Ciao Karplus, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. .anaconda 04:40, 25 set 2006 (CEST)Rispondi

Licenza d'uso

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Karplus,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Italia-oriente.jpg, Immagine:Dodecanes0.jpg, Immagine:Dalmazia lagosta.jpg, Immagine:Interaiv0.jpg e Immagine:Malta.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Puoi specificare perché le immagini si trovano nel pubblico dominio?

Grazie per la comprensione.

--Trixt 03:51, 28 feb 2007 (CET)Rispondi

Se metti {{PD-Old}}, oltre a inserire la fonte devi mettere la data di morte dell'autore e se hai eseguito tu stesso le scannerizzazioni/foto. Grazie --Trixt 00:14, 1 mar 2007 (CET)Rispondi
Per lo stesso motivo sono unverified anche Immagine:Fiumepontesuleneoexconfineitalojugoslavouv2.jpg, Immagine:Zara ita.jpg e Immagine:Italia sett.jpg. --Trixt 00:34, 1 mar 2007 (CET)Rispondi


Alcune sono scansioni eseguite da me, ma non so chi sia l'autore di queste cartine/foto, nè da dove provengano, come faccio quindi?. --Karplus 01.12, 1 mar 2007 (CET)
Non si possono tenere, perché entrano nel pubblico dominio 70 anni dopo la morte dell'autore. Se non si può stabilire, nel dubbio, per sicurezza, si cancella. --Trixt 00:00, 2 mar 2007 (CET)Rispondi

Cronache del ghiaccio e del fuoco

modifica

ho notato con piacere che hai finito di sistemare la casa lannister! gran bel lavoro, ho dato un'aggiustata a due cose. se può essere utile, ho fatto una pagina privata per gestire la traduzione dei nomi delle cronache, così da avere a portata di mano le cose. mancano molte cose, ma preferisco metterci solo i nomi di cui sono sicuro, presi direttamente dai libri e non tradotti da qualcuno dall'inglese, insomma la traduzione originale" dei nomi ^^. --Pavelius aka FutureTrunks 03:26, 8 mar 2009 (CET)Rispondi


Ciao, mi sono permesso di fare un ulteriore correzione ai tuoi ritocchi perchè piogge va senza la i (che cade quanto é anteceduta da due consonanti). Ovviamente le modifiche sono ben accette, i libri li ho letti in italiano ma qualche anno fa per cui ogni tanto qualche nome mi sfugge, come puoi vedere infatti ho tradotto solo i toponimi di cui sono arcisicuro di conoscere la traduzione fatta da Altieri in italiano. Linkami pure la pagina di cui mi parlavi, ne farò buon uso. Karplus (msg)

ah hai risposto qui ^^
Utente:Pavelius/asoiaf questa è la pagina, se trovi qualcosa di scorretto sistemalo pure. cmq ci sono ancora tante pagine di delle cronache da sistemare prima o poi --Pavelius aka FutureTrunks 21:57, 8 mar 2009 (CET)Rispondi

Grande Raccordo Anulare

modifica

Ho annullato il tuo edit sulla voce in questione, perché inesatto (la nomenclatura "circonvallazione ...." è tuttora perfettamente in uso in Google Maps.) --J0mb (msg) 14:15, 30 giu 2010 (CEST)Rispondi

Immagine Quarnaro

modifica

Ti ho risposto in questa vecchia discussione. ;) --Lucas 16:59, 11 giu 2011 (CEST)Rispondi

Cronache del ghiaccio e del fuoco

modifica

Ciao Karplus! Per questa modifica (che ti ho annullato) ci vorrebbe una fonte... --Chia.gio (msg) 17:14, 16 ago 2011 (CEST)Rispondi

Istria

modifica

Di sicuro c'è l'inserimento errato del comune di Capodistria nella provincia di TS. I comuni non si sono "fusi", ma gli enti iugoslavi sono completamente diversi da quelli italiani. Il rigore scientifico che aspira ad avere Wikipedia sconsiglia approssimazioni. Cmq puoi chiedere al progetto: geografia. --Spazzino (msg) 15:16, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Voci sui libri di Dune

modifica

Ciao Karplus, grazie per i tuoi contributi sui libri di Dune (come Mentats of Dune); ti segnalo che esiste Wikipedia:Modello di voce/Libro di narrativa che puoi consultare. In particolare per migliorare la voce ti basta aggiungere una sezione "Edizioni" con l'edizione che hai consultato (compilando il template {{cita libro}}) per eliminare l'avviso F (dato che in questo caso è il libro stesso la fonte). --MarcoK (msg) 16:04, 7 lug 2015 (CEST)Rispondi

James Cook

modifica

Ciao Karplus. Ho visto il tuo corposo inserimento sulla morte di Cook. Interessante ma non è quello che racconta la fonte (46). Potresti cortesemente indicare la tua fonte? Grazie. -- Pulciazzo 11:51, 7 apr 2016 (CEST)Rispondi

Certo, c'è una corposa voce di wikipedia inglese che racconta tutta la storia del tentato rapimento del re hawaiano da parte di James Cook: https://en.wikipedia.org/wiki/Kidnapping_of_Kalani%CA%BB%C5%8Dpu%CA%BBu_by_Captain_James_Cook ,corredata di ben 28 fonti e/o citazioni bibliografiche. Io avevo inserito solo una piccola sinossi. Karplus (msg)
Va benissimo. Io ho per ora rimosso la tua sinossi per i motivi sopra spiegati. Ti sarei grato se la reinserissi suffragata non tanto dalla wiki inglese quanto dalle fonti indicate se consultabili. -- Pulciazzo 15:23, 9 apr 2016 (CEST)Rispondi

0323

modifica

Ciao, ti volevo segnalare che nella mappa dei comuni aventi il prefisso 0323 hai dimenticato Casale Corte Cerro; credo che tu possa inserirlo, in quanto ho letto che il file l'hai creato tu. Grazie in anticipo, buon lavoro --Bart292CCC (msg) 14:26, 5 nov 2016 (CET)Rispondi

Segnalazione accolta e modifica effettuata, se vedi ancora la vecchia immagine ricarica la pagina. Karplus (msg) 11:44, 6 nov 2016 (CET)Rispondi
Perfetto, si vede anche il mio comune. Grazie --Bart292CCC (msg) 13:41, 6 nov 2016 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Karplus,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 24 feb 2020 (CET)Rispondi