Discussioni Wikipedia:Raduni/Editathon e Incontro Wiki Loves Monuments Pistoia

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Alexmar983 in merito all'argomento diocesi di Pescia

[@ Cristina.bambini] [@ AlessandraPetrelli] [@ GalenSB] [@ Tonikam] [@ cristaga] [@ Antonietta61] [@ Pacsve] [@ Stefanosamizdat] [@ Tomassucciriccardo micchino] [@ Ele Malibu] [@ NikyMor] [@ Agostini silvana] [@ Giampaolo perugi] Vi segnalo questa giornata wiki Wikipedia:Raduni/Editathon e Incontro Wiki Loves Monuments Pistoia, --Susanna Giaccai (msg) 08:32, 2 lug 2018 (CEST)Rispondi

Problemi classificatori

modifica
palazzi / contenuto

ritengo che debbano avere un item sia il palazzo che l'eventuale attività svoltaal suo interno, es. museo

aree
Susanna Giaccai in genere non c'è un'unica filosofia. Penso possa mettere entrambi (ma chiedi a Epìdosis), personalmente io preferisco il centro perché è meno univoco (di ingressi ce ne possono essere più di uno)--Alexmar983 (msg) 15:54, 14 ago 2018 (CEST)Rispondi
OK sul primo punto, sul secondo non lo so precisamente ma concordo con Alexmar, il punto centrale mi sembra ragionevole. --Epìdosis 16:27, 14 ago 2018 (CEST)Rispondi

Serrvalle Pistoiese

modifica

Temo che Q3884434 e Q55647491 siano la stessa cosa. [@ Giaccai] [@ Alexmar983] --Sailko 09:20, 13 ago 2018 (CEST)Rispondi

Utente:Sailko non ho visto ping ma non metto in dubbio che ci siano duplicati, trovare elementi è problematico perché spesso non sono definiti bene. In genere [@ Giaccai] e [@ Manuelarosi] tendono a andare al punto creando l'item (due è meglio di zero nel dubbio) mentre io e [@ Epìdosis] siamo più attenti a fare manutenzione e a trovare queste sbavature. Credo che ho fatto alemeno dieci unioni in queste due settimane.--Alexmar983 (msg) 15:49, 14 ago 2018 (CEST)Rispondi
Sì ho taggato perché non ero sicuro sul da farsi, ma è stato molto semplice correggere. Non ero neanche sicuro fosse la stessa cosa, ma ieri ho fatto sopralluogo e adesso sono sicuro. State facendo un ottimo lavoro, avete fatto bene a mettere queste anteprime di liste, perché a settembre non basta mai il tempo di organizzarsi. Tra l'altro Alexmar983 ti volevo chiedere se hai un contatto per villa Bellavista, perché volevo andarci a fine mese assieme a villa Rospigliosi (con cui sono già in contatto). Grazie!! --Sailko 16:09, 14 ago 2018 (CEST)Rispondi
In realtà Utente:Sailko il vicesindaco di Buggiano è sparito da giorni e al momento quindi devo puntare a esser certo ci sia il comune nella sua interezza, questione di priorità. Non mi ha quindi mai dato i contatti privati di quella villa come mi pareva dovesse fare, ma se ho compreso e/o ricordo bene sta sotto i Vigili del Fuoco o comunque un'amministrazione centrale dello stato. In questi casi quasi mai una mail di piccoli volontari fa molto, tutto rimbalza a quel livello dove muore, solo un amministratore può metterci la "pressione" giusta, secondo me. Ho quindi puntato su altri "pesci" nel mare. Ah la gita organizzata a Montecatini sarà il 14 settembre venerdì, mattina funicolare e Montecatini Alto e pomeriggio terme, se interessa tenenrselo per quella data. Buon lavoro...--Alexmar983 (msg) 16:21, 14 ago 2018 (CEST)Rispondi
Mi unisco ai ringraziamenti di Sailko, molto utile avere gli elementi Wikidata in anticipo e unire ciò che va unito. :) --Nemo 14:15, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi

Aggiunta identificativi WLM

modifica

Allora, la tabella prima che si passasse a Listeria è questa; la tabella attuale è Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Monumenti/Toscana/Provincia di Pistoia.

Per i monumenti di ogni comune bisogna, manualmente, aggiungere gli ID da quella tabella e, possibilmente, confrontare gli indirizzi stradali; io penso che il modo migliore per indicare la località/frazione sia usare la P131 anziché la P969, ma se volete [@ Alexmar983, Giaccai] possiamo discuterne. Lo svantaggio, lo dico già, è che si crea una sezione apposita anche per le frazioni, a meno di non agire sulla Query di Wikidata (credo sia possibile, dovrei sperimentare; ho chiesto a ValterVB).

Promemoria: va aggiunta anche la dichiarazione P1435:Q26971668, via Petscan. --Epìdosis 10:32, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi

Utente:Epìdosis grazie. Mi sa che avevo sorvolato sull'elemento per il portale in quanto molto specifico, in effetti è difficile considerarlo distinto dal primo, e in termini pratici chi è là fotografa anche il portale. Non che non lo voglia sistemare ma alla fine cambia poco, anche se lo modificassi poco dopo il primo settembre.... In altre parole, c'erano altre urgenze e ci sono ancora (liberatorie nel limbo) e l'ho posticipato. Ma revisionerò la tabella una volta ultimata anche su questi dettagli.
Sulla frazione e l'indirizzo, non mi sono mai davvero cimentato a standardizzare, mi riallaccio a quanto detto qui. Non ho problemi a fissare uno standard per una tabella omogenea e certamente la separazione paragrafi per comune va mantenuta a ogni costo. Non temerei le colonne vuote, entro il prossimo anno se facciamo il lavoro a modo i capoluoghi dovrebbero avere un elemento a parte rispetto al comune risolvendo il problema in modo elegante, non ci saranno più spazi vuoti in quella tabella. Vuoi che ne discutiamo al progetto per uno standard unico di stile per la trascrizione di indirizzi?
L'ultimo rigo sulla dichiarazione è colpa mia che sono di fretta e ho dormito poco, non l'ho compreso.
Per la P373, se non hai immagini a disposizione su commons, io aspetterei a creare categorie vuote. Sto creando quelle che ha senso creare perché ci sono delle immagini da metterci dentro, e non ne sono rimaste molte. Dopo il primo settembre monitorerò gli upload e creerò nuove categorie. Vedi anche qui e qui... ho preallertato tutti di crearne il più possibile appena possono per evitare che diventino troppo affollate quelle generiche già esistenti.
Poi rileggo tutto con calma più avanti.--Alexmar983 (msg) 10:57, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi
[@ Alexmar983] OK. Sui problemi specifici (es. il portale) è meglio che tu risponda (concisamente) all'interno della tabella, così è più facile ritrovare singole risposte a singoli problemi. Sulle frazioni, quindi, praticamente cosa faresti? Anche perché il {{WLM2018-intestazione-tabella}} pone la P131 sotto l'intestazione "Comune" e allo stesso modo le sezioni della pagina si basano sulla P131, quindi o si riesce a modificare quei template o si crea un effetto sgradevole. "L'ultimo rigo sulla dichiarazione" non ho capito a cosa ti riferisci. Per la P373 non avevo intenzione di creare categorie vuote :) --Epìdosis 11:04, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi
più che specifico era un'indicazione generale, risolverò questi "sotto"elementi alla fine mi sa. Stavo per scriverti della riga-template, fossi in te ne parlerei direttamente nella talk di quel template. Io scusa ma adesso devo scomparire per qualche ora.--Alexmar983 (msg) 11:09, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi
[@ Alexmar983] Ho aperto la discussione riguardo a comuni e frazioni in Discussioni template:WLM2018-intestazione-tabella. OK per i "sotto-elementi". Qui sotto ho messo lo stato dei lavori attuali, consiglierei di coordinarci qui per il prosieguo (io non so cosa riuscirò a fare in questi giorni, però ...). --Epìdosis 11:22, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi
Comune Aggiunta WLM Confronto indirizzi stradali Problemi
Chiesina Uzzanese   Fatto salvo eccezioni. --Epìdosis 10:37, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi   Fatto salvo eccezioni. --Epìdosis 10:37, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi Manca l'elemento per 09C6310007; d:Q55754247 (oratorio; manca l'elemento del suo portale) senza WLM. --Epìdosis 10:37, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi
Montecatini Terme   Fatto. --Epìdosis 11:09, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi   Fatto. --Epìdosis 11:09, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi Nessuno
Pescia   Fatto parzialmente (fino a 09G4910006). --Epìdosis 11:09, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi   Fatto parzialmente (fino a 09G4910006). --Epìdosis 11:09, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi d:Q56244688 senza WLM. --Epìdosis 11:09, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi
Serravalle Pistoiese (con Casalguidi e Vinacciano)   Fatto salvo eccezioni. --Epìdosis 10:32, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi   Fatto salvo eccezioni. --Epìdosis 10:32, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi Mancano gli elementi per 09I6600008, 09I6600024 e 09I6600025; mancano indirizzo e coordinate, Google Maps non mi aiuta! --Epìdosis 10:32, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi

Provvedete pure ad aggiornare lo stato dei lavori. --Epìdosis 10:32, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi

Numero d'ordine della delibera

modifica

Ciao [@ Epìdosis] credi che sia un grosso problema se non seguo l'ordine della delibera e salto a beni successivi? questo perchè per Pescia c'è un problema su come gestire le 10 Castella, e in attesa che [@ Alexmar983] trovi una soluzione, io vado avanti nel lavoro di inserire gli ID WLM. Ciao --Susanna Giaccai (msg) 11:37, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi

A dire il vero non lo so, potrebbe anche essere un problema ... [@ Alexmar983] dovrebbe saperlo meglio di me. Magari, invece, potresti cominciare ex novo un altro comune. --Epìdosis 11:40, 26 ago 2018 (CEST) Se ce ne sono ... sennò, piuttosto che creare (possibili) problemi, meglio attendere, credo. --Epìdosis 11:41, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi
Ok, mi aveva infatti suggerito questo [@ Alexmar983]. Vado avanti come mi dite. Ciao --Susanna Giaccai (msg) 11:43, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi
Sì non vedo scelta migliore al momento, togliamoci subito i comuni con una manciata di siti e basta che non dovrebbero essere codici controversi e poi concentriamoci sul resto.--Alexmar983 (msg) 13:27, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi

diocesi di Pescia

modifica

Utente:Alexmar983, ma i siti della diocesi di Pescia ci sono sì o no? Ho unito due paragrafi, le info sono discordanti. --Sailko 10:44, 27 ago 2018 (CEST)Rispondi

è perché non hanno ancora firmato e spedito il documento, che è previsto per oggi. Ci saranno dei siti di diretta competenza della diocesi sicuramente, ma non so dire quali.--Alexmar983 (msg) 11:08, 27 ago 2018 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina di progetto "Raduni/Editathon e Incontro Wiki Loves Monuments Pistoia".