Ciao Clavdivs, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ʘ 00:29, 31 lug 2009 (CEST)Rispondi

Patrick Vieira

modifica

Ciao, ti scrivo per avvisarti che ho eliminato il tuo contributo a riguardo dell'eventuale trasferimento di Vieira al Manchester City in quanto non esiste alcuna comunicazione ufficiale (e quindi nessuna certezza) in merito. --GinkyBiloba (Scrivimi!) 09:45, 8 gen 2010 (CET)Rispondi


 
Ciao Clavdivs, la pagina «Stadio Giacinto Facchetti e Angelo Moratti» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Gregorovius (Dite pure) 22:31, 22 gen 2010 (CET)Rispondi

Philippe Coutinho

modifica

--GinkyBiloba 14:27, 21 giu 2010 (CEST)Rispondi

Mattia Destro

modifica

La voce Mattia Destro è già stata cancellata tramite procedura semplificata. Non inserirla ulteriormente. Grazie, --Яαиzαg 22:04, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi

14 minuti dopo l'avviso di RanZag hai ricreato la pagina. Ti invito a dare un'occhiata qui --GinkyBiloba (msg) 22:46, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi


 
Gentile Clavdivs,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Яαиzαg 23:00, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi

Avviso di cancellazione

modifica
 
Ciao Clavdivs, la pagina «Giro d'Italia 2011» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Dr ζimbu (msg) 11:09, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi

nibali

modifica

evita inserimenti del genere almeno finche non ci sarà la lista dei partenti ufficiale. grazie--Mpiz (msg) 14:36, 31 lug 2010 (CEST) p.s. quando crei nuove voci di ciclismo inseriscile qui--Mpiz (msg) 14:36, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi

tifo inter

modifica

ciao grazie per ilt uo contributo puoi citare ciò che hai scritto per favore? grazie -- Ciuccino 18:37, 2 nov 2010 (CEST)Rispondi

modifiche ripetute

modifica

ciao, ti faccio notare l'esistenza della funzione Anteprima (il tastino accanto a Salva la pagina) che ti permette di vedere cio che hai scritto senza dover risalvare continuamente perche sbagli qualcosa--Mpiz (msg) 20:54, 20 lug 2011 (CEST)Rispondi

Non me ne ero accorto, grazie. Ma come mai le modifiche che ho fatto alla pagina non sono visibili se non entro con il mio profilo?

ricordati di rispondere nella pagina di discussione di chi ti ah scritto, non nella tua, se no passano giorni senza che chi ti ha scritto si accorga che hai risposto. non capisco cosa tu intenda riguardo le modifiche.
visto che comunque fai molte modifiche alla voce, ti consiglio di salvartela in una Sandbox, modificarla come e quanto vuoi lì, e poi salvarla nella voce principale quanto è sistemata a dovere.--Mpiz (msg) 18:15, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi

Arcidosso

modifica

Per favore non rimuovere contenuti dalle voci. --etrusko5² (msg) 22:46, 28 ago 2011 (CEST)Rispondi

E se i contenuti sono probabilmente falsi o privi di fonti?

Se son falsi non interessa wikipedia, se son priivi di fonti devi marcarli così[senza fonte].--etrusko5² (msg) 16:03, 1 set 2011 (CEST)Rispondi
In ogni caso, poi, è fatto storico che il Comune di Arcidosso abbia ricoperto un ruolo Politico/amministrativo preminente nella zona amiatina della provincia di Grosseto. Lo provano non solo gli elementi storico-medievali ma anche l'attuale assetto amministrativo che vede in detto comune maggiori centri direzionali rispetto agli altri comuni amiatini del grossetano (mi riferisco alla capitaneria dei Carabinieri, alla stazione dei VV.FF., a quella della polizia, alla presenza di un Giudice di Pace e via discorrendo). Poi sul fatto che da un punto di vista demografico, di sviluppo industriale ed artigiano Castel del Piano si stia affermando come primo Comune di detta area... bhè è un altro paio di maniche ^_-. In ogni caso vedo che sei nuovo di Wikipedia, quindi qualora avessi bisogno di una mano, contattami pure sulla mia pagina utente.--Senpai - せんぱい scrivimi 17:57, 12 set 2011 (CEST)Rispondi

Antonio Siri

modifica

La voce da te creata, ma copiata dalla sandbox dell'Utente:Delfort, dal punto di vista della licenza può essere considerata quasi legale (avresti dovuto segnalare che il testo era stato scritto da un altro utente), ma l'operazione, dal punto di vista dei rapporti fra utenti, non può considerarsi molto corretta. Avresti dovuto quanto meno chiedere a Delfort se era possibile pubblicare la voce che poteva essere ancora non completa. Comunque non è corretto appropriarsi del lavoro degli altri spacciandolo per proprio.--Burgundo(posta) 11:08, 10 set 2011 (CEST)Rispondi

Chiedo scusa, non volevo copiare o sottrarre il lavoro di altri utenti, non sapevo bene cosa fosse una sandbox, ho agito senza conoscere approfonditamente le regole di wikipedia. Clavdivs (msg)Utente:Clavdivs

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Clavdivs, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Santa Fiora.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:18, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Clavdivs,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi