Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 15:12, 30 apr 2011 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Nicola Rotiroti: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di curriculum vitae!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitae tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie. --Actormusicus (msg) 10:34, 27 giu 2022 (CEST)Rispondi

Salve, sono d'accordo, tuttavia ho letto i criteri di ammissibilità per gli artisti e il pittore di cui ho scritto li soddisfa tutti e tre: una sua opera è stata acquista dalla collezione Farnesina, come riportavo nel testo. Ha inoltre partecipato alla Biennale di Venezia e a Mediterranea 18 Young Artists Biennal, promossa da BJCEM (diciottesima edizione tenuta a Tirana). Infine è stato premiato alla Biennale Internazionale di Arti Visive. Se le fonti sono carenti posso lavorare su quelle, in caso contrario è possibile riconsiderare la cancellazione? Grazie in anticipo., sono d'accordo, tuttavia ho letto i criteri di ammissibilità per gli artisti e il pittore di cui ho scritto li soddisfa tutti e tre: una sua opera è stata acquista dalla collezione Farnesina, come riportavo nel testo. Ha inoltre partecipato alla Biennale di Venezia e a Mediterranea 18 Young Artists Biennal, promossa da BJCEM (diciottesima edizione tenuta a Tirana). Infine è stato premiato alla Biennale Internazionale di Arti Visive. Se le fonti sono carenti posso lavorare su quelle, in caso contrario è possibile riconsiderare la cancellazione? Grazie in anticipo. --Ireiris (msg) 00:32, 28 giu 2022 (CEST)Rispondi
Ciao, la voce è in Bozza:Nicola Rotiroti.
Non ho parlato di criteri, che sono sufficienti ma non necessari: come giustamente hai scritto, ad attestare la rilevanza di una biografia devono essere le WP:FONTI. Se soddisfa i criteri, tanto meglio, ma per verificarlo chiederei comunque un parere al Progetto:Arte (cosa che farei in ogni caso, a voce ultimata). Puoi lavorare sulle fonti e, mi raccomando, sulla forma, perché comunque non è accettabile un curriculum vitae --Actormusicus (msg) 21:51, 29 giu 2022 (CEST)Rispondi
Ciao [@ Actormusicus], ho lavorato su stile e fonti della pagina in bozza Nicola Rotiroti e richiesto revisione al portale Arte, fammi sapere, se ti va, se ora ti convince. --Ireiris (msg) 18:01, 24 lug 2022 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Nicola Rotiroti

modifica
 

Gentile Ireiris,

la bozza Nicola Rotiroti, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

----FriniateArengo 02:12, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi

cancellazione

modifica
 
Ciao Ireiris, la pagina «Nicola Rotiroti» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:45, 24 gen 2023 (CET)Rispondi