Ciao Alessio0191, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. {Sirabder87}Static age 15:12, 12 dic 2008 (CET)Rispondi

modifica
  Per favore leggi con attenzione.
 
Ciao Alessio0191!

Grazie per aver caricato File:2cover-album-200x200.png, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché è spiegato qui.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

EH101{posta} 16:10, 16 dic 2008 (CET)Rispondi

Dischi

modifica

Ciao. Dove le prendi queste notizie sui dischi venduti dagli artisti? --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:19, 24 dic 2008 (CET)Rispondi

Basta che vai su questo link: http://worldwidealbums.blogspot.com/ ogni settimana viene aggiornata la classifica italiana e quella internazionale....

Giusy Ferreri

modifica

Fonti per favore. Ticket_2010081310004741 (msg) 14:33, 20 gen 2009 (CET)Rispondi

cartellino giallo

modifica
 
Gentile Alessio0191,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Adesso basta, grazie. Gliu 15:30, 20 gen 2009 (CET)Rispondi

Rimozioni ingiustificate e ripetute. Da evitare, cortesemente. --Gliu 20:34, 20 gen 2009 (CET)Rispondi

cartello giallo

modifica

non ho capito per cosa


scusami, io sono un fan dell'autrice in questione...e se la seguissi pure tu e se leggeresti gli articoli sui giornali sapresti che il primo ep ha conquistato 3 dischi di platino=250,000 copie e l'album 5=350,000 copie. Molti, se non tutti, i giornali riportano ke giusy abbia venuto all'incirca 500,000 copie nel 2008....allora xk aumentarle a 600,000 se il risultato è sbagliato? vi lamentate che su wikipedia le persone mettono cose false e poi ve la prendete cn quelle ke mettono le cose vere e ufficializzate? mah

Per quel dato numerico è riportata una fonte, prima di rimuoverla di netto bisogna per lo meno discuterne, altrimenti è considerato vandalismo. A margine, "leggessi" gli articoli [...]. --Gliu 22:41, 20 gen 2009 (CET)Rispondi