Discussioni Wikipedia:Categorie di servizio

Ultimo commento: 2 mesi fa, lasciato da Pierpao in merito all'argomento Difformità verbali non utili

Sbozzare

modifica

Propongo di togliere l'avviso "saggio" e forse anche spostare la pagina al ns Wikipedia. Non ci sono consigli personali, questi sono standard di fatto, frutto perlopiù di discussioni e consenso --Bultro (m) 15:04, 10 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ok per me. Va bene Wikipedia:Categorie di servizio? --Pequod76(talk) 22:37, 18 ago 2011 (CEST)Rispondi
ok anche per me. --Superchilum(scrivimi) 23:29, 18 ago 2011 (CEST)Rispondi
  Favorevole--LikeLifer (msg) 11:11, 19 ago 2011 (CEST)Rispondi
  Favorevole --Narayan89 12:35, 19 ago 2011 (CEST)Rispondi
  Favorevole--Midnight bird 23:18, 19 ago 2011 (CEST)Rispondi
Via libera! --Marco dimmi! 23:54, 19 ago 2011 (CEST)Rispondi
  Fatto. Vedi qui. --Pequod76(talk) 00:35, 20 ago 2011 (CEST)Rispondi

Categorizzazione delle cat di servizio

modifica

Il nostro testo dice: "Si ricorda inoltre che anche per le categorie di lavoro sporco valgono le linee guida di categorizzazione: si deve quindi preferire la categoria più specializzata possibile nell'ambito del tema trattato dalla voce e si deve evitare di attribuire una pagina contemporaneamente a due o più categorie gerarchicamente dipendenti."

Ho l'impressione che la ridondanza abbia un valore diverso per l'albero di servizio. Siamo sicuri che non vi siano eccezioni? A me pare di averne incontrate: prima di cercarle vorrei essere sicuro che la mia impressione non sia condivisa da qualcuno. --Pequod76(talk) 00:48, 20 ago 2011 (CEST)Rispondi

Revisione dell'albero delle categorie di servizio

modifica

Segnalo. --pequod ..Ħƕ 17:29, 16 mag 2012 (CEST)Rispondi

Template:Categoria lavoro

modifica

Visto che chiamiamo queste categorie "categorie di servizio" non sarebbe il caso di spostare il tmp in oggetto a Template:Categoria servizio o, quanto meno, di prevedere un redirect? --pequod ..Ħƕ 14:32, 1 lug 2012 (CEST)Rispondi

Uso del termine "cultura" nelle cat di servizio

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: (usare il Template:Vedi categoria).

Se per l'albero di ns0 può avere una sua ragion d'essere, nell'albero delle cat di servizio questo termine "cultura" comporta solo ingarbugliamenti e contraddizioni nei rami. Propongo di farne del tutto a meno, in modo da rendere più intellegibile l'albero a partire da categoria:Gestione voci. Le sottocat di questa cat dovrebbero avere ramificazioni simili o identiche (al più qualcosa può mancare perché non necessaria). È evidente che il termine è troppo controverso perché venga usato univocamente in un contesto come quello di servizio, che deve risultare lineare. --pequod ..Ħƕ 17:08, 7 lug 2012 (CEST)Rispondi

Segnalo discussione collegata. --pequod ..Ħƕ 17:19, 7 lug 2012 (CEST)Rispondi

risolvere le categorie circolari

modifica

Gli avvisi che categorizzano in cat di servizio possono creare dei loop nelle categorie, per esempio:

Tali categorie che si autocontengono creano effettivamente dei problemi, oltreché logici, anche pratici di non poca importanza (es. la consultazione delle categorie da parte dei bot). Il modo di risolverle più grezzo che mi è venuto in mente è di inserire in tutti gli avvisi che categorizzano, tutti gli inserimenti di categoria in questo modo:

{{#ifeq:{{NAMESPACENUMBER}}|14||[[Categoria:Categoria da inserire]]}}

in modo da impedire la formazione di loop. Cosa ne dite?--Nickanc ♪♫@ 23:47, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ma la categoria ci serve, è una funzione basilare dell'avviso. Se è da controllare me la devo trovare sotto Controllare - costume. Dal punto di vista logico non vedo problemi, essendo puramente di servizio e temporanea; per i bot non si trova una soluzione, tipo {{nobots}}? --Bultro (m) 00:31, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ovviamente non so come la cosa si possa fare tecnicamente, ma sarebbe bello che le cat di ns0 segnalate come da controllare o da organizzare etc non apparissero come sottocategorie (perché di fatto non lo sono) ma insieme alle altre pagine. Un po' come si fa con i due punti ([[:cat...). Nickanc: puoi spiegare a noi gnurant in cosa consiste il tuo accrocco? :) --pequod ..Ħƕ 03:22, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Il fatto è che quelle categorie appaiono come sottocat, non come pagine (quindi {{nobots}} non conta nulla), così generano un loop. Non è possibile farle apparire come pagine, che io sappia. Il problema è di tutti i bot, non di un bot in particolare, giacché le API rispondono a tutti allo stesso modo, ed è il seguente: supponiamo di dover far lavorare il bot su tutte le pagine in una cat e sottocat, il bot chiede alle API il contenuto della cat, gli rispondono dandogli pagine e sottocat, il bot chiede il contenuto delle sottocat, ecc. Il processo va all'infinito (loop). Già ve ne avevamo parlato pochi giorni fa sia Basilicofresco sia io. Per avere un sistema efficiente, questi loop non ci devono succedere. Va detto che non perdereste comunque le cat da controllare nel nulla: per es. qui.--Nickanc ♪♫@ 12:19, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

Raccolta di convenzioni di nomenclatura in apposita categoria

modifica

Le convenzioni in oggetto stanno per essere raccolte in categoria:convenzioni di nomenclatura (quelle relative allo stile stanno in Categoria:Convenzioni di stile di Wikipedia, mentre i criteri stanno in categoria:criteri di enciclopedicità).

Qui si discute di titoli della voce. --pequod ..Ħƕ 15:22, 25 lug 2012 (CEST)Rispondi

Miniprogetto di categorizzazione di servizio

modifica

Segnalo Progetto:Coordinamento/Riordino pagine di servizio 2012. --pequod ..Ħƕ 10:38, 28 lug 2012 (CEST)Rispondi

Servizio vuota

modifica

Stavo ripensando alla possibilità di mantenere sempre il template {{Servizio vuota}}: è vero che se la categoria contiene a sua volta altre categorie di servizio allora il template è ridondante, tuttavia potrebbero esistere casi in cui le sottocategorie di servizio vengano cancellate per decisione comunitaria e a quel punto occorre aggiungere il template alla categoria padre. Non sarebbe forse meglio accettare questa piccola ridondanza e lasciare il template in modo da essere sicuri al 100% che queste categorie non possano MAI andare in immediata? --Mr buick (msg) 11:24, 28 dic 2012 (CET)Rispondi

Mi sembra la soluzione migliore. Sono mille grattacapi in meno. :-) --pequod ..Ħƕ 11:53, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
Mi pare una proposta accettabile e per nulla onerosa, pertanto sono   Favorevole. --Aplasia 13:47, 8 gen 2013 (CET)Rispondi
Mi pare una cosa di buon senso ma sappi che potrei dimenticarmene ;) --Lucas 14:13, 8 gen 2013 (CET)Rispondi
Ma così è anche più facile e si rischia meno di dimenticarsene: si mette il Servizio vuota a tutte le categorie di servizio, senza doversi ricordare di badare se abbia sottocategorie o meno, e senza doversi ricordare di togliere l'avviso se alla categoria viene creata una sottocategoria ... --87.15.8.207 (msg) 23:05, 9 gen 2013 (CET)Rispondi

(rientro) Mi sembra ci sia il minimo consenso indispensabile per modificare in tal senso; solo una precisazione: le varie categorie "da fare" (esempio) sono escluse perché dovrebbero essere sempre categorie radice e quindi in caso di eliminazione di tutte le sottocat devono andare in immediata. --Mr buick (msg) 13:21, 13 gen 2013 (CET)Rispondi

Fatto--Mr buick (msg) 13:02, 20 gen 2013 (CET)Rispondi
Aggiornamento. --pequod ..Ħƕ 01:39, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

Categorizzazione portali

modifica

Segnalo. --pequod ..Ħƕ 15:31, 7 gen 2013 (CET)Rispondi

Rapporto tra i template Affollata e Categoria radice

modifica

Segnalo. --pequod ..Ħƕ 17:21, 7 gen 2013 (CET)Rispondi

Indicizzazione cat di servizio per voci non neutrali

modifica

Segnalo. --pequod ..Ħƕ 13:27, 15 gen 2013 (CET)Rispondi

Categoria più specifica

modifica

Cito: Si ricorda inoltre che anche per le categorie di lavoro sporco valgono le linee guida di categorizzazione: si deve quindi preferire la categoria più specializzata possibile nell'ambito del tema trattato dalla voce e si deve evitare di attribuire una pagina contemporaneamente a due o più categorie gerarchicamente dipendenti.

Non sono d'accordo: una categoria come "Sport" non può essere relegata "in fondo" alla piramide per esigenze di tassonomia delle scienze di fatto estranee agli scopi della categorizzazione di servizio. Per la categorizzazione di servizio va concesso di categorizzare in modo ridondante, in modo che la cat di servizio stia sia lì dove deve stare per le esigenze di tassonomia, sia "in alto", nel caso sia una cat importante (come sport). In sostanza, trovare le cat di servizio deve essere semplice: se un argomento è particolarmente rilevante, deve poter essere inserito in categoria:Lavoro sporco per argomento. --pequod ..Ħƕ 17:11, 21 apr 2013 (CEST)Rispondi

Per intenderci. --pequod ..Ħƕ 17:14, 21 apr 2013 (CEST)Rispondi
Come anche... --pequod ..Ħƕ 17:15, 21 apr 2013 (CEST)Rispondi
Son d'accordo che è fastidiosissimo quando "nascondono" gli argomenti basilari sotto gerarchie che per il lavoro sporco sono assolutamente inutili. Per me robe come Categoria:Lavoro sporco - scienze sociali si possono anche proprio eliminare.
La frase che citi però non c'entra, parla delle pagine con gli avvisi, e in quelle va giustamente scelto l'argomento più specifico --Bultro (m) 00:04, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Quoto Bultro --Horcrux92. (contattami) 00:40, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Imho cat di servizio come quella "Scienze sociali" non vanno eliminate e il secondo edit che vi ho linkato (operato da me) è errato. Avrei dovuto sì portare più su geografia, ma lasciarla anche nella cat scienze sociali. Questo perché un utente può anche seguire il percorso cat:Scienze sociali, Lavoro sporco - scienze sociali, Senza fonti - scienze sociali... e qui deve poter trovare anche la geografia (l'ho rimessa). Comunque sto un po' rivedendo il passo citato all'inizio. --pequod ..Ħƕ 02:40, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Domani ne discutiamo meglio. In ogni caso, sono intervenuto così e così. --pequod ..Ħƕ 02:51, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ma dai, chi è che si mette a sfogliare da "Scienze sociali" a "Lavoro sporco-Scienze sociali" per cercare "qualunque lavoro sporco sulle scienze sociali"?? La gente lavora per argomenti affini ai progetti, o più specifici. Noto che hanno fatto "Lavoro sporco-Natura", "Lavoro sporco-Cultura" ecc per ricalcare a tutti i costi l'albero di categoria:Enciclopedia, siamo ai limiti del comico. Le categorie di servizio non devono essere carine, devono essere di mera utilità pratica --Bultro (m) 14:17, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ok, cancelliamole: le ho sempre odiate. :-) Cioè, voglio dire, mi fai felice, ma... magari è il caso di aprire un thread e linkare al bar? --pequod ..Ħƕ 22:11, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Sono stra d'accordo anche io. Avevo parlato di una cosa simile con Bultro qualche settimana fa. Si parlava di omogenizzare un minimo le varie categorie di servizio del lavoro sporco. A diverso tipo di lavoro sporco, corrisponde un diverso modo di organizzare le categorie. A volte Sport è in cima, a volte dentro società, a volte dentro complicazioni&affini. Sarei favorevole a sfrondare il superfluo e poi a standardizzare un minimo quello che resta. Come ci muoviamo? --AlessioMela (msg) 22:10, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Visto che si tratta di intervenire nella zona apicale della piramide delle cat di servizio, forse può essere utile partire dalla classificazione Dewey. Ci ricaviamo da lì un canovaccio da modificare assieme (magari in wp:Categoria di servizio/Sandbox/Riordino 2013) e poi lo utilizziamo per tutte le cat, W, F, S etc. Come detto, interveniamo solo per le cat "alte" (sennò avremmo bisogno dell'aiuto di tutti i progetti). --pequod ..Ħƕ 00:50, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Cappelletto per Come si categorizzano le categorie di servizio

modifica

Segnalo. --pequod ..Ħƕ 17:12, 21 apr 2013 (CEST)Rispondi

Schema base per le cat di servizio

modifica

Segnalo. --pequod ..Ħƕ 20:18, 9 mag 2013 (CEST)Rispondi

Rinominare il tmp Categoria lavoro radice

modifica

Segnalo. --pequod ..Ħƕ 12:32, 10 mag 2013 (CEST)Rispondi

Sull'uso di Template:Situazione lavoro sporco nelle cat di servizio

modifica

Segnalo. pequod76talk 00:30, 4 apr 2014 (CEST)Rispondi

Ancora su indicizzazione delle cat di servizio

modifica

Segnalo. pequod76talk 22:33, 1 dic 2014 (CET)Rispondi

Difformità verbali non utili

modifica

Sarebbe meglio che il testo prodotto da {{categoria servizio}} e quello prodotto da {{categoria lavoro sporco}} fossero più simili.

Categoria servizio produce:
Questa categoria di servizio raccoglie le voci che trattano di X e sono segnalate come carenti di fonti.
Categoria lavoro sporco produce invece:
Questa categoria raggruppa le voci relative all'argomento X che necessitano di "lavoro sporco".

Propongo di modificarli come segue.

Categoria servizio dovrebbe produrre:
Questa categoria di servizio raccoglie le voci relative all'argomento X segnalate come Y (es.: carenti di fonti).
Categoria lavoro sporco dovrebbe produrre:
Questa categoria di servizio raccoglie le voci relative all'argomento X che necessitano di "lavoro sporco".

Insomma, è importante evitare la formula "che trattano di X", perché spesso produce inciampi, mentre la formula "relative all'argomento X" funziona in genere meglio. Per es., "che trattano di società" è assai meno chiaro di "relative all'argomento società". --pequodø 21:54, 26 mar 2024 (CET)Rispondi

+1 (al posto tuo avrei già uniformato...) --Argeste soffia 00:06, 27 mar 2024 (CET)Rispondi
[@ Argeste] Mi pare siano protetti. pequodø 11:26, 27 mar 2024 (CET)Rispondi
Poi lo faccio. Pequod si è dimesso --Pierpao (listening) 15:53, 28 mar 2024 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina di progetto "Categorie di servizio".