Ciao Floriana panella, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Giuse93 buon 2009 22:15, 28 dic 2008 (CET)Rispondi

Guarda che la voce esiste già, è Roberta Missoni. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 14:26, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

Su Wikipedia non ha senso parlare di "profilo", ma di "voce enciclopedica". Bastava chiederlo in Wikipedia:Richieste agli amministratori, e possiamo fare un'inversione di redirect, tenendo Roberta Gemma come voce principale e Roberta Missoni come redirect. Tuttavia, non puoi chiederci di eliminare ogni traccia del nome di "Roberta Missoni", in quanto si tratta di un fatto (che tu avessi scelto come nome d'arte quel nome non è che ce lo siamo inventato, è la verità, e in quanto enciclopedia dobbiamo registrarlo, anche perché la tua prima notorietà se non erro era legata al periodo in cui portavi quel nome). Spero esser stato esauriente. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 14:47, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

Guarda, ti rispondo qui, però è meglio che fai la tua richiesta completa nella pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori#Aprile_2010 Allora. Ho spostato la pagina a Roberta Gemma perché è questo oggi il tuo nome d'arte (su wikipedia non si può fare copia e incolla, ma spostare le pagine per questioni di diritto d'autore); Roberta Missoni rimane come pagina di reindirizzamento (e non potrebbe essere altrimenti in quanto tu prima ti facevi chiamare Roberta Missoni). Mi rendo conto dei problemi legali che puoi avere, ma questa resta un'enciclopedia. Per ogni problema, comunque, scrivi nella pagina che ti ho linkato prima. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 14:59, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

Certo che sono stato io. Ma ti ricordo che Roberta Missoni esiste ancora come pagina di reindirizzamento. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 15:04, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

Guarda, a parte che è il tuo lavoro e massimo rispetto anche per il tuo lavoro (ci si deve vergognare a fare del male, e non è il tuo caso); per quanto riguarda la denominazione abbiamo una serie di parametri, certamente modificabili, ma non così su due piedi. Posso anche creare "attrice di intrattenimento ecc ecc ecc" ma senza un minimo di discussione con altri utenti non posso farlo come atto d'imperio, siamo un'enciclopedia collaborativa che si fonda sul consenso. Ti posso chiedere di scrivere qui? Così puoi fare la tua richiesta. Meglio che la faccia tu. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 15:11, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

Di nulla, ciao Floriana. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 15:21, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

A Florià, però i miei consigli ascoltali eh? ;) Scrivi al progetto che "ti riguarda" per quanto riguarda l'attività. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 15:48, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

Ahahahah, non preoccuparti. Sai che prima di salvare le modifiche puoi cliccare su "anteprima" così vedi se "stai a fà un casino"? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 16:12, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

Ecco, a proposito di "fà un casino" hai fatto un casino enorme con la foto:

  1. Non hai specificato i diritti della tua immagine (è foto tua personale? è sotto diritti? Ecc. ecc.)
  2. L'hai messa nella voce a dimensioni intere.

Fermati, respira e prima di salvare schiaccia il tasto anteprima. E soprattutto dovresti specificare i diritti relativi alla tua foto. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 16:28, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:DSC05475e.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 16:30, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

Segui le istruzioni che ti sono state date qua sopra, clicca sulle scritte blu che vedi. La foto l'ho aggiustata io. Non avere fretta eh; se vuoi chiedi come fare allo Sportello informazioni. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 16:42, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

Allora. È presente su un sito o su qualche pubblicazione? Se sì devi mandare una mail a permissions-it@wikimedia.org, con l'autorizzazione di cui sei in possesso, indicando l'indirizzo del sito in cui sono presenti le immagini autorizzate (ti cito testualmente dalla pagina); se invece è una foto tua che hai solo tu basta che scrivi "opera propria". Per altre informazioni http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Copyright_immagini/Percorso_guidato

E nun piagne che te se scioje er trucco. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 17:01, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:DSC05475e.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 17:30, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

La tua foto

modifica

Quando leggerai: se è vero che la foto è tua e non compare altrove, allora le pagine in cui puoi scegliere la licenza sono contenute in questa pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Copyright_immagini/Percorso_guidato/1.6

Se non l'hai scattata tu (e infatti tu sei il soggetto raffigurato) e chi ti ha scattato la foto ne detiene i diritti, allora devi seguire http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Copyright_immagini/Percorso_guidato/4.1 oppure http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Copyright_immagini/Percorso_guidato/4.2

Ciao. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:15, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

La stessa cosa vale anche per File:Roberta Gemma.jpg oltre che per File:DSC05475e.jpg. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:29, 18 apr 2010 (CEST)Rispondi

Licenza d'uso

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Floriana panella,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Roberta Gemma.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--EH101{posta} 20:32, 16 mag 2010 (CEST)Rispondi

Nome utente

modifica

A meno che non sia tu, questo nome utente non risulta essere pienamente appropriato; esso difatti garantisce una fiducia maggiore riguardo le modifiche che applichi sulla biografia (Roberta Gemma), e nel caso non fossi realmente chi dici di essere potresti vandalizzare con più facilità tale voce.

Oppure se sei tu devi provare che lo sei. Ricordo che non ce l'ho con te, anzi, cerco solo di difenderti.

ciao--Calipper (msg) 07:46, 29 mag 2010 (CEST)Rispondi


Non risco a capire come si fa per rispondervi, cosa significa che il nome utente non e' appropriato , io sono Floriana Panella in arte Roberta Gemma quindi volendo inserire informazioni veritiere sul mio conto cosa dovrei fare per dimostrarlo? tra le altre cose mi e' stata tolta una foto di mia proprieta' come ho ben descritto nei dettagli che dopo poco e' stata tolta, anche se sono io raffigurata e quindi per ovvie ragioni l'ha scattata un'altro ma quest'altro e' il mio ragazzo, che gli devo pagare la foto?poi e' stata sostituita con la foto inserita di altri che non mi piace e che ci sono altre persone.


 
Il pulsante che inserisce automaticamente la firma è indicato dalla freccia rossa
Per rispondere ad un utente basta che clicchi su "msg" tra parentesi, di fianco alla firma (esempio: --Calipper (msg)) a quel punto entri direttamente nella pagina discussioni utente, e li la modifichi normalmente come tutte le voci di wikipedia. Ricordati a tua volta di firmare quando scrivi a un altro utente, per farlo è molto semplice, basta che clicchi sul terzultimo quadratino in alto proprio sopra la pagina che stai modificando. (Vedi foto a lato)--Calipper (msg) 18:21, 2 giu 2010 (CEST)Rispondi
Per quanto riguarda il nome utente non appropriato intendevo dire che chiunque potrebbe spacciarsi per un personaggio famoso e iscriversi su wikipedia rubandone l'identità e modificando a piacere la biografia in modo vandalico. Per questo consigliavo di provare il fatto che tu fossi Floriana Panella (attraverso interviste, tuo sito ufficiale, tuo facebook ecc.)
Per l'immagine cancellata invece devi sapere che qui su wikipedia cè una rigida procedura da seguire per i diritti d'autore ecc... per far si che un immagine non venga cancellata (anche se sei tu il "produttore)" dopo 7 giorni dal'upload non basta dire che sei il detentore dei diritti ecc. ma devi apporre uno speciale template (per esempio inserisci questo: Template:PD-Utente), altrimenti il bot (computer) cancella automaticamente l'immagine dopo 7 giorni. Per domande o chiarimenti --Calipper (msg) 18:36, 2 giu 2010 (CEST)Rispondi

Probabilmente mi sono spiegato male, sul fatto che Floriana Panella sia Roberta Gemma non ci sono dubbi, conosco bene tutti i tuoi pseudonimi e il nome all'anagrafe; quello che voglio dire è che dovresti dimostrare di essere proprio tu che intervieni qui su wikipedia, perchè chiunque potrebbe impersonarsi in Roberta Gemma o Floriana Panella ecc... (come utente wikipedia) rubando l'identità alla vera Floriana.

Era questo che intendevo con nome utente forse inappropriato, nessuno infatti mi garantisce che tu (utente) sia la vera Floriana o un ragazzino di 15 anni che ha voglia di scherzare. --Calipper (msg) 09:24, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi



ok, non ho capito come faccio a dimostrarlo, tra le altre cose io che sono la sottoscritta lo devo dimostrare pero' altri che inserisco info e foto e non sono certo io non hanno dovuto dimostrare quanto si chiede a me per modificare la pagina di roberta Gemma?scusate le polemiche ma non sono ne pratica e ne tanto facile riesco ea capire i meccanismi, forse un ragazzo di 15 anni sarebbe stato piu' pratico ;-)--Floriana panella (msg) 09:58, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi

ciao Floriana, ricordati di scrivere nella pagina di discussione dell'utente col quale vuoi interloquire e attendi la risposta, non siamo infatti sempre su wikipedia :-)
Nel merito della voce che ti riguarda come ti posso aiutare? se vuoi mettere nuove foto è necessario che le rilasci con licenza libera, per farlo segui la procedura descritta in Wikipedia:Copyright_immagini#Ticket_OTRS --ignis Fammi un fischio 10:06, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi


Non ti preoccupare, capisco la tua "rabbia", anche io appena sono sbarcato su wikipedia sono rimasto molto spaesato, e deluso, ma ora a un anno di distanza sto iniziando a capirne il fuonzionamento dopo molti rimporveri dagli altri utenti "maggiori" e lo trovo un modo affascinante per condividere il sapere. Siamo qui per aiutarti :). Per inserire i contenuti non devi dimostrare per forza chi sei ecc... io ad esempio per inserire foto o contenuti nella tua biografia non devo dichiareare i miei dati anagrafici, questo perchè sono un perfetto sconosciuto al più vasto pubblico, invece nel tuo caso il tuo nome utente "Floriana panella" richiama il nome anagrafico di un volto noto ai più, quindi sarebbe meglio che tu riuscissi a dimostrare che sei realmente Floriana attraverso mezzi esterni (che sopra ti avevo elencato).

Chiudiamo per ora l'argomento e passiamo all'altra domanda, spesso i cambiamenti che fai vengono annullati perchè ritenuti "vandalici" ad esempio non ho capito perchè vorresti cambiare la tua attività da attrice pornografica a showgirl, quando molti ti conoscono come tale.--Calipper (msg) 10:28, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi

Non e' che voglio cambiare questa identificazione di attivita', ma io ho fatto 10 film hard e tanto altro non hard quindi come in america si definisce per tali professioni attrice di intrattenimento per adulti, di fatto sono principalmente una show girl che fa spettacoli ai night per un pubblico adulto, intrattenimento sempre per adulti er gli 899,film horror quindi per adulti, e testimonial televisiva di dahliatv canale erotico quindi neanche hard che ne hanno due ma erotico quindi comunque sempre per adulti , di conseguenza generalizzare pornoattrice per 10 film e' un po riduttivo nei miei confronti ;-)--Floriana panella (msg) 10:55, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi

Si certo scrivere solo e unicamente pornoattrice capisco che sia riduttivo in quanto hai svolto molte altre attività, ma non credo sia sbagliato affiancare a show girl anche pornoattrice, è sempre un dato aggiuntivo che uno che non ti conosce può apprendere leggendo la biografia. Riporto la frase come potrebbe essere: "Floriana Panella, in arte Roberta Gemma (già Roberta Missoni) (Marino, 15 dicembre 1980), è un showgirl e attrice pornografica italiana.

Ricordati di rispondere solo e unicamente all'utente interessato: Discussioni utente:Calipper e non nella tua pagina discussioni --Calipper (msg) 11:14, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi

Risp. Roberta Gemma

modifica

Ciao Floriana! Si, hai scritto nel posto giusto! Ho inserito quella foto perché io non ho trovato "tante foto [..] in giro" (cito te), ma solo due liberamente utilizzabili qui su wiki, perché caricate con licenza libera. Infatti se vedi su Commons (un progetto analogo a wiki ma che riguarda solo le immagini), facendo una ricerca su Roberta Gemma risultano solo 2 immagini e nussuna su Floriana Panella e Roberta Missoni. Se non ti piace quella foto per me la puoi togliere tranquillamente! :-) Però a questo punto perché non ne carichi una che ti piaccia, dove magari sei presente solo tu, perché se no lo stesso problema quasi certamente si porrà di nuovo con altri utenti. La puoi caricare qui dopo aver effettuato lo stesso login cha fai per scrivere su wiki. Le immagini caricate su commons possono essere tranquillamente richiamate (utilizzate) su tutte le wiki! Se hai bisogno di qualche altro chiarimento o hai da fare altre domande, sono a tua disposizione! Ciao e buon lavoro! Dome era Cirimbillo A disposizione! 23:08, 6 lug 2010 (CEST)Rispondi
P.s.: che ci sei, potresti specificare meglio nel box sulla destra il colore degli occhi e dei capelli? Grazie!

Come caricare un'immagine?

modifica

Ciao! Ho letto che hai dei problemi a caricare un'immagine, cercherò di aiutarti: Il metodo che ti sto per descrivere seve solo e unicamente per caricare immagini proprie (se è scattata dal fidanzato va bene per intenderci), e mai publicate altrove, mi spiego meglio: se quest immagine l'hai già pubblicata altrove su internet (facebook myspace blog personale ecc...) quanto segue non vale.

  • Per prima cosa vai qui: carica un'immagine.
  • Nello spazio in cui cè scritto "Sommario (autore, fonte, descrizione, licenza d'uso, note)" fai copia incolla di questo template (incluse le parentesi graffe): {{PD-Utente}} Bada bene! Con questo template acconsentirai di lasciare l'immagine in licenza libera, ovvero non ci sarà copyright e chiunque potrà copiarla e riportarla altrove (scelta consigliata, dato che wiki è un'enciclopedia libera :) ).
Se invece vuoi caricare la tua immagine con un copyright apponi questa stringa: {{CopyrightedAttribution}} sempre nello spazio "Sommario (autore, fonte, descrizione, licenza d'uso, note)" della pagina di caricamento linkata sopra.

Spero di essere stato il più chiaro posibile. In caso contrario chiedi pure.

Ciao --Calipper (msg) 14:06, 7 lug 2010 (CEST)Rispondi

Sempre immagini

modifica

Mi spiace ma sembra che su wikipedia sia rimasta solo quella immagine che ti ritrae e non è che cambiando il nome della stessa succede qualcosa, se non il fatto che "scompaia" dalla voce.

Come alternativa resta quasi solo quella che tu ti faccia una foto con l'autoscatto e la pubblichi seguendo le indicazioni che ti sono state fornite qui sopra. :-) --Pil56 (msg) 14:14, 13 mar 2012 (CET)Rispondi


grazie per la risposta, e sono consapevole che c'e' solo quella di immagine purtroppo, ho provato a caricare una mia foto inserito l'autore ecc. e tutti i campi ma mi viene rigettata e non so come altro fare :-(Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.24.64.3 (discussioni · contributi) 14:43, 13 mar 2012‎ (CET).Rispondi

Scusa Floriana, ho seguito le tue "vicissitudini" qui e su Commons. Penso che tu sia parecchio dispiacuta per la cosa. Proprio non hai a disposizione una tua foto scattata da te (o dal tuo fidanzato al limite...) con una tua macchina fotografica digitale e che non sia stata pubblicata su internet o su carta?!? Onde evitare problemi di qualsiasi tipo, evita di caricare foto scattate da fotografi professionisti, infatti anche se le foto ritraggono la tua persona e diventano materialmente di tua proprietà è probabile che il diritto d'autore rimanga di proprietà del fotografo professionista. Prima dell'era digitale i fotografi conservavano gelosamente i negativi delle loro foto, oggi i negativi sono quasi scomparsi ma i professionisti hanno a disposizione tutta una serie di strumenti "digitali" per dimostrare la provenienza della foto. Comprendo che tu desideri caricare una foto che ti rappresenti al meglio, ma se la foto, e i diritti d'autore sulla stessa, non ti appartengono, questa verrà inevitabilmente cancellata. In bocca al lupo! Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 15:14, 13 mar 2012 (CET)Rispondi
Per curiosità sono andato a vedere, cercando di capire cosa fosse successo per le cancellazioni che lamenti: l'ultima immagine che avevi provato a caricare è stata cancellata semplicemente perché non era stata indicata la licenza con cui la rilasciavi; quando clikki su "carica un file" ti appaiono alcune finestre, la prima da dove scegli il file da caricare, la seconda (quella più grossa) che avevi compilato correttamente scrivendo

{{Informazioni file |Descrizione = Roberta Gemma |Fonte = opera propria |Data = 21-11-2009 |Autore =floriana panella }}

e poi, appena più sotto c'è la casella "licenza" con un menu a tendina, che non avevi compilato. Essendo una delle cose più importanti relativa al copyright, tale mancanza, dopo un mese ha causato la giusta ed inevitabile cancellazione dell'immagine stessa.
Se vuoi riprovarci (la foto mi sembra piuttosto carina), ovviamente devi essere loggata per farlo, compilando anche quella casella, probabilmente la cancellazione non si ripeterebbe :-)
Ciao --Pil56 (msg) 15:25, 13 mar 2012 (CET)Rispondi


ci riprovo subito, sei stato gentilissimo speriamo che ora riesca, avevo anche inserito proprio ieri una foto scattata dal mio fidanzato e' ho anche inserito quindi il suo nome come autore ,credevo avessi fatto bene quindi, ora sinceramente la foto che fai riferimento te non so quale sia forse una che ho provato tempo fa e poi mi sono rassegnata :-( grazie ancora incrociamo le dita ;-)Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Floriana panella (discussioni · contributi) 15:34, 13 mar 2012 (CET).Rispondi

Solo per precisare, come admin io ho potuto e posso vedere solo quello che succede su wiki-it e non su commons; anche le istruzioni a cui mi riferivo sono valide per il caricamento qui su wiki-it. L'immagine che avevo visto era stata caricata da te ancora nel 2010 (quella citata più volte anche più in alto su questa pagina) ed era quella a cui mi riferivo :-) Anche su commons cmq è tutto praticamente uguale, il requisito cmq "principale" è che sia un'immagine che non si trova su internet da qualche altra parte :-) --Pil56 (msg) 15:45, 13 mar 2012 (CET)Rispondi
Pil, riguardo alla foto caricata su Commons avevo risposto qui Commons:Bar_italiano#Aiuto_copyright_per_File:RobertaGemma.jpg a Floriana. La foto era anche corredata dei dati EXIF (pertanto da supporre una foto "genuina"), ma mancava la licenza, inoltre era stata indicata come provenienza il sito www.robertagemma.it (con tutti i problemi che ne seguono...). Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 16:00, 13 mar 2012 (CET)Rispondi


fatto, opera propria non mi ha chiesto altro ne fonte ne nulla ora voglio vedere quanto dura :-)Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Floriana panella (discussioni · contributi) 15:50, 14 mar 2012‎ (CET).Rispondi

Visto, fatta piccola correzione nell'inserimento tecnico sulla voce e su commons; come opinione personale, mi piaceva di più la foto che avevi caricato nel 2010 ;-) --Pil56 (msg) 15:59, 14 mar 2012 (CET)Rispondi
Floriana, sulle altre Wiki intendi mantenere la vecchia foto con la Michelle, o vuoi inserire questa? :-? Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 17:00, 14 mar 2012 (CET)Rispondi

se fosse per me toglierei proprio dalla circolazione quella con michelle ferrari, avrei potuto mettere anche quella di allora che piace anche a te, ma non riesco a trovarla, tu dove riesci a vederla? cosi se capisco qual'è la ricarico ;-)Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.24.52.29 (discussioni · contributi) 20:32, 14 mar 2012 (CET).Rispondi

Flo, ho sostituito la foto presente nelle altre Wiki con quella che hai caricato. Cavolo però, la foto che avevi caricato due giorni fa su Commons era perfetta, uno splendore! Peccato che avevi dimenticato di mettere la licenza, per questo è stata cancellata. Fortunatamente era riuscito a scaricarla prima che venisse cancellata... :-) Per quanto riguarda la foto che avevi caricato nel 2010 quella può vederla solo un amministratore. Pil, che è un amministratore, magari riesce a darti le indicazioni giuste (sempre che vi siano i presupposti per farlo). Ciao, Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 21:34, 14 mar 2012 (CET)Rispondi

avevo provato a mettere quella di ieri ma me la bloccava sembrava come se ormai gli risultava nel registro e automaticamente non me la faceva caricare :-(Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Floriana panella (discussioni · contributi) 22:07, 14 mar 2012 (CET).Rispondi

Si, se non erro ogni volta che si carica una foto, il sistema con l'ausilio di una funzione detta hash ricava una specie di "impronta digitale" del file, un codice numerico che identifica in maniera univoca l'immagine. Quando sei andata a ricaricare la foto, il sistema ha confrontato l'hash della foto con gli hash precedenti in archivio e probabilmente ti ha presentato un avviso del tipo "un file uguale a questo è stato già caricato e cancellato in passato". Dovrebbe però comparire anche un pulsante con una scritta del tipo "ignora l'avviso e salva comunque il file", che dovrebbe consentirti di bypassare il sistema. Tuttavia non mi sento di consigliarti di ricaricare la foto. Qualcuno potrebbe crearti problemi pensando che tu stia caricando immagini non di tua proprietà, con tutto ciò che ne segue. Ciao cara, Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 23:41, 14 mar 2012 (CET)Rispondi


Ma a desso qual'e' il problema della mia foto che mi hanno tolto di nuovo uffa, eppure le foto che ledano la mia immagine non posso rimuoverle e rimuovono le mie :-(Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Floriana panella (discussioni · contributi) 14:02, 18 mar 2012‎ (CET).Rispondi

In base a quanto riportato sul registro delle cancellazioni la foto che hai caricato era già presente su http://www.myspace.com/florianapanella and http://www.robertagemma.it/ Ti avevo raccomandato di non caricare foto presenti su internet. Se una foto è presente su internet non basta affermare che è di tua proprietà, devi anche provarlo. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 14:54, 18 mar 2012 (CET)Rispondi
Mi spiace che continui ad avere dei problemi nell'upload di immagini. Il consiglio che ti posso dare è di caricare un'immagine non ancora presente sul web o su carta stampata (scattandone una in questo momento e caricandola non avrai più alcun problema). In questo modo potrai applicare la licenza di "pubblico dominio", infatti il problema non è nel soggetto, bensì nella licenza. Se hai altri dubbi non esitare a porre domande. --Calipper (msg) 15:18, 18 mar 2012 (CET)Rispondi
Aggiungo che (se non erro) le foto rilasciate su myspace e sul sito ufficiale sono coperte da Copyright "Tutti i diritti riservati" e pertanto hanno in partenza una licenza non compatibile con Wikipedia e/o Commons. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 15:27, 18 mar 2012 (CET)Rispondi

E ok, ma se appunto sono sui miei siti ufficiali ecc. il copy e' mio dovrei essere tutelata, non e' che mi auto denuncio, pero' capisco, ma se io metto una nuovissima foto e come fattibile la copiano da wikipedia questa in automatico si trovera' copiata e postata ovunque comunque. :-(Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Floriana panella (discussioni · contributi) 21:59, 18 mar 2012‎‎ (CET).

Appunto! Proprio perché il Copyright è tuo la foto viene cancellata! Si tratta di una foto con licenza non libera e per tutelare il possessore dei diritti e per tutelare Wikipedia da eventuali azioni legali da parte del possessore dei diritti, la stessa viene prontamente cancellata. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 22:43, 18 mar 2012 (CET)Rispondi
Si, la foto potrebbe essere copiata ovunque (la metodologia dipenderà poi dalla licenza con cui viene rilasciata), però "fa fede" diciamo la prima pubblicazione su Wikimedia Commons (o Wikipedia che sia). Se uno copia l'immagine da un progetto Wikimedia, poi non può "denunciare" violazione di copyright, perché Wikimedia è la fonte stessa. Non so se mi sono spiegato :). --Calipper (msg) 23:17, 18 mar 2012 (CET)Rispondi


La soluzione più facile

modifica

è inviare una e-mail a

permissions-it@wikimedia.org

del tipo


Destinatario: permissions-it@wikimedia.org

Con la presente dichiaro di essere l'autore e/o il solo possessore dei diritti d'autore esclusivi dell'opera [ INSERIRE LINK al sito O allegare la/le foto alla e-mail ].

Acconsento alla pubblicazione dell'opera con la licenza libera Creative Commons Attribution v 3.0 (CC-By).

Riconosco di concedere a chiunque il diritto di usare l'opera anche per scopi commerciali e di poterla modificare secondo le proprie necessità a condizione di rispettare i termini della licenza e tutte le altre leggi applicabili.

Sono cosciente che la licenza libera riguarda solamente il copyright e mi riservo il diritto di intraprendere un'azione legale contro chiunque utilizzi l'opera in modo diffamatorio o in violazione delle leggi sulla persona, sui marchi, etc.

Riconosco che non posso ritirare questo accordo e che l'opera può o non può essere permanentemente conservata in uno dei progetti Wikimedia.

[ DATA ODIERNA, NOME DEL DETENTORE DEL COPYRIGHT ]


È un po' "burocratese", ma l'intento di Wikipedia è evitare di passare guai, e almeno una e-mail viene considerata utile. Se serve aiuto o ulteriori spiegazioni, chiedi pure. Per esempio, la faccenda CC-By, è solo una delle licenze buone per rilasciare una immagine, ce ne sono altre, alcune più liberali, altre più restrittive, ma la CC-by non è male. --EH101{posta} 20:26, 6 apr 2012 (CEST)Rispondi

non e' male anche questa soluzione ma l'email qual'e'? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Floriana panella (discussioni · contributi) 14:04 11 apr 2012‎ (CEST).
L'email è
permissions-it@wikimedia.org
Si riceverà un riscontro in un tempo tecnico (diciamo una settimana o poco meno) e riprendiamo dalla risposta ricevuta. Per dare una idea di come andrà a finire, basta dare una occhiata a questo paragrafo che riassume tutte le pratiche che sono andate a buon fine finora. Come si può vedere è una questione abbastanza semplice e non isolata. Alla prossima. --EH101{posta} 19:37, 11 apr 2012 (CEST)Rispondi