Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Desaix!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 17:48, 19 mag 2012 (CEST)Rispondi

Invito ufficiale

modifica
Ciao Desaix, ti invito a prendere parte al Progetto:Guerra. Poiché abbiamo notato che hai mostrato interesse alle voci che riguardano i temi che trattiamo, pensiamo ti possa interessare unirti a noi. Il progetto segue tutti i temi di argomento bellico ed ha al suo interno delle task forces che si occupano in modo più specifico di vari argomenti. Partecipa alle discussioni che si tengono al Tavolo delle trattative oppure nelle pagine di coordinamento delle task forces, e non esitare a dire la tua in proposito. Se vuoi aderire al progetto non dimenticare di inserire la tua firma in fondo alla lista degli utenti interessati!
Grazie per il tuo contributo!
 

--Zero6 19:39, 19 mag 2012 (CEST)Rispondi

Re

modifica

Ciao. Se vuoi contattare qualcuno via mail è sufficente cliccare su "Invia email all'utente" nel menu a sinistra. Non capisco però la tua domanda: cosa vorresti inviare via mail? E a quali membri di wikipedia? Ho comunque guardato la voce Battaglia di Marengo e sono stato costretto ad annullare tutte le modifiche degli ultimi giorni: al di là delle coordinate geografiche e degli indirizzi attuali di vari luoghi, che reputo superflui, buona parte del testo introdotto era scritto con linguaggio non adeguato ad un'enciclopedia. Ti ricordo inoltre che la pagina non deve diventare un volantino turistico di Marengo. Ciao e buon lavoro --Tia solzago (dimmi) 20:49, 20 mag 2012 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Marengo1.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 16:30, 3 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ciao, ho notato che anche File:Marengo3.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 17:00, 3 lug 2012 (CEST)Rispondi

i file sono tutti senza copyright poiche' le stampe sono dell' anno 1806

Allora forse ci va il Template:PD-Old... forse eh, non sono bravissimo in questo genere di cose. --Zero6 16:44, 4 lug 2012 (CEST)Rispondi

si ma non sono capace di inserire sto template!potete inserirlo voi?

Test

modifica

Basta giocare con le dimensioni delle immagini per favore; ci sono delle regole che sarebbe bene tu leggessi e che trovi in questa pagina e in quelle collegate.

In più esiste una bellissima funzione, quella di anteprima che ti permette di vedere i risultati senza danneggiare la voce stessa.

Grazie dell'attenzione. --Pil56 (msg) 16:26, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi

chiedo scusa ma non avevo letto il regolamento, grazie --Desaix

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Marengo Museum.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 19:30, 9 lug 2012 (CEST)Rispondi

Le fotografie le ho scattate io stesso ne sono l'autore e la licenza e' libera

Due cose al volo:
  1. Se vuoi "parlare" con un utente dovresti scrivere sulla sua pagina di discussione e non sulla tua che è questa (maggiori e più chiare spiegazioni in Aiuto:Firma).
  2. In ogni caso questo appena più sopra è un messaggio automatico, come indicato, quindi la cosa migliore da fare è leggere le pagine di aiuto di cui sono stati indicati i link e provvedere di conseguenza.
  3. Per aiutarti, ho fatto due correzioni sull'immagine di cui sopra, per quanto riguarda la licenza però lo puoi fare solo tu quale autore dell'immagine, inserendo il template relativo a quella da te scelta tra quelle indicate qui o seguendo il percorso guidato. Ciaooo --Pil56 (msg) 15:51, 10 lug 2012 (CEST)Rispondi

File doppio

modifica

Grazie per aver caricato File:Marvxgg.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di:

Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 18:06, 10 lug 2012 (CEST)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Bresxdr.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di:

Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 18:06, 10 lug 2012 (CEST)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Campimar.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di:

Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 21:42, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Informazioni mancanti

modifica

Grazie per aver caricato File:Campimar.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. Ruthven (msg) 16:24, 6 giu 2019 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Desaix,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)Rispondi

Informazioni mancanti

modifica

Grazie per aver caricato File:Battaglia_di_Marengo_(percorso_del_Fontanone).jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 17:52, 3 lug 2022 (CEST)Rispondi