuo modo di fare che a me non va giù e che ad altri, come Jalo, purtroppo sembra normale e forse anche desiderable, chissà. Ho solo detto che qui hai ignorato il consenso per fare di testa tua, fino ad un certo punto in cui hai dovuto per forza riconoscere che tutti gli intervenuti avevano ragione, ma manco lo hai fatto regolarmente: hai preferito dire che avevi cambiato idea tu, dopo aver consultato -esternamente a wikipedia- un ricercatore. Per quanto ho detto in questo mese, sarei il più felice del mondo se tu consultassi sempre "esperti esterni" quando scrivi voci. Credimi, anche in questo caso, non si lavora così su Wikipedia, hai un pessimo modo di trattare i contributi degli user. E il fatto che, nel tuo esteso operato complessivo, abbiano avuto qualcosa da dirti solo user mentre gli admin o ti hanno inizialmente difeso per poi andarsene o non abbiano proprio visto nessuna nelle discussioni che ti abbiano coinvolto, beh per me questi fatti valgono più di tante atmosfere di rigore, professionalità e difesa a oltranza del progetto wiki che si spandono a destra e a manca in quest'enciclopedia (fatta da gente che, fondamentalmente, oltre ha tutto il resto, ha innanzitutto tanto tempo libero da dedicare a internet) quindi quell'alone professional e we save the world che poi si riserva al microvandalo o alle stesure di nuove policy purgative proprio di chi non passa la vita su wikipedia, beh mi fanno tanto sorridere. Sarà che sbaglio a voler avere una visione d'insieme ma me la aspetto da chi compare immancabilmente su tutte le discussioni comunitarie. Ma giusto quella no.... Però di Lillololli e lillilalli vari non ce ne perdiamo uno.... --Waglione«..........» 18:36, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
  • "Però di Lillololli e lillilalli vari non ce ne perdiamo uno"
  • Mi ricorda qualcosa. Ah no, scusa, tu sei quello che non fa attacchi personali. E' vero.
Come al solito la tua deduzione e' sempre la stessa: o sono tutti d'accordo con me, oppure "non hanno proprio visto nessuna nelle discussioni". Che dire... perfetto. Il depositario della verita' assoluta Jalo 19:29, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
Veramente nella questione Lillolollo ho stemperato i toni spiegando il suo punto di vista, quindi che tu ora voglia dare a credere ai lettori di questa pagina, che magari si son persi questa, che sia mia intenzione attaccare Lillolollo comincio a considerarlo un divertissement dal quale per decoro dovresti astenerti. Non attacca, qualunque sia il tuo nome utente, fossi anche Jimbo, non hai a che fare con dei cretini. Riguardo al fatto che nessuno a parte te sia intervenuto in una discussione che sta evidenziata nel Wikipediano da un mese, è un dato di fatto e la motivazione non l'abbiamo vista è stata fornita spontaneamente ( in coda a questa discussione, forse non hai letto fino alla fine). Se poi ti sembra una scusa o se ti pare significhi altro, è un problema tuo. --Waglione«..........» 20:00, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi
intervengo anch'io per quotare quelli un po' più su e sperare che Jalo continui il suo lavoro, da amministratore e non, come ha sempre fatto, in maniera ottima. --Ripe (msg) 22:33, 10 apr 2009 (CEST) p.s.: ho letto tutto (abbastanza scontato ma...)Rispondi
(fuori cron) Jalo ha tutta la mia stima, per me rimane e rimarrà un modello sia come admin che come contributore di wiki--AnjaManix (msg) 11:32, 11 apr 2009 (CEST)Rispondi

Vorrei invitare tutti alla sana abitudine di spostare i commenti a pagina a parte. :-) Poi per non essere da meno... dire anche la mia. Ho discusso con Jalo, non sono stato d'accordo con il suo punto di vista... a parte questo non mi risulta abbia mai abusato del suo ruolo... E si smazza tanto tanto tanto lavoro. Quindi per me Jalo deve continuare a fare il suo lavoro (finché gli va) e dobbiamo anche fargli tanti tanti tanti ringraziamenti e salamelecchi. --Xinstalker (msg) 11:06, 11 apr 2009 (CEST)Rispondi

aggiungo anche i miei salamelecchi --Fioravante Patrone 19:59, 12 apr 2009 (CEST)Rispondi
Commenti spostati. :) -- Sannita - L'admin (a piede) libero 11:27, 11 apr 2009 (CEST)Rispondi
  1. ^ Genesi 4,9, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
Ritorna alla pagina di progetto "Amministratori/Riconferma annuale/Jalo/2".