Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 11:24, 21 set 2011 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Primo-de-rivera.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 00:42, 28 set 2011 (CEST)Rispondi

Ciao, ho notato che anche File:Dictadur.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 01:00, 28 set 2011 (CEST)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Primo-de-rivera.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 01:30, 28 set 2011 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Conto di risponderti nel primo pomeriggio, eventualmente riscrivimi per ricordarmelo. --Vito (msg) 10:04, 28 set 2011 (CEST)Rispondi

modifica

Ciao, non è sufficiente cambiare o togliere una parola qua e là da un testo per evitare la violazione di copyright. Il testo che avevi inserito era praticamente lo stesso del documento linkato - vedi anche WP:RIFORMULARE che fa un esempio molto preciso di violazione di copyright per riformulazione insufficiente. Inoltre, ti ricordo che questa è Wikipedia in lingua italiana ma non è Wikipedia dell'Italia. Non è corretto dare per scontato che si sta parlando di comuni italiani o di servizi tipici dell'Italia (vedi WP:Localismo), quindi una voce che parli di questi servizi può andar bene ma deve essere scritto esplicitamente che si tratta di qualcosa di specificamente italiano. Ciao e buon lavoro.--L736El'adminalcolico 13:41, 28 set 2011 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Perché era copiato da quel sito, inoltre a rigor logico non è che il regolamento di un singolo centro faccia testo per tutti i centri d'Italia. Per quanto riguarda invece la legge marziale spagnola i problemi principali erano l'esposizione ed alcuni connotati decisamente di parte, insomma qual è il compito che devi svolgere su Wikipedia? --Vito (msg) 15:31, 28 set 2011 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Ciao, chiedi pure. Tieni però conto anche delle indicazioni che ti ha dato Vito, ossia: non presentare come "generale" quello che è il regolamento di un signolo centro diurno, né i documenti o i requisiti che esso richiede. Non è detto infatti che questa documentazione e questi requisiti siano uguali per tutti i centri diurni, probabimente ogni comune ha un suo proprio regolamento in merito. Più in generale, ti suggerirei, se vuoi scrivere una voce sul "centro diurno per anziani", di lasciar perdere gli aspetti normativi, a chi è riservato eccetera e puntare invece la descrizione più sugli aspetti sociali o storici. Ti suggerirei di prendere spunto dalla voce Asilo nido per quanto riguarda l'impostazione per una buona voce e di sfruttare il documento del comune che hai preso a riferimento solo per ricavare le informazioni fondamentali comuni a tutti i centri diurni, per lo meno a quelli italiani. Per rifrasare bene un testo, l'esercizio corretto non è prendere quel che c'è scritto e ripeterne la struttura, ma dopo aver letto il contenuto, riscriverlo "completamente" da capo in modo totalmente diverso dal testo originale. Vedi a questo proposito questi esempi che spiegano molto bene cosa vuol dire "riscrivere completamente un testo". Ciao e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 17:01, 28 set 2011 (CEST)Rispondi


 
Ciao Deciccia, la pagina «Centro diurno per anziani» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--SERGIO (aka the Blackcat) 11:23, 13 ott 2011 (CEST)Rispondi