Ciao AId85, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 18:01, 18 dic 2006 (CET)Rispondi

Massimo Tartaglia

modifica

Ciao, ti segnalo che per quanto riguarda le vicende legate alla stretta attualità il progetto più adatto è Wikinews (vedi anche Wikipedia:Recentismo). Grazie e buon lavoro. --L736Edimmi 18:40, 14 dic 2009 (CET)Rispondi

ok thanks

Avviso

modifica
 
Gentile AId85,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Guidomac dillo con parole tue 13:11, 6 mar 2010 (CET)Rispondi

Mi spieghi le modifiche che stai facendo? --Guidomac dillo con parole tue 13:15, 6 mar 2010 (CET)Rispondi

Cosa sto facendo non lo so e tu ? Ti risponderei volentieri ma non ho un riferimento o un link... no so a cosa si riferisce questo ammonimento !!

Blocco

modifica

--Guidomac dillo con parole tue 13:18, 6 mar 2010 (CET)Rispondi

Per cosa? url del contributo per cui deriva tale blocco ?

Le diff sono state cancellate. Ricorderai senz'altro questi tuoi edit, riscontrabili anche dall'elenco dei tuoi contributi:
  1. (mostra/nascondi) 13:17, 6 mar 2010 (diff | cron) Italia ‎
  2. (mostra/nascondi) 13:14, 6 mar 2010 (diff | cron) Italia ‎
  3. (mostra/nascondi) 13:10, 6 mar 2010 (diff | cron) Italia ‎

Nel primo, quello delle 13:10, indichi una forma di governo diversa da quella reale. In quello delle 13:14 indichi come Presidente della Repubblica una persona diversa da Giorgio Napolitano, in quello delle 13:17 reiteri il primo vandalismo. Il blocco si spiega con i reiterati inserimenti di quelle informazioni false. --Guidomac dillo con parole tue 16:26, 7 set 2010 (CEST)Rispondi

Sarà... non mi è possibile verificare... nel caso concordo col blocco.... bene la correzione e dovuta... ma l'eliminazione della cronologia? Inutile...

Non sarà, è. L'eliminazione è concorde con le policy vigenti. In ogni caso le modifiche sono state effettuate da questa utenza, per cui sai perfettamente sia cosa c'era scritto sia che le correzioni erano incompatibili con le policy a tal punto da richiedere la pulizia della cronologia. --Guidomac dillo con parole tue 16:40, 7 set 2010 (CEST)Rispondi

Voce Italia

modifica

Onde evitare diatribe sei pregato di discutere preventivamente in Wikipedia:Vaglio/Italia/2 modifiche rilevanti della voce.--Bramfab Discorriamo 19:25, 7 set 2010 (CEST)Rispondi

Vedo che l'avviso precedente non ha sortito effetto alcuno: e tu dai del vandalo agli altri? Prima discutine con chi cura il vaglio da mesi e ottieni il consenso, poi agisci. --Er Cicero 15:23, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Non avevo letto ma di cosa si tratta? Devo ottenere l'approvazione degli admin prima di contribuire con una voce? Non è mai successo... Maggiori chiarimenti ? Perchè i miei contributi vengono rimossi? Sono fonti controverificabili citati anke su wikipedia stessa !!

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile AId85, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Cervino.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:16, 21 set 2018 (CEST)Rispondi