Ciao Giusibo, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SERGIUS (CATUS NIGER) 09:48, 18 mar 2010 (CET)Rispondi

No promozione!

modifica

L736Edimmi 11:12, 18 mar 2010 (CET)Rispondi

RE

modifica

Non esistono due pesi o due misure però devi tenere presente una cosa: che le voci su Wikipedia in italiano sono qualche centinaio di migliaia e qualche cosa può sfuggire a chi cerca di tenere la situazione sotto controllo. Tieni anche presente che non ha senso prendersela con me come individuo perché mi sembra evidente che come persona singola, che opera su base volontaria, riesco a fare quello che è nelle mie possibilità ma non puoi pretendere da una persona singola né la perfezione né la copertura totale del lavoro. Nel momento in cui io o un altro evidenziano qualcosa che non va, l'azione è immediata, questo è certo. Quello che rimane ancora non in regola sfugge solo perché non è stato ancora "beccato", non perché vengono fatte preferenze. Ma le regole valgono per tutti e il fatto che ci sia qualche voce che non è ancora stata identificata, non autorizza a violare le regole in altre voci.--L736Edimmi 14:53, 18 mar 2010 (CET)Rispondi