Archivio 1 (fino al 26/04/2006)

Borg

modifica

Ho rimosso il tuo avviso, nelle ultime due puntate la Janeway (ammiraglio) torna indietro nel tempo per aiutare la Janeway (capitano) a portare la Voyager a casa riducendone sensibilmente la durata del viaggio. Il testo non è molto chiaro ma le informazioni sono corrette. Ciao Hellis 22:18, 27 apr 2006 (CEST)Rispondi

Benvenuto!

modifica

Ciao Leofiore, e benventuo su it.wiki!!!

Vedo con piacere che ti interessi dell'Azione Cattolica. Grande!!!!! don Paolo - dimmi che te ne pare 03:39, 21 lug 2006 (CEST)Rispondi

Anch'io lo sono stato per qualche anno prima di entrare in seminario. don Paolo - dimmi che te ne pare 03:16, 3 ago 2006 (CEST)Rispondi

Il Marcione

modifica

Ciao Leofiore,

effettivamente la voce Mondo Marcio che ho (purtroppo) scritto io ricalca in toto la versione del sito, ma siccome l'ho realizzata con informazioni prese da diversi siti tra cui IlRap.com, ProdByIta, RussoBros ecc, credo che si tratti del processo inverso: sono loro che hanno schiaffato sul sito la copia della nostra voce, mi piacerebbe tanto sapere che giorno hanno pubblicato la pagina web...

Ciao e grazie della segnalazione. --Gataz 10:41, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

Mettiamola così: per dovere di enciclopedicità ho realizzato la voce, ma l'artista in sé non mi entusiasma particolarmente, tu hai a che fare con / ti piace l'HH? Perchè in tal caso ti rompo subito le palle per partecipare al nostro Progetto hip hop!!! --Gataz 07:45, 13 set 2006 (CEST)Rispondi

Progetto:Marche e Portale:Marche

modifica

Ti invito a partecipare a queste nuove iniziative sulla nostra regione che stanno partendo in questi giorni.

Se ti interessa collaborare, iscriviti al progetto e vieni a parlarne nel Osteria del porto.

Grazie per la collaborazione!

Ciao, --Accurimbono 11:22, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi

 
Ciao Leofiore, la pagina «Marchigiani celebri» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

dummy edit!


messaggio automatico del bot Wisbot 21:47, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ciao Leofiore!
In vista di un imminente Progetto qualità del Progetto:Cinema, ti prego di confermare la tua effettiva attività nel progetto firmando qui in modo da coordinare meglio gli sforzi. Se non sei più interessato al progetto sei pregato di rimuovere il tuo nome qui. Nel caso non dovessimo ricevere alcuna risposta nelle prossime 2 settimane, provvederemo a rimuovere il tuo nominativo. Grazie dell'attenzione. --Bop! Questo è un messaggio automatico di SicilianoBot.

Proposta di cancellazione

modifica
 
Ciao Leofiore, la pagina «Marchigiani» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Aplasia 20:26, 15 set 2013 (CEST)Rispondi

Immagine di un edificio scolastico di Macerata

modifica

Ciao, ho contribuito alla realizzazione della voce di wikipedia sull'[istituto tecnico per attività sociali]. Mi piacerebbe inserire una immagine coerente con la voce, a tale scopo trovo quella dell'ITAS Matteo Ricci di Macerata significativa quanto esteticamente. Ti chiedo se fosse possibile scattare una foto simile a questa qui e una eventuale altra immagine in cui è possibile apprezzare la scritta della denominazione e l'edificio scolastico più nel suo complesso? Ho contattato sia la scuola che il comitato di redazione del giornalino scolastico, senza ricevere risposte. Puoi darmi un aiutino? Grazie! --Bachicco (msg) 13:46, 10 dic 2016 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Leofiore,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)Rispondi