Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Arenadegliartisti!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Reincarnazioni

modifica

Naturalmente ogni nuovo utente è ben accolto nella comunità. Ti auguriamo buon lavoro ed abbiamo la massima fiducia in te. Capita spesso però che utenti bloccati, cerchino di eludere il blocco registrandosi con un nuovo nickname. Naturalmente questo non è il tuo caso. Se così fosse, verresti automaticamente bloccato. Ciao Gac 10:42, 27 mar 2006 (CEST)Rispondi

Urgenze

modifica

Ti ringrazio di averci fornito il numero di telefono di Matteo Agosti. Questa però è un'enciclopedia e non la redazione di un giornale :-) Le eventuali compromissioni (come le chiami tu), vengono risolte all'interno dell'enciclopedia; o direttamente nella pagina od eventualmente nella pagina di discussione della voce. L'enciclopedia ha circa 146.000 voci; se per la modifica di ognuna dovessi telefonare.... il mio gestore telefonico diventerebbe ricco (lo è già abbastanza!). Ciao, grazie e buona giornata. Gac 11:02, 27 mar 2006 (CEST)Rispondi

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)Gac 12:12, 27 mar 2006 (CEST)Rispondi

Problemi con "barrette"

modifica

Scrivevate: Ragazzi abbiamo qualche problema . utilizziamo un server nostro personale. Perchè tutte le volte che scriviamo escono tutte ste barrette ? esempio = //////////

Consigli ?

Antonio --- staff Arena degli Artisti

Se scriviamo senza login è tutto a posto , se logghiamo si incasina tutto nella scrittura con ste barrette. Dipende dal nostro server ?

Non ho ben capito quale sia il problema. Di sicuro effettuate il login sul server di Wikipedia, visto che le modifiche risultano effettuate dall'utenza "Arenadegliartisti", quindi non capisco cosa intendiate con "il vostro server". Inoltre non ho capito queste barrette dove saltino fuori. Nella firma? In modifica? Senza una chiara spiegazione è difficile aiutarvi. Di certo in Aiuto:Firma dovrebbero esserci informazioni sufficienti nel caso sia un problema che si verifica nell'uso della firma. Sono a disposizione per chiarimenti. --Sigfrido 04:07, 29 mar 2006 (CEST)Rispondi

barrette 2

modifica

Problema risolto (almeno si spera) thank

arenadegliartisti 12:16, 29 mar 2006

Problema risolto (almeno si spera) thank

arenadegliartisti 12:19, 29 mar 2006

Forse non è chiaro

modifica

Forse non è le è del tutto chiaro ma questa è un'enciclopedia e non un fan club. Se trova altri personaggi definiti come noti può tranquillamente rimuovere gli aggettivi. Uno degli elementi che distinguono i contributori dagli spammer è di solito che i primi correggono gli errori quando li trovano mentre i secondi lavorano solo alla voce che interessa loro --TierrayLibertad 11:41, 30 mar 2006 (CEST)Rispondi

Adriano Celentano

modifica

Concordo con TierrayLibertad quando ricorda che gli aggettivi sono impropri in un'enciclopedia. Cancellare però da una voce concorrente un aggettivo analogo, solo per ripicca non rientra nello stile costruttivo che ci auspichiamo anche tu voglia tenere. Grazie, ciao Gac 13:20, 30 mar 2006 (CEST)Rispondi

Non so se sei Alberto, Antonio o chi altri; a volte mi farebbe piacere non dico sapere con chi parlo ma sapere che parlo sempre con la stessa persona. Comunque alla voce Ghigo Agosti c'era scritto che è "noto". Ora, se questa è un'enciclopedia è evidente che un cantante è presente se è noto (il ragazzo che fa pianobar una volta la settimana al pub non ci finisce) quindi l'informazione è pleonastica. Se così non fosse, in tutte le voci riguardanti gli attori dovremmo sempre scrivere "noto attore", in tutte quelle riguardanti i registi dovremmo scrivere "noto regista", in tutte quelle riguardanti i ciclisti dovremmo scrivere "noto ciclista" ecc. ecc. Nella voce Adriano Celentano invece c'è scritto che è "uno dei più conosciuti cantanti italiani". Cioè tra i vari cantanti italiani noti, ce ne sono alcuni che sono più conosciuti di altri e Celentano è uno di questi. A me pare una differenza evidente. Per quel che riguarda wiki, io non delego nulla a nessuno ed è proprio questo il principio uno fa se ritiene giusto fare, se non lo ritiene giusto o non ha voglia o non ha tempo o non ritiene di avere le conoscenze sufficienti non fa. Non ti (vi) ho mai detto togliete quelloc he c'è scritto alla voce Celentano, ho detto solo che se non lo ritenete non pertinente potete toglierlo. Ultima cosa, non avete idea di cosa sarebbe wiki se non si cancellassero cose e si aggiungesse soltanto. Ovviamente quando si cancella bisogna motivare e io l'ho fatto se poi tu (voi) non condividi (condividete) le mie motivazioni è un altro discorso. Buona giornata anche a voi --TierrayLibertad 13:23, 30 mar 2006 (CEST)Rispondi

Dopo aver scritto il msg di sopra ho trovato nella mia pagina di discussione la notizia della rimozione della parte su Celentano. Per me può anche essere rimossa però credo sia evidente da quanto ho scritto sopra che si tratta di cose molto diverse tra loro --TierrayLibertad 13:25, 30 mar 2006 (CEST)Rispondi

Neutrali, non identiche

modifica

Concordo pienamente con quanto già scritto qui sopra da TierrayLibertad e quindi non ripeto. Ciao Gac 13:30, 30 mar 2006 (CEST)Rispondi

Calma

modifica

Vi prego di portare pazienza e di discutere nella sede appropriata, in caso contrario mi vedrò costretto a bloccare la voce. Grazie --L'uomo in ammollo 21:13, 28 mag 2007 (CEST)Rispondi

L'espressione cocchi belli riferita genericamente ai wikipediani, mi sembra offensiva. Ti pregherei di esprimere le tue convinzioni in forma più collaborativa :-) Nessuno ci obbliga a stare qui e se lo facciamo è per contribuire all'enciclopedia; nessuna voce è scritta a priori, ma ognuna è frutto della collaborazione di tutti. Se ci sono delle opinioni o ricordi contrastanti, si discute; si citano le fonti e si arriva a delle conclusioni condivise. Aggredire ed offendere gli altri solo perché cercano di portare in buona fede il loro contributo non è produttivo. Ciao, Gac 21:38, 28 giu 2007 (CEST)Rispondi

elimino la voce "cocchi belli", qualcuno rifletta seriamente su certe ingiurie.

notte

alberto

Agosti

modifica

Guardi, nessuno dice che le altre voci di wiki siano perfette, io mi limito a cercare di rendere migliori quelle di cui mi occupo personalmente. Queste policy mi sembrano chiare ed in tutta sincerità non mi sembrava di aver chiesto nulla di trascendentale, voglio dire cosa vi costa citare un articolo di giornale ? Ce ne saranno diversi sugli eventi che citate. Questo non lo faccio per mio accanimento personale ma perché, essendo la voce oggetto di continue critiche, attacchi e modifiche, volevo darvi la possibilità di inserire una fonte che non fosse direttamente legata a voi e che mi desse la possibilità, all'interno della discussione, di poter dire "guardate è scritto anche qui quindi l'informazione è attendibile". Diciamo che volevo darvi la possibilità di mettere un freno alle polemiche e alle guerre di edit. Lei ha ragione a dire "non tutte le voci di wiki hanno le fonti", questa è una nostra mancanza, dettata dal fatto che la policy di riferimento è relativamente giovane. Stiamo costantemente cercando di inserire le fonti e le bibliografie di riferimento all'interno dei testi, cercando, però, di privilegiare quelle voci che sono oggetto di contestazione. Bene o male non c'è altro modo di appianare una controversia se non citare molte fonti a favore del proprio operato.

Per quanto riguarda il mio nome, su wikipedia lo conosco praticamente tutti, ed è inserito anche dentro alcune sottopagine della mia pagina utente. Sono il dott. Luca Sileni, piacere di conoscerla ^_^, la prossima volta, però, prima di dirmene di tutti i colori e di violare le regole inserite in questa pagina, chieda gentilmente, le risponderò lo stesso.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 08:19, 30 giu 2007 (CEST)Rispondi