Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Marcocenicola!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SERGIUS (CATUS NIGER) 11:36, 15 mar 2012 (CET)Rispondi

Enciclopedicita' voce Marco Cenicola

modifica
 

Ciao Marcocenicola. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Marco Cenicola. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Mlvtrglvn (msg) 16:05, 15 mar 2012 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Eumolpa (msg) 16:48, 15 mar 2012 (CET)Rispondi

Ciao. Gli avvisi nella voce non vanno rimossi, fino a quando il dubbio di enciclopedicità non sarà risolto. Hai fatto bene a scrivere nella pagina di discussione voce, ora però attendi qualche altro parere. Gli avvisi nella tua pagina di discussione invece, non possono essere rimossi. --Eumolpa (msg) 17:03, 15 mar 2012 (CET)Rispondi

Proposta di cancellazione

modifica
 
Ciao Marcocenicola, la pagina «Marco Cenicola» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Carlomartini86 (msg) 00:01, 3 dic 2013 (CET)Rispondi

Re: Cancellazione pagina

modifica

Salve, alcune indicazioni relative alle cancellazioni delle pagine sono contenute in Aiuto:Voci cancellate. Chiaramente non tutto si può riferire alla voce in questione, ma le consiglio di leggerla con attenzione. In particolare, nelle ultime sezioni ci sono indicazioni su quali condizioni sono necessarie per ripristinare una voce cancellata. Nello specifico, sarebbe opportuno che utenti terzi che si interessino di sport possano rianalizzare la situazione, alla luce dei criteri di enciclopedicità per le biografie. Più che scrivere a me, quindi, sarebbe opportuno riassumere la vicenda presso il Progetto:Sport, nella relativa pagina di discussione. Le consiglio, tuttavia, di leggere anche Wikipedia:Autobiografie e le pagine di approfondimento in essa segnalate. Saluti, --Harlock81 (msg) 23:52, 22 ago 2016 (CEST)Rispondi