Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alex.caffe!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Freeezer (msg) 01:30, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 07:18, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi

Secondo avviso

modifica
 
Gentile Alex.caffe,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 17:36, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi

Pagina che assomiglia a un volantino pubblicitario senza il rispetto del punto di vista neutrale, fonti in parte non proprio solide in parte provenienti da Wikipedia stessa (Wikipedia che si autocita?), voce formattata male e per concludere aggiungo che ogni Wikipedia ha i propri criteri di rilevanza quindi ciò che può essere rilevante in un'edizione linguistica non è assolutamente detto che sia rilevante in un'altra. Spero di essere stato esaustivo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:09, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi
[@ Hypergio],

non so se posso rispondere qui, non sono molto pratico e se è sbagliato ti chiedo scusa!

bene grazie!! sei stato chiarissimo, ho cercato di attenermi più ai fatti che ho potuto, ma in effetti è difficile spiegare una categoria che presuppone la qualità maggiore senza che assomigli ad un volantino, mi prenderò del tempo e se per te va bene rifarò la pagina in modo molto più sintetico e dritto al punto, in maniera ancor più neutrale sia possibile, con le fonti solo extra wikipedia, (spero andranno bene fonti sia italiane che estere) eliminerò tutta la parte di processazione (coltivazione ecc ecc) e spero andrà bene.

per il fattore rilevanza: si negli usa ha un mercato del 20% mentre qui in italia è ancora molto sotto l'egemonia delle grandi aziende, ma è in crescita e il mio scopo è aiutare quelle persone in italia che avvicinandosi per caso ad una caffetteria "third wave" scoprono e vogliono informarsi sul prodotto (che attenzione, non è un brend! specialty coffee è come definire super car e monovolume, non centra il marchio) --Alex.caffe (msg) 21:26, 18 ago 2017 (CEST)alexRispondi

Purtroppo lo scopo di Wikipedia è di raccogliere ciò che è già rilevante... Il che contrasta moltissimo con quanto affermi: il mio scopo è aiutare quelle persone in italia che avvicinandosi per caso ad una caffetteria "third wave" scoprono e vogliono informarsi sul prodotto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:33, 18 ago 2017 (CEST) PStSono un po' sintetico perché ti sto scrivendo col telefonino. Scusami.Rispondi
[@ Hypergio],

nessun problema per il sintetico, tuttavia mi è difficile comunicare a qualcuno non già informato la rilevanza di un argomento come gli specialty coffee (si lo faccio perchè la gente si possa informare, ma non vuol dire non esistano già realtà affermate) posso suggerire di fare delle ricerche online/google sugli specialty coffee? esistono attività imprenditoriali legate a questo nome che risultano sulla prima pagina es "gardelly specialty coffee, oppure neroscuro ecc ecc" esistono articoli di blog, si, esiste una definizione nella wiki inglese e ho capito l'interesse può essere diverso da nazione a nazione, ma è comunque di interesse maggiore di altri articoli su wiki ita(come la definizione di filetto legato agli araldi giusto per dirne una) se non mi crede lasci 30gg la pagina online e verifichi quante persone vi si recano, se effettivamente è un numero irrilivante la cancellerà

ps si è vero il discorso che voglio far conoscere la definizione a chi non la conosce ma su wikipedia ci vengono per imparare non perchè sanno già di solito, quindi lo scrivo per chi non lo sa, ma cè una "piccola" comunità italiana che già lo conosce, gli iscritti alla spacialty coffee ass. europe italiani sono circa 11.000 (consci del significato) e di una quota annuale di 90€ (questo per dire che non è un "like" su una pagina, ha un suo peso) spero di averle trasmesso la necessità di una pagina sul tema anche in italia, la ringrazio

--Alex.caffe (msg) 00:48, 19 ago 2017 (CEST)AlexRispondi

Le maiuscole!

modifica

Ma perché scrivi così trascuratamente?? Cerca di curare di più l'ortografia. Per favore controlla se "orso" va scritto in maiuscolo o minuscolo Grazie. --Pracchia 78 (scrivimi) 18:42, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi

Third wave of coffee

modifica

Anche questa pagina è affetta da notevoli problemi di toni promozionali con tanto di nomi di piccole realtà economiche delle quali viene fatta pubblicità. Questa pagina non l'ho cancellata ma solo spostata in sandbox dove potrai provare a lavorarci per tentare di renderla una pagina enciclopedica. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 22:52, 18 ago 2017 (CEST)Rispondi

ho rimosso i nomi delle aziende e l'ho allineata alla sua omonima inglese, levando le piccole realtà economiche così può andare? devo fare io qualcosa o può essere rispostata online da lei? grazie [@ НУРшЯGIO],

Si potrebbero mai vedere sulla Treccani o sull'Eniclopedia UTET frasi come questa: third wave onda aspira alla più alta forma di apprezzamento culinario del caffè, in modo da poter apprezzare le sottigliezze della regione dove è coltivato? Direi che siamo ancora lontanissimi dalla neutralità necessaria per un testo enciclopedico. La pagina deve perdere l'enfasi che la accompagna per diventare fredda e distaccata. Una forte riduzione dei contenuti potrebbe aiutare. E poi, generalmente, per il reinsermento della voce è opportuno avviare una discussione presso un progetto competente quale questo o questo e ripubblicare la pagina dolo quando si è ottenuto un forte consenso. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 01:06, 19 ago 2017 (CEST)Rispondi

[@ НУРшЯGIO], ma allora com'è che nella versione inglese quella stessa frase è lasciata li? ho semplicemente tradotto la versione inglese e pensavo che andasse bene

capisco la neutralità ma se faccio un articolo su una ferrari non posso dire che va come una panda, la neutralità cozzerebbe con la realtà oggettiva

faccio un esempio: uno beve un bicchiere di vino per sentirsi ebbro e un altro per degustarlo e trovarvi piacere sensoriale, e il movimento socioculturale di cui scrivo mira al secondo scopo, se è un problema invece ortografico di ripetizioni e traduzione (wave+onda) si lo correggo, per il resto più di copiare la versione inglese non so cosa fare, mi sembra che ci sia un opposizione emotiva più che altro

per il ripubblicamento se non è contrario alle regole scritte di wikipedia preferisco farlo direttamente, non vorrei trovarmi a dover ripetere/spiegare tutto da capo, questa cosa fatta per altruismo, come lo spirito di wikipedia dovrebbe essere, mi sta portando via molto più tempo del previsto, a questo punto ci manca poco che le dica di tagliare lei le parti che ritiene "di parte" e finirla li