Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 22:12, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Burgundo(posta) 22:28, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Gentile Molly1954,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Ribbeck 02:00, 25 feb 2012 (CET)Rispondi

Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato avvisato. Il blocco sarà di 1 giorno.

Per favore, quando finisce il blocco non inserire più testi in violazione di copyright! --Ribbeck 14:33, 25 feb 2012 (CET)Rispondi

Re: e-mail

modifica

Buonasera. Vedo adesso le sue due mail, mi scusi se le rispondo solo adesso. Se lei è l'autore dei testi, per concederne l'uso a it.wikipedia, deve rispettare la procedura che trova descritta in questa pagina. Purtroppo non si può fare diversamente, mi scusi per il disagio. Spero che voglia continuare a contribuire e le auguro buon lavoro. Cordiali saluti, --Ribbeck 18:22, 25 feb 2012 (CET)Rispondi

PS: Se ha domande sulle procedure o sul funzionamento di wikipedia, o se ha bisogno di assistenza, può scrivere allo sportello informazioni.--Ribbeck 18:25, 25 feb 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Molly1954, la pagina «Bianca Orsi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--ValerioTalk 09:17, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

Blocco

modifica

Salve. Ti avevo indicato la procedura da seguire; se non vuoi farlo e insisti a inserire materiale senza rispettare le regole, mi costringi a sanzionarti. Ciao, --Ribbeck 19:01, 27 feb 2012 (CET)Rispondi


Re: Mail

modifica

Salve. Ho letto la tua mail delle 19.36 di oggi. Io non sono autorizzato ad eleborare le richieste di cessione di materiale a wikipedia. Devi scrivere quello che hai scritto a me all'indirizzo che trovi alla pagina Wikipedia:OTRS/Procedura_3/2. Grazie e abbi pazienza se le procedure sono così, ma è indispensabile. Ciao, --Ribbeck 23:35, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

Salve. Ho letto la tua mail delle 0.33 di oggi. Alla tua domanda non so rispondere, ripeto, non sono io che mi occupo di queste pratiche. Sarai ricontattato per e-mail da un altro amministratore che ha accesso a quella casella di posta, e riceverai informazioni in merito. Ciao, buon lavoro. --Ribbeck 16:01, 28 feb 2012 (CET)Rispondi
PS: Può darsi che ci voglia qualche giorno prima che ti rispondano, è normale dato il numero delle richieste da smaltire. --Ribbeck 16:03, 28 feb 2012 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Eumolpa (msg) 16:06, 29 apr 2012 (CEST)Rispondi

Eumolpa (msg) 16:09, 29 apr 2012 (CEST)Rispondi

Cos'è che non è chiaro negli avvisi precedenti? --Ribbeck 16:26, 29 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re: mail

modifica

Gentile amico, leggo solo adesso le sue due e-mail di ieri. Andando a vedere la versione della voce cancellata dall'amministratore Eumolpa, vedo che si trova un mero elenco di lavori e la copia di due o tre voci di dizionari del settore. Mi capisce che una voce di questo tipo non è accettabile, in quanto, come può leggere nella motivazione della cancellazione, è una sorta di curriculum vitae cui si aggiungono dei testi di cui Lei non detiene il copyright. La devo invitare di nuovo a rileggere attentamente i link che trova nel messaggio di benvenuto in testa a questa pagina, e se ha altre domande si può rivolgere per e-mail anche ad Eumolpa; se vede che almeno tre amministratori indipendentemente l'uno dall'altro hanno cancellato la pagina, significa che qualche domanda sulle regole se la deve porre. Grazie per l'attenzione, un saluto cordiale --Ribbeck 23:20, 29 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re: email

modifica

Non posso che confermarle quanto le ha scritto poco fa l'amministratore Ribbeck: la voce era un curriculum vitae, con ampi brani in violazione di copyright. Naturalmente non posso scrivere io la voce; posso solo consigliarle di prendere a modello le pagine di altri biografati che hanno operato nello stesso ambito (ad esempio, tra quelli presenti in questa categoria). Di fondamentale importanza è che l'enciclopedicità del soggetto emerga da fonti terze, autorevoli e verificabili (WP:FONTI), che andranno citate nella voce, in nota e/o in collegamenti esterni, e che non ci siano brani copiati da materiale già pubblicato altrove. Riguardo alla voce su enwiki, questa è la cronologia, dove può vedere chi ha inserito la voce e le successive modifiche. Se ha bisogno ancora di consigli e aiuto, può rivolgersi anche al Progetto:Accoglienza. Saluti, --Eumolpa (msg) 23:48, 29 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re: mail

modifica

Salve, vedo oggi l'e-mail che mi ha inviato. Per parte mia non rilevo i problemi delle altre volte. Inoltre vedo che un altro utente ha provveduto a formattare correttamente la voce. Grazie per il suo contributo, cordiali saluti da --Ribbeck 16:26, 2 ott 2012 (CEST)Rispondi