Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Elena.dreon!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--ThePolish 15:31, 11 apr 2016 (CEST)Rispondi

Avvisi

modifica

-- Spinoziano (msg) 14:21, 17 mag 2024 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Steriline

modifica
 

Gentile Elena.dreon,

la bozza Steriline, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore: Il testo non è neutrale: in alcuni passaggi ricorda molto un volantino pubblicitario e/o la sezione "chi siamo" di un sito web. I link esterni nel corpo voce sono deprecati, se fonti sono da indicare come tale (cfr: Aiuto:Uso delle fonti e Aiuto:Note) altrimenti sono da rimuovere.

--9Aaron3 (msg) 10:05, 3 giu 2024 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Steriline

modifica
 

Gentile Elena.dreon,

la bozza Steriline, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore: Il testo non è neutrale: passaggi promozionali devono essere riformulati.

--PandeF (msg) 08:29, 7 giu 2024 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Steriline

modifica
 

Gentile Elena.dreon,

la bozza Steriline, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore: Il testo continua a non essere neutrale: toni da promozione aziendale devono essere rimossi. Il testo deve essere riformulato.

--Vesparello (🛵) 23:16, 23 giu 2024 (CEST)Rispondi

[@ Vesparello] è possibile avere indicazione più dettagliata di quali parti non risultano essere neutrali?
~~~~ --Elena.dreon (msg) 14:38, 24 giu 2024 (CEST)Rispondi
In una voce da enciclopedia (vedi ad esempio questa) non si trovano scritte frasi del tipo Nel 2001 l'azienda comasca atterra sulle riviste specializzate tramite una pianificazione pubblicitaria che partecipa ad un aumento della domanda e degli affari. oppure La sede di Como viene ampliata nel 2018 grazie all'acquisizione dello stabilimento di 2 000 m2 di fronte all'headquarter e lo stesso anno viene inserita nel portfolio prodotti la macchina ghieratrice robotica per flaconi. La lirica enfatica è inopportuna, l'uso di temini inglesi su Wikipedia in italiano è deprecato e l'interesse dei metri quadri degli stabilimenti è nullo ai fini enciclopedici. In pratica, per essere accettabile la voce deve essere riscritta da capo, con un minore dettaglio focalizzandosi su quanto di rilevante ha eventualmente fatto l'azienda. --Vesparello (🛵) 08:20, 26 giu 2024 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Vesparello (🛵) 23:22, 23 giu 2024 (CEST)Rispondi

@Vesparello, l'enciclopedicità è data dal fatto che quotidiani di rilevanza nazionale hanno portato l'azienda all'attenzione dell'opinione pubblica, media di altri continenti parlano dell'azienda. Inoltre, l'azienda ha partecipato in modo attivo e accertato alla realizzazione di macchine produttrici per i vaccini contro il Covid (come testimoniato anche da IlSole24Ore, fonte citata) e allo sviluppo tecnologico del settore di riferimento (introduzione della robotica nell'industria farmaceutica). Un prodotto sviluppato tramite la collaborazione con Unimi è oggetto di una pubblicazione edita dalla casa editrice DeGruyter (https://dial.uclouvain.be/pr/boreal/object/boreal%3A219401/datastream/PDF_01/view)
~~~~ --Elena.dreon (msg) 15:27, 24 giu 2024 (CEST)Rispondi
Come da template apposto la discussione deve avvenire qui ed è aperta a chiunque. Per avere un'indicazione di massima sulla rilevanza delle aziende, ti invito a leggere questa linea guida. --Vesparello (🛵) 08:29, 26 giu 2024 (CEST)Rispondi