Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Arancedisicilia!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Nicolabel 12:12, 12 giu 2012 (CEST)Rispondi

Template di prova

modifica

Ciao ti segnalo che quando vuoi provare e sperimentare il codice di un nuovo template, la cosa migliore è farlo in una tua sottopagina (sulla falsariga della Sandbox) e non come sottopagina di un template già esistente e in uso nello spazio principale. Grazie e buon lavoro.--L736El'adminalcolico 14:06, 12 giu 2012 (CEST)Rispondi

La spiegazione te l'ho già data qua sopra: i template sono una parte delicata di codice e, soprattutto se sei nuovo, bisogna evitare di "smanettare" sui template già esistenti o sulle loro sottopagine perché manovre improprie hanno effetto immediato su tutta l'enciclopedia. Se devi fare delle prove, creati una tua sottopagina del tipo Utente:Arancedisicilia/ProvaTemplate dove mettere il codice del template, poi nella voce di prova nella tua sandbox puoi richiamare il tuo template di prova al posto del template definitivo inserendo il codice {{Utente:Arancedisicilia/ProvaTemplate}}. Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 17:23, 13 giu 2012 (CEST)Rispondi
Funziona così: per le prove usi le sandbox, poi quando la voce e il template sono pronti puoi spostarli nello spazio principale. Per il template: non si crea un template per ogni voce, si crea un template che possa essere usato "per più" voci. Per intenderci, se crei la voce "Palazzo A" e poi "Palazzo B", non è che crei un template "Catania/Palazzo A" da mettere nella voce A, un altro "Catania/Palazzo B" da mettere nella voce B eccetera. Mi sembra che tu abbia le idee non molto chiare sui template e visto che sei nuovo, ti suggerisco di non aver fretta e di fare le cose una alla volta. Inizia intanto con imparare a creare una buona voce e a impratichirti del codice wiki, poi quando sarai un po' più esperto e avrai preso più confidenza con la sintassi wiki, puoi iniziare a cimentarti coi template. Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 17:49, 13 giu 2012 (CEST)Rispondi