Discussioni Wikipedia:Voci di qualità/Archivio11

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Daniele Pugliesi in merito all'argomento Modifiche alla grafica

Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Archivio/Istruzioni

modifica

C'è da mettere {{storica}} anche alla pagina in oggetto, nevvero? pequod76talk 21:19, 15 gen 2014 (CET)Rispondi

Direi di si. --Franz van Lanzee (msg) 23:40, 15 gen 2014 (CET)Rispondi
Fatto. pequod76talk 09:45, 16 gen 2014 (CET)Rispondi

Template Avviso VdQ: aggiungiamo parametro Rimozione?

modifica

Nel template {{avvisoVdQ}} andrebbe aggiunto secondo me il parametro rimozione= per segnalare le voci che si ritengono non più meritevoli di stare tra le VdQ, esattamente come si fa nel tmp {{avvisovetrina}}.--Mauro Tozzi (msg) 09:17, 25 gen 2014 (CET)Rispondi

  Favorevole Nel caso, anche al {{vetrina rimozione}} un parametro che lo specializzi nel caso delle VdQ. --Harlock81 (msg) 10:08, 25 gen 2014 (CET)Rispondi
Veramente, nel {{vetrina rimozione}} c'è già il parametro vdq=.--Mauro Tozzi (msg) 11:00, 25 gen 2014 (CET)Rispondi
Grazie, la'vevo cercato, ma a questo punto non so come. --Harlock81 (msg) 11:57, 25 gen 2014 (CET)Rispondi
Si potrebbe semplicemente sostituire con rimozione= il parametro riesame=, divenuto ormai inutile dopo l'unificazione delle procedure di VdQ e Vetrina.--Mauro Tozzi (msg) 08:34, 30 gen 2014 (CET)Rispondi

Rapporto tra Lo sapevi che e VdQ

modifica

È stato manifestato l'interesse per riuscire a far interagire le due rubriche, in particolare per creare un sistema di segnalazione delle voci presentate nella rubrica LSC che siano suscettibili di essere VdQ. Ne stiamo parlando qui. Dato l'argomento, qualsiasi parere e/o suggerimento è, come sempre, il benvenuto. --Chrysochloa (msg) 12:07, 15 feb 2014 (CET)Rispondi

Vecchie procedure da ricollocare

modifica

Ho notato che ci sono delle vecchie procedure che presentano qualche strano fenomento:

Non si capisce quale sia lo standard nomenclatorio dei riesami. Abbiamo:

Ma anche un altro tipo di standard, con "Riesame/Segnalazioni":

Il secondo standard mi pare innecessario. In ogni caso, cercherei di standardizzare il tutto. Uno standard c'è già o no? A tal proposito, segnalo questo thread, che evidenzia l'apparente assenza di una bella pagina che illustra le procedure di inserimento e rimozione per vetrina e vdq. Mi pare importante averla, così la templatizzazione/burocrazia viene significativamente semplificata per l'utente. pequod76talk 12:10, 24 mag 2014 (CEST)Rispondi

Badge Voce in vetrina e di qualità su Wikidata

modifica

Segnalo --ValterVB (msg) 10:35, 20 ago 2014 (CEST)Rispondi


Il Palazzo Ducale e la sua storia

modifica

"Palazzo Ducale" è in Vetrina. "Storia del Palazzo Ducale" è VdQ. Non entro nel merito della valutazione ma si può fare in modo che non finiscano contemporaneamente in pagina principale? Viceversa sembra uno sportello informazioni dell'ufficio turismo veneto...Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.193.26.172 (discussioni · contributi).

La comparsa in pagina principale è indipendente per le due sezioni (turnano gli ultimi 6 ingressi per ciascuna sezione) e del tutto casuale, non credo si possa fare molto... HenrykusNon abbiate paura! 14:26, 9 ott 2014 (CEST)Rispondi

Lunghezza delle sintesi delle VdQ

modifica

IMHO le sintesi presenti in pagina principale dovrebbero contenere un cenno davvero stringato al contenuto delle voci: il loro scopo dovrebbe infatti essere indurre il lettore a leggere la voce completa e non piuttosto a suggerirgli di limitarsi a leggere la sintesi stessa. mi sembra tuttavia che in alcuni casi questo principio sia contraddetto. Esistono delle direttive in proposito? --Nicolabel 01:24, 17 ott 2014 (CEST)Rispondi

Non mi pare ve ne siano, comunque sono d'accordo con te. Ho notato che si tende a copincollare praticamente tutto l'incipit della voce; imho andrebbero inseriti 2-3 capoversi massimo. --HenrykusNon abbiate paura! 20:37, 17 ott 2014 (CEST)Rispondi

Modifiche alla grafica

modifica

Segnalo questa discussione. --Daniele Pugliesi (msg) 19:02, 6 nov 2014 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina di progetto "Voci di qualità/Archivio11".