Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Eurigo!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

SuperSpritzl'adminalcolico 16:02, 5 apr 2024 (CEST)Rispondi

avviso

modifica

--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 16:16, 5 apr 2024 (CEST)Rispondi

La voce ATLANGO ( https://it.wikipedia.org/wiki/Atlango) è presente in Wikipedia e non ha alcuna fonte autorevole e terza indicata, quindi è meno attendibile della voce Euriziano che qualche fonte terza l'avrebbe pure. Come mai ? Le regole o valgono per tutti o non valgono per nessuno; non devono essere ammesse eccezioni. Quindi o si cancella anche la voce Atlango, oppure si deve ammettere la voce Euriziano. TERTIUM NON DATUR! Attendo una risposta --Eurigo (msg) 12:19, 29 mag 2024 (CEST)Rispondi
A parte il fatto che la voce Euriziano non ha un numero considerevole di fonti che possano decretare la sua rilevanza enciclopedica, invito a leggere WP:ANALOGIA, dato che il ragionamento fatto cade nella pura analogia. Un saluto--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 12:58, 29 mag 2024 (CEST)Rispondi

Re: Domanda da Eurigo (18:44, 25 mag 2024)

modifica

Ciao, a prescindere dal come fare, il punto è che al momento quel contenuto non ha rilevanza enciclopedica, come ti è già stato indicato qui sopra. Se, magari tra qualche anno, verrà trattata in letteratura e/o da altre fonti terze, pubblicate, attendibili e verificabili, allora si potrà valutare l'inserimento sull'enciclopedia. Grazie, --Mtarch11 (msg) 07:14, 26 mag 2024 (CEST)Rispondi

allora scusi, ma occorre cancellare la voce Atlango che ha le stesse identiche tipologie di fonti dell'Euriziano,ma risulta presente come mai? Dipende da chi la scrive indipendentemente dalle fonti? Sarebbe molto grave --Eurigo (msg) 13:34, 26 mag 2024 (CEST)Rispondi
Attendo risposta grazie in nome della coerenza. In bade alle regole di Wikipedia o si cancella la voce Atlango o si acc etta la voce Euriziano: tertium non datur!Le regole o valgono sempre e per tutti i non valgono mai --Eurigo (msg) 13:54, 26 mag 2024 (CEST)Rispondi
se devi scrivere al tuo interlocutore devi scrivergli nella sua pagina di discussione e non nella tua o non si avvedrà della tua risposta. Nel merito di confermo che la voce che avevi scritto non era enciclopedica. Su Atlango andrò a vedere. Saluti --ignis scrivimi qui 12:28, 29 mag 2024 (CEST)Rispondi
Attendo risposta sulle fonti enciclopediche della voce Atlango --79.47.148.248 (msg) 12:39, 29 mag 2024 (CEST)Rispondi
ma anche no. Qui siamo tutti volontari. Quando e se avrò voglia andrò a vedere. --ignis scrivimi qui 12:54, 29 mag 2024 (CEST)Rispondi
Come sopra: se vi sono dubbi, perplessità o rimostranze invito a presentarle nella sezione discussioni della voce apposita per ribadire il concetto qui espresso. Sottolineando ancora una volta che non si ragiona per analogia--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 13:01, 29 mag 2024 (CEST)Rispondi