Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mariapalmegiani!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Yiyi 20:01, 22 dic 2018 (CET)Rispondi

wikificare

modifica

--SurdusVII 12:19, 8 gen 2019 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao, per favore non aggiungere collegamenti ad altre versioni linguistiche. Se una voce non esiste in italiano prima o poi qualcuno la scriverà. --Civvì (Parliamone...) 17:03, 8 gen 2019 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao, la voce così com'era non andava bene. Da neo-utente cimentarsi subito con la scrittura di una voce ex-novo non è una buona idea. Ho spostato il contenuto in una tua sottopagina utente Utente:Mariapalmegiani/Sandbox così puoi lavorare con calma mentre famigliarizzi con gli standard, le linee guida e le regole di formattazione. Buon lavoro --Civvì (Parliamone...) 23:19, 8 gen 2019 (CET)Rispondi

Avviso dubbio enciclopedicità |Alain Guerreau

modifica

--Tostapanecorrispondenze 22:27, 13 gen 2019 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Tostapanecorrispondenze 21:48, 14 gen 2019 (CET)Rispondi

Interwiki

modifica

Ciao, Maria! Innanzi tutto, benvenuta su Wikipedia e grazie x le voci che stai creando.

Dovresti però, ogni volta che crei una pagina su Wikipedia (voce, categoria o template), anche ricordarti di aggiungere i collegamenti con le Wikipedie straniere (interwiki) che appaiono sul lato sinistro delle pagine.

Il sistema, che da qualche anno è gestito dal sito (Wikidata), è abbastanza semplice: dopo aver verificato se c'è una voce corrispondente su un'altra Wikipedia, ti basta andare nelle parte sinistra dello schermo, dove trovi scritto "Lingue", e (se se sei loggato) cliccare su "Aggiungi Link"; fatto questo, ti esce quindi una piccola tabella in sovrimpressione dove devi aggiungere sulla casella superiore la lingua di una delle Wikipedie che contiene la voce corripondente (es.: en) e sulla casella inferiore la voce corrispondente di quella Wikipedia. Questo è forse il modo più semplice e veloce.

Un altro sistema è quello di aggiungere la voce di it.wiki sulla pagina di Wikidata che contiene le voci corrispondenti nelle altre Wikipedie, mettendo "it" e la voce corrispondente in italiano. Se la voce è presente su più Wikipedie, cliccando, ad es. su en.Wiki "Edit links" (in questo caso, ti esce anche se non sei loggato), ti ritrovi appunto nella pagina di Wikidata, dove sul lato sinistro della pagina trovi una tabella con l'elenco della voce nelle Wikipedie straniere: per aggiungere la voce di it.wiki, devi cliccare su "Modifica", inserire la lingua (nel nostro caso: "italiano") e la voce corrispondente nella Wikipedia italiana e poi cliccare "salva". (es. [1])

Per verificare se esiste una voce in lingua straniera corrispondente a quella che hai creato, ti basta andare a cercare sulle altre Wikipedie (solitamente en.wiki, anche se non è detto che la voce sia sempre presente in questa edizione di WP) oppure, in particolare se non trovi corrispondenze nelle Wikipedie maggiori, puoi anche effettuare la ricerca direttamente sul sito Wikidata.

Puoi anche consultare la pagina Aiuto:Interlink.

Comunque, non ti preoccupare: ho già provveduto io oppure ha provveduto qualche altro utente a collegare le voci che hai creato con quelle corrispondenti nelle altre wiki (magari dacci lo stesso un'occhiata x vedere se mancano in qualche pagina).

Ciao e grazie ancora x i tuoi contributi e se c'è qualcosa che non ti è chiaro, chiedi pure. Buon proseguimento! davide --Davy1509 (msg) 13:19, 17 gen 2019 (CET)Rispondi

Monts de Lacaune : doppione

modifica

Ciao, ho visto la tua pagina creata su questi monti. Ho trovato che la stessa è un doppione di una pagina già presente da anni (seppur molto scarna). Ho provveduto ad ampliarla mettendo tutto il contenuto della pagina creata in quella vecchia. Ti chiedo solo di controllare, in futuro, se esiste una pagina sullo stesso argomento, prima di creare un doppione. In ogni caso mi complimento con te per il tuo contributo e ti invito a partecipare alla vita sociale per aiutare Wikipedia In fede MatutianScrivimi」--18:17, 19 gen 2019 (CET)Rispondi