Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Paulatz (per scrivermi premi qui) 19:45, 26 giu 2006 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

La pagina è stata già cancellata per decisione comunitaria, vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Davide Cesare. Saluti, --Eumolpa (msg) 14:40, 12 mar 2013 (CET)Rispondi

--Gac 15:00, 12 mar 2013 (CET)Rispondi

Davide Cesare

modifica

Con la doverosa premessa che quanto ti dico, oltre che dirlo a titolo personale, non ha alcun giudizio "politico", né morale sulla persona in questione:

-Il signor Davide Cesare (perlomeno da quanto si legge nella voce) se non fosse stato coinvolto in quella rissa, oltre che essere ancora con noi per la gioia di tutti, sarebbe probabilmente sconosciuto al grande pubblico (come lo sono io e presumo anche tu).

Questo dovrebbe far capire che l'importanza (o il valore enciclopedico) non è della persona di per sé stessa, ma degli avvenimenti precedenti e successivi all'accaduto; sempre di conseguenza dovrebbe essere più comprensibile la posizione di chi ha affermato che la voce biografica "Davide Giuliani" non abbia particolare senso (infatti non è ad esempio importante se sia nato a Brescia o a Canicattì, se sia del 77 o del 57 ecc.ecc.). Diversa sarebbe probabilmente la questione se la voce fosse "morte di Davide Cesare", inquadrata tra le voci di storia contemporanea e non tra le biografie (esempio a caso, tanto per capirci, esiste Omicidio di Paolo Rossi ma non la voce sul "signor" Paolo Rossi).

Più di questo in ogni caso non ti so dire, anche perché sono ignorante di argomenti "politici"; le mie sono le osservazioni di un passante qualsiasi che legge per la prima volta quella voce. Ciao --Pil56 (msg) 14:12, 14 mar 2013 (CET)Rispondi

Ti ringrazio per il contributo. Probabilmente intendevi Carlo Giuliani. Ti consiglio la (ri)lettura della voce biografica che lo riguarda. Capirai per quale motivo essa è presente e quanto sia imprescindibile che ci sia. Nonostante essa rientri appieno nel tuo ragionamento! Ti faccio un altro esempio: Luigi Calabresi. Costui non ha fatto niente di importante in tutta la sua vita eccetto che rendersi responsabile dell'uccisione di Pinelli ed essere stato per questo ucciso da esponenti di Lotta Continua. Vai a vedere anche la sua voce. Addirittura è stato beatificato dalla Chiesa Cattolica! La realtà è un po' più complessa, amico mio... Il personaggio Davide Cesare porta con sé un valore enciclopedico enorme. Non è opportuno né ragionevole privarsene cancellando la sua pagina. --Accattone (msg) 15:20, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
Solo per dire che no, non stavo parlando di Carlo Giuliani, stavo parlando proprio della voce che è stata cancellata (e che avevo ovviamente visto) e di quella "nuova" preparata nella sandbox dell'altro utente. Poi la mia opinione te l'ho data sopra e non deve certo essere accettata per forza.
L'ultimo post scriptum è un altro semplice consiglio personale: in 8 anni che sono qui su wikipedia non ho mai visto un caso in cui una qualsiasi decisione o consenso sia stato ottenuto con l'ausilio di interventi "esterni" da parte di utenti o creati alla bisogna o resuscitati o monoscopo; anzi solitamente questo tipo di comportamento porta al risultato completamente opposto a quello desiderato. --Pil56 (msg) 16:45, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
Caro Pil56, mi è stato detto da Ppong e da te ribadito che avrei dovuto far nascere un consenso maggiore di quello che ha portato alla cancellazione della pagina. Mi avete anche indicato il luogo dove farlo. Ed e' quello che sto provando a fare attraverso la discussione che ho lanciato e che è aperta, ovviamente, a chiunque voglia partecipare. Sarà la comunità a decidere. In questo, come in tutti gli altri casi. Sono molto fiducioso. A presto. --Accattone (msg) 16:57, 14 mar 2013 (CET)Rispondi

Una cosetta semplice

modifica

Qualunque utente registrato può spostare una pagina, e se tra un paio di giorni si sarà convinto qualche scettico – o almeno non ne sarà intervenuto nessun'altro – potremo farlo noi (in ogni caso io un'altro paio di modifiche alla pagina passo a farle, anche se non ho molto tempo). --Ppong (msg) 23:56, 22 mar 2013 (CET)Rispondi

Che dici, siamo pronti a farlo? --Accattone (msg) 18:44, 28 mar 2013 (CET)Rispondi
Ciao, scusa se non ti ho risposto prima, ero impegnato. Omicidio di Dax non è protetta e Davide Cesare dovrebbe essere soltanto un redirect. Comunque prima di spostare direi che va migliorata e vanno risolti tutti i problemi evidenziati, magari con l'aiuto degli utenti che li hanno segnalati, sarebbe utile in questo senso se il proprietario della sb li invitasse a modificarla liberamente (o che, a questo punto, lo facciamo noi). Mi dispiace un po' che nell'ultima settimana non sia stato fatto niente, ma continuerò ad aiutare finché sarà necessario. --Ppong (msg) 17:14, 3 apr 2013 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Accattone,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)Rispondi