Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 15:12, 24 gen 2011 (CET)Rispondi

Cutgana

modifica

Ciao, a parte i toni promozionali della voce (Wikipedia è una enciclopedia e non un hosting gratuito per un doppione di un sito istituzionale), la comunità a suo tempo si era già espressa in merito considerando l'argomento non enciclopedico. Grazie e buon lavoro. --L736Edimmi 13:34, 11 feb 2011 (CET)Rispondi

Re. Cutgana

modifica

Al di là della diversa struttura dei contenuti, resta il fatto che il modo con cui era impostata la pagina era comunque da cancellazione immediata perché lo stile usato (identico a quello di un sito web istituzionale) nel contesto di Wikipedia viene considerato non neutrale e promozionale e in quanto tale rientra comunque nelle condizioni per la cancellazione immediata della voce. Va tenuto sempre presente che Wikipedia è una "enciclopedia" e non uno dei tanti modi per "essere presenti e visibili su web". Se la voce viene scritta secondo criteri e se l'argomento trattato si può considerare enciclopedico, la voce può restare, altrimenti con tutta probabilità finirà di nuovo cancellata. Grazie e buon lavoro. --L736Edimmi 15:13, 11 feb 2011 (CET)Rispondi

modifica

Burgundo(posta) 15:28, 11 feb 2011 (CET)Rispondi

modifica

Ciao, il copia/incolla da internet è vietato perché viola la legge sul diritto d'autore. Grazie.--L736Edimmi 15:47, 11 feb 2011 (CET)Rispondi

Contenuti promozionali

modifica

--L736Edimmi 15:52, 11 feb 2011 (CET)Rispondi

Burgundo(posta) 16:45, 11 feb 2011 (CET)Rispondi

 
Gentile Alfruss1978,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 16:45, 11 feb 2011 (CET)Rispondi

Re: cancellazione pagina villasmundo

modifica

Ciao la promozionalità era:

  1. Nell'impostazione da guida turistica della voce (con tanto di aggettivi enfatici, "stupendo", "bello", ecc.)
  2. Nella descrizione dettagliata dell'offerta informativa da parte dell'ente gestore
  3. Nell'esposizione dettagliata di tutti i recapiti per contattare l'ente gestore

Tieni presente che Wikipedia è un'enciclopedia e non deve servire come guida turistica on line. Grazie e buon lavoro. --L736Edimmi 17:10, 11 feb 2011 (CET)Rispondi