Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Gdeguglielmo!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Adalingio (dimmi tutto) 11:30, 15 ott 2014 (CEST)Rispondi

Avviso Test su Carlo Sibilia

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Carlo Sibilia è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Shivanarayana (msg) 12:02, 30 nov 2014 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Attenzione: ricorda che le modifiche che apporti, considerata anche l'a delicatezza dell'argomento trattato (politici italiani) e il fatto che già in precedenza tuoi inserimenti sono stati annullati da altri amministratori, devono essere fontate per i nuovi inserimenti e preventivamente discusse laddove apporti variazioni significative al testo. La cosa che non devi fare è annullare un rollback. Mi raccomando.--Ale Sasso (msg) 16:40, 30 nov 2014 (CET) Scusa ma i motivi per cui le mie informazioni non sono approvate quali sono? Ho riportato la fonte per la controversia e ho aggiunto nuove informazioni, tutte facilmente verificabili. Qual è il problema? Poi quali sono le modifiche annullate da altri amministratori?Rispondi

Ciao. Prima di tutto ricorda di firmare i tuoi interventi, sennò complichi la vita a chi ti deve rispondere. Nel merito: le informazioni che hai aggiunto devono essere verificabili appunto da fonti (articoli di giornale in questo caso, se possibile). Quelle che hai invece fontato devono essere prima discusse visto l'elevato rischio di modificare il senso di una frase in funzione di qualche POV. Lo spirito di wikipedia è proprio questo: riportare solo quanto affermato da fonti terze mantenendo sempre il punto di vista neutrale. Essendo questa una comunità aperta ci si aiuta in tal senso ed è essa stessa il "filtro". Se guardi la cronologia della voce noterai più di una modifica che ti è stata annullata da più di un amministratore: se persone diverse, che non si conoscono e agiscono indipendentemente l'una dall'altra trovano tutte da ridire sulle tue modifiche è segno che, evidentemente, il tuo stile contributivo non è in linea con quanto sopra. Se il tuo è appunto un ponto di vista terzo non potrai che apprezzare questo atteggiamento. Se viceversa sei un simpatizzante o un detrattore del biografato, forse questa non è la voce giusta su cui scrivere.--Ale Sasso (msg) 17:36, 30 nov 2014 (CET)Rispondi

sibilia

modifica

ciao, per favore evita di rendere la voce una fanzine --ignis scrivimi qui 21:25, 9 dic 2019 (CET)Rispondi

cioè un sottosegretario agli interni che crede ai peggio complotti non sarebbe rilevante? Comunque visto il grande numero di fonti che ne parla è indubbia la rilevanza. Evita per favore ulteriori "abbellimenti" . --ignis scrivimi qui 07:44, 10 dic 2019 (CET)Rispondi


[@ Ignisdelavega] I "peggio complotti" è una tua interpretazione personale. --Gdeguglielmo (msg) 09:28, 10 dic 2019 (CET)Rispondi

sono le fonti a dirlo e in wikipedia si scrive quello che le fonti, autorevoli, dicono. Ovviamente l'aggettivo è mio e voleva solo rendere il senso dicotomico tra il creduto e la posizione rivestita. --ignis scrivimi qui 10:23, 10 dic 2019 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--ignis scrivimi qui 19:28, 11 dic 2019 (CET)Rispondi

re

modifica

se inserisci le "proposte di legge" per forza di cosa è irrilevante. Leggi anche WP:COMMISSIONE e WP:SP --ignis scrivimi qui 19:37, 11 dic 2019 (CET)Rispondi