Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Baarlam!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Horcrux九十二 19:30, 9 dic 2014 (CET)Rispondi

Provincia di Reggio Calabria

modifica

Per favore non scrivere notizie false (la festa della Madonna dei poveri da quando sarebbe patrimonio UNESCO?) e fai molta attenzione alla grammatica (su Seminara ci sono ancora un sacco di errori, altri li ho già tolti). --Vito (msg) 16:14, 27 giu 2015 (CEST)Rispondi

Fermati o ti fermo io. Non puoi inserire notizie false per esaltare il tuo paese. Wikipedia non è il posto per i campanilismi. Seminara fu un centro molto popoloso nei periodi in cui si contese l'udienza, ma già allora Catanzaro e Reggio erano più popolose, nel '200 la sopravanzava per esempio Mileto. --Vito (msg) 16:31, 27 giu 2015 (CEST)Rispondi

Testi copiati

modifica

Attenzione: non puoi copiare testi da nessuna fonte poiché ne violi i diritti d'autore. --Vito (msg) 16:58, 5 lug 2015 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--ignis scrivimi qui 22:24, 7 lug 2015 (CEST)Rispondi

Costa Viola

modifica

Il centro abitato di Seminara non c'entra con la costa Viola facendo parte dell'interno, c'entra la parte di costa che va amministrativamente con Seminara, ma anche su quella hai scritto un testo decisamente "promozionale". --Vito (msg) 13:56, 25 lug 2015 (CEST)Rispondi

Perché me lo chiedi se te l'ho scritto qui? --Vito (msg) 14:21, 25 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ma è roba pubblicitaria. --Vito (msg) 14:26, 25 lug 2015 (CEST)Rispondi
Non è assolutissimamente neutrale. Frasi come grazie al colore della sua spiaggia che ricorda quello di mete esotiche, acqua azzurra,cristallina e incontaminata, I suoi fondali meritano una visita subacquea o di snorkeling non vanno assolutamente bene. A margine non ne azzecchi una in fatto di punteggiatura. --Vito (msg) 14:38, 25 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ti posso chiedere quanti anni hai? --Vito (msg) 14:46, 25 lug 2015 (CEST)Rispondi
Perché da come mi scrivi e da come scrivi credo che tu sia ancora un po' immaturo per scrivere qui. --Vito (msg) 15:13, 25 lug 2015 (CEST)Rispondi
Lo sai che le prese in giro sono il modo migliore per farmi diventare molto cattivo? --Vito (msg) 21:48, 25 lug 2015 (CEST)Rispondi
Registrare un'altra utenza e venire a dire che "un certo tizio02 ha messo la fonte del rigo che avevi sottolieneato per mancanza di fonte" che cos'è se non una presa in giro? --Vito (msg) 02:15, 26 lug 2015 (CEST)Rispondi
Stavamo parlando di prese in giro, dunque? --Vito (msg) 12:05, 27 lug 2015 (CEST)Rispondi

Re: RICHIESTA URGENTE E MOLTO IMPORTANTE

modifica

Sinceramente, credi di avere a che fare con cretini? Se non sei bloccato anche tu, malgrado i blocchi già avuti e la tendenza ossessiva a rifare da anonimo o con sockpuppet quello che ti è stato indicato come non accettabile, è perché l'amministratore qui sopra nutre qualche aspettativa sulle tue capacità di comportarti in maniera decente su Wikipedia, fiducia che io e credo nessun altro amministratore potrebbe avere. Se non hai voglia di stare a sentirlo e seguire le sue indicazioni non sognarti neppure che altri, me incluso, perdano altro tempo con te, ok? Saluti.--Shivanarayana (msg) 09:42, 26 lug 2015 (CEST)Rispondi

Jancula

modifica

Il sito del comune non certifica il significato di un termine greco. Un vocabolario probabilmente. Gli enti locali no. --zi' Carlo (dije tutto allo zzio tuo) 13:09, 28 lug 2015 (CEST)Rispondi

"Libro" è un po' generico come termine. Se è un testo di greco va bene. Ad esempio un vocabolario oppure un dizionario etimologico (sul vocabolario di greco antico la parola non esiste). Se invece è un testo di turismo dove si afferma una cosa del genere, no. Fai prima a cancellare l'affermazione (che non incide più di tanto sul contenuto della voce) e rimetterla solo se e quando trovi un testo autorevole. Ti consiglio comunque di leggere WP:Fonti e WP:FA --zi' Carlo (dije tutto allo zzio tuo) 19:29, 28 lug 2015 (CEST)Rispondi