Discussioni aiuto:Cronologia

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Meridiana solare in merito all'argomento Spostare in su riga "Strumenti esterni"

Cambiare il tool delle statistiche

modifica

Quello che usiamo attualmente è quello di Aka (de:Benutzer:Aka).

Perché non usiamo piuttosto questo X!'s?

Per un confronto sulla pagina Italia:

pequod76talk 14:23, 20 nov 2013 (CET)Rispondi

Quello "X!" sembra anche più veloce da caricare.--151.67.197.214 (msg) 14:34, 20 nov 2013 (CET)Rispondi
Effettivamente quello "X!" mi pare migliore pertanto, per me, nulla osta. --Aplasia 15:05, 20 nov 2013 (CET)Rispondi
Che scoperta, davvero ben fatto! Assolutamente   Favorevole. --Epìdosis 15:46, 20 nov 2013 (CET)Rispondi
X! è sicuramente migliore.--dega180 (msg) 21:08, 20 nov 2013 (CET) ← vedi sottoRispondi
mi accodo! --ROSA NERO 22:02, 20 nov 2013 (CET)Rispondi
  Favorevole al cubo! Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 12:42, 21 nov 2013 (CET)Rispondi
  • Sono perplesso. Conosco entrambi gli strumenti da tempo e considero quello di aka molto migliore:
    • non usa Flash,
    • mostra tutti gli autori (be', i primi 1000) e non solo i primi 50, quindi è utile per tutte le pagine e non solo quelle meno attive,
    • conta il numero totale di IP,
    • è piú compatto (in una schermata vedo le statistiche mensili di tre anni, contro uno e mezzo),
    • è piú leggibile (migliore contrasto),
    • è piú stabile (funziona ininterrottamente da anni, mentre quest'altro è stato rotto diverse volte e ha cambiato casa almeno due volte). --Nemo 15:20, 21 nov 2013 (CET)Rispondi
Ah non mi ero accorto che usa Flash! No ritratto, meglio quello di Aka.--dega180 (msg) 23:06, 21 nov 2013 (CET)Rispondi
Grazie, Nemo, in effetti la mia era non tanto una proposta quanto una vera domanda: alcune delle tue perplessità erano anche mie e il tuo intervento sega un po' di impressioni legate alla sbrilluccicantezza (che mi aveva anche mosso a chiedervi). pequod76talk 01:22, 22 nov 2013 (CET)Rispondi

Oldid unico in tutti i sensi?

modifica

E' possibile che due versioni di due pagine differenti abbiano lo stesso oldid o gli oldid sono unici, per cui conoscendo il solo oldid in teoria sarebbe possibile risalire anche al titolo della pagina associata? --Daniele Pugliesi (msg) 15:21, 4 lug 2014 (CEST)Rispondi

Non solo in teoria, ma anche in pratica. Il permalink corrispondente alla tua domanda è:
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Cronologia&oldid=66851555
Come noterai, l'URL specifica sia il titolo della pagina che l'esatto numero di versione... e fin qui nulla di nuovo. La cosa si fa più interessante provando a guardare l'oldid immediatamente precedente:
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Cronologia&oldid=66851554
Curiosamente, punta alla modifica ad un template, da cui scopriamo due cose che credo rispondano perfettamente alla tua domanda:
  • le modifiche vengono numerate in sequenza progressiva, e l'identificatore che noi conosciamo come "oldid" (per il nome del parametro nelle URL) è univoco globalmente e non solo nel contesto di una specifica pagina;
  • il parametro "title" è bellamente ignorato in presenza di "oldid": conseguentemente, i permalink in realtà non hanno alcuna necessità di specificare anche il titolo (ad esempio https://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=66851555), essendo l'id già più che sufficiente.
-- Rojelio (dimmi tutto) 15:34, 4 lug 2014 (CEST)Rispondi
Una piccola curiosità che ho appena scoperto in conseguenza di quanto appena scritto: il concetto si applica, identico, anche la visualizzazione delle differenze.
Tuo intervento: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Cronologia&diff=66851555&oldid=62606171
Anche qui il title è ridondante e completamente ignorato, e se modifico il parametro diff come prima ottengo le differenze tra questa pagina di discussione prima della tua domanda (62606171) ed il testo di quel template (66851554). :-) Ovviamente è un diff del tutto inutile, ma offre indirettamente interessanti dettagli sul funzionamento interno del software. -- Rojelio (dimmi tutto) 15:45, 4 lug 2014 (CEST)Rispondi
Grazie per la risposta. Possiamo aggiungere queste informazioni nella pagina Aiuto:Cronologia? --Daniele Pugliesi (msg) 18:49, 4 lug 2014 (CEST)Rispondi

Linee guida omogenee sulle archiviazioni

modifica

Segnalo Discussioni_progetto:Coordinamento#Linea_guida_omogenea_sulle_archiviazioni--Alexmar983 (msg) 12:32, 9 gen 2016 (CET)Rispondi

Ora legale

modifica

Se ho visto bene, le date in cronologia non tengono conto dell'ora legale (le date delle firme sì). Attualmente c'è ancora l'ora legale e le modifiche appaiono un'ora indietro rispetto a quando vengono fatte. E' normale o magari c'è un errore di impostazione della nostra wiki? Se è normale sarebbe il caso di segnalarlo nella pagina di aiuto --Bultro (m) 22:49, 24 ott 2019 (CEST)Rispondi

Mi autorispondo: dipende dal fuso orario impostato nelle proprie preferenze. Sarebbe il caso di segnalarlo comunque --Bultro (m) 23:00, 24 ott 2019 (CEST)Rispondi
Andrebbe tradotto meta:Help:Preferences#Date format/Time offset, parlandone anche in Aiuto:Preferenze/Aspetto, Aiuto:Ultime modifiche, Aiuto:Modifiche correlate, Aiuto:Osservati speciali, Aiuto:Pagine speciali, Aiuto:Diff, Aiuto:Contributi utente e Aiuto:Firma (insomma, in tutti i luoghi in cui appaiono le date). Me ne occuperei io, ma non posso garantire niente.--EquiMinus (Codec) 08:41, 26 ott 2019 (CEST)Rispondi
Ci penso io--Pierpao.lo (listening) 08:49, 26 ott 2019 (CEST)Rispondi

--Pierpao.lo (listening) 13:48, 26 ott 2019 (CEST)Rispondi

Spostare in su riga "Strumenti esterni"

modifica
Non si potrebbe spostare la riga "Strumenti esterni" più in su, in modo che la legenda sia subito prima della cronologia? --Meridiana solare (msg) 14:10, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni MediaWiki:Histlegend#Spostare in su riga "Strumenti esterni".

– Il cambusiere valepert

Ritorna alla pagina "Cronologia".