Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Andreas Carter!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

E naturalmente benvenuto anche da noi... Utente:AGIF. Per qualsiasi problema contattaci!

aiuti per la tesi

modifica

Salve!
Mi chiamo Irene Garbari e sono una studentessa della facoltà di Scienze Cognitive di Trento; sto lavorando alla mia tesi presso l’istituto di ricerca FBK di Trento. In particolare sto conducendo una serie di interviste su aspetti riguardanti la collaborazione online. A questo scopo mi sarebbero utili delle interviste con qualche wikipediano, categoria che per eccellenza ormai collabora a distanza alla creazione di testi su internet. Il tempo previsto per tale intervista è approssimativamente di un’ora e posso condurla via chat (Messenger o Skype) oppure faccia a faccia (se è possibile); questa ultima opzione sarebbe per me migliore dal punto di vista della ricchezza e qualita’ dei dati raccolti: quando si scrive si tende a sintetizzare e si perde completamente la comunicazione non verbale.
Se sei disponibile ti prego di comunicarmelo all’indirizzo e-mail omissis.
Ringrazio per l’attenzione, mi scuso dell’intrusione e spero in qualche contributo,
Irene

Ha scritto un po' a tutti i trentini, mi sà..! --Terrasque Abbassiamo le armi! 12:28, 1 lug 2008 (CEST)Rispondi

Re:Foto delle marangonerie

modifica

Grazie! Ho fatto quache piccola correzione nella descrizione del file su commons e l'ho inserito nelle voci Museo Storico in Trento e Castello del Buonconsiglio. Per firmare usa il pulsantino, così compare il link alla pagina utente. Ciao! --Jaqen il Telepate 14:15, 12 mar 2007 (CET)Rispondi

Saluti

modifica

Ciao, Andreas ! -- Terrasqueil Fotografo 15:56, 16 mar 2007 (CET)Rispondi

Foto richieste

modifica

Ciao! Dai un'occhiata alle Foto richieste in provincia di Trento.. --Jaqen il Telepate 16:41, 31 mar 2007 (CEST)Rispondi

nuovo template altri progetti

modifica

ciao, ho visto che nella tua pagina elenchi gli altri progetti a cui partecipi. se ti interessa sto sviluppando un template apposito, dai un'occhiata qui: Utente:Wiso/TempStat, provalo! --wiso 16:55, 31 mar 2007 (CEST)Rispondi

Firma

modifica

Dovresti modificare la firma in modo che contenga un link alla tua pagina utente e/o di discussione. Devi modificare il campo soprannome in Speciale:Preferenze. Potresti mettere ad esempio [[Utente:Andreas Carter|Andreas]] [[Discussioni utente:Andreas Carter|Carter]]. A dopo! --Jaqen il Telepate 22:44, 4 apr 2007 (CEST)Rispondi

OK, fatto, credo. --Andreas il matematico 23:05, 5 apr 2007 (CEST)Rispondi

Discussione:Atlante (anatomia)

modifica

Per mettere un link esterno, o un link a una particolare versione di una pagina di wiki, non devi mettere la doppia parentesi. Inoltre hai dimenticato di firmare.. Ciao! :-) --Jaqen il Telepate 00:40, 27 mag 2007 (CEST)Rispondi

Re:Festival dell'Economia

modifica

Avevo già visto. ;-) Grazie! --Jaqen il Telepate 23:39, 31 mag 2007 (CEST)Rispondi

Re:Fontana dell'Aquila

modifica

Al posto di questa? Direi di sì, anche se il taglio è più artistico che informativo.. ;-) --Jaqen il Telepate 23:37, 21 giu 2007 (CEST)Rispondi

Fa' La Cosa Giusta Trento

modifica

Ciao, Andreas Carter! Wikimedia Italia è stata contattata dall'organizzazione di Fa' La Cosa Giusta per invitarci a partecipare alla terza manifestazione trentina che si terrà il 2-4 novembre. Io e Marcok abbiamo dato la nostra disponibilità a partecipare. L'iscrizione dovrebbe avvenire entro luglio e costa circa 150 euro (spese a carico di Wikimedia, ovviamente), pertanto prima di aderire vorremmo sapere se c'è qualcuno disposto ad aiutarci. Abbiamo partecipato alla versione milanese dello stesso evento dove abbiamo promosso Wikipedia e i progetti fratelli con dimostrazioni dal vivo (c'era una connesione), volantini, vendita di Gadget... Se pensi di poter collaborare in qualche modo, anche semplicemente con la tua presenza alla fiera in uno dei tre giorni, per favore contattami. Grazie e Buon Lavoro Xaura 22:01, 28 giu 2007 (CEST)Rispondi

Povero Jaqen lo vogliamo far morire di invidia? Io dico che un low cost da Londra glielo troviamo... Xaura 15:43, 29 giu 2007 (CEST)Rispondi

Storia della matematica

modifica

Cosa ne pensa Lei? XD --Terrasque NoThInG tO sAy? 12:46, 3 lug 2007 (CEST)Rispondi

Marcus du Sautoy

modifica

Ho creato la voce. Ci puoi dare un'occhiata? Ciao! --Jaqen «il guardiano» 01:56, 1 ago 2007 (CEST)Rispondi

Ti sto per mandare una mail

modifica

Colpa del tuo "consanguineo" :) --Draco "Ansia" Roboter 18:46, 19 set 2007 (CEST)Rispondi

FLCG Trento

modifica

Ciao, Andreas Carter.

Il prossimo fine settimana si terrà la fiera FLCG che ti avevo annunciato molti mesi fa. Se sei ancora disponibile per favore segnala la tua presenza nella sezione dei partecipanti . Grazie e spero di vederti a Trento --Xaura 06:29, 30 ott 2007 (CET)Rispondi

Re:Montelparo

modifica

A me e a MDT sembra un po' troppo saturata. E bisognerebbe tagliare il primo piano che è bellino ma non didascalico. Buon anno ;-) --Jaqen [...] 14:31, 1 gen 2009 (CET)Rispondi

Auguri

modifica
left|100px
 


Tanti auguri per un felicissimo Natale


--Aushulz (msg) 15:57, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

Felice 2014 da tutti noi.--79.31.61.252 (msg) 23:40, 2 gen 2014 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Andreas Carter,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:25, 24 feb 2020 (CET)Rispondi