Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Nondirmelo!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 16:00, 13 ottobre 2007 (UTC).

Rai dire Sanremo

modifica

Esisteva già .... qui! :) Attenzione che la presenza di maiuscole cambia il titolo e non ti consente di scoprire se la voce esisteva già. Tu avevi scritto Rai Dire Sanremo con la D maiuscola e quindi avevi creduto che la voce non esistesse. Ciao Al Pereira 08:45, 16 ott 2007 (CEST)Rispondi

Pannolino

modifica

Per favore sistema quella voce, o ci metto una {{E}}. Brískelly - Contattami 16:27, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi

Prima di tutto ti insegno qualcosa di wikipedia:
  1. quando si scrive un messaggio si lascia in fondo alle discussioni;
  2. alla fine del messaggio si firma, pigiando il terzo tastino a partire da destra sul foglio di scrittura.
Tornando all'argomento, possiamo dire che la voce pannolino ha i seguenti problemi:
  1. non vi è presente alcuna formattazione (link, grassetti, corsivi); per farli pigi quei tastini vicino alla firma;
  2. non è né categorizzata né contiene link alla voce in inglese, per esempio.

Impegnati a migliorare la voce il più presto possibile. Brískelly - Contattami 16:35, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi

Non te la prendere, e non fare turpiloquio, volevo soltanto darti un consiglio. I link cmq sn quei cosi blu. Esempio: Napoleone, Mosca, Kotlas ecc ecc ecc... Brískelly - Contattami 16:48, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi
Penso proprio che il verbo molestare non sia adatto. Ti ripeto per l'ultima volta che io ti volevo dare un consiglio, ora sto facendo le mie cose. Brískelly - Contattami 16:54, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi
Non hai ancora aggiunto i link? Fallo, rendono più bella la voce! Brískelly - Contattami 16:55, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi

Re: tangenziale est torino

modifica

Personalmente la Tangenziale Est di Torino non mi ha fatto niente di male, anzi, se fosse in piedi sarei ben lieta di accogliere la sua voce su Wikipedia: in due parole, trovo che l'argomento sia perfettamente enciclopedico. Ho votato per la sua cancellazione semplicemente perché, come dice Crisarco, "Non esiste e non esisterà a breve: finora c'è solo uno studio di fattibilità.". Non è il fatto che sia una tangenziale piuttosto che un aeroporto piuttosto che un libro, a spingermi a chiederne la cancellazione: è il fatto che ancora non esiste, ed io sono profondamente contraria alle voci "preventive" su Wikipedia (figurati che ho addirittura cercato di far cancellare le voci sugli anni a venire, tipo 2038, ma non ho avuto successo).

Tu mi rimproveri di essere una persona dedita ai manga (veramente di solito mi occupo di libri fantasy, ma va bene lo stesso ^^), e che per questo motivo non dovrei promuovere la cancellazione di questa voce. Ti sbagli: come ti ho già detto, non sto contestando l'enciclopedicità di una tangenziale, ma di una voce su una cosa che forse si farà. Sarei altrettanto agguerrita se si trattasse di cancellare una voce su un libro non ancora apparso nelle librerie, o su un film non ancora uscito nei cinema, te lo posso assicurare. --Maquesta Belin 13:55, 8 gen 2008 (CET)Rispondi

Allora è su questo che non ci troviamo d'accordo ^^ Ciau! --Maquesta Belin 14:20, 8 gen 2008 (CET)Rispondi

Cancellazioni

modifica

Ho visto che ti sei espresso favorevolmente circa la cancellazione del reality Vero Amore (Wikipedia:Pagine da cancellare/Vero amore (reality show)) volevo invitarti qualora tu lo ritenga opportuno a votare queste due omologhe cancellazioni: Wikipedia:Pagine da cancellare/The bachelor - L'uomo perfetto e Wikipedia:Pagine da cancellare/Reality Circus. Grazie e Ciao. --Alfonso Galuba 18:58, 13 feb 2008 (CET)Rispondi

Strani ban

modifica

Ho constatato che chi tocca la voce Berlusconi si becca un ban infinito ...come dire chi tocca i fili... Che fare? Io per esempio non posso più loggarmi avendo un provider simile ad altri utenti bannati, e ho visto che è stato bannato anche il povero Pinturix che ha solo avuto la disavventura di voler cambiare qualcosa nella voce... Ho visto che hai fatto una domanda sensata in discussione e mi permetto di interpellarti, puoi vedere se è possibile portare la discussione al bar per far verificare gli strani ban che si sono verificati per eliminare voci scomode? O cos'altro fare per eliminare quest'abuso di potere? Ti ringrazio comunque e se vuoi rispondimi qui. --Ernesto.

500 edit

modifica

Beh, a dire il vero per molte votazioni (se non tutte) il minino è di 500, per la messa al bando vedi qui. Per vedere quanti edit hai fatto vai qui e scrivi il tuo nome. Ciao--Buggia 17:32, 16 feb 2008 (CET)Rispondi

Cancellazioni

modifica

Ho visto che ti sei espresso circa la cancellazione del reality Vero Amore (Wikipedia:Pagine da cancellare/Vero amore (reality show)) volevo invitarti qualora tu lo ritenga opportuno a votare questa similare cancellazione: Wikipedia:Pagine da cancellare/Ritorno al presente--Alfonso Galuba 21:54, 25 feb 2008 (CET)Rispondi

Stefano Rosso

modifica

"al sito di tgcom http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo427291.shtml riportano palesemente tutto il testo dell'articolo di wikipedia dedicato a questo cantante, senza citare la fonte". Hai ragione....ma non sono i soli, parecchi siti ci hanno copiato la pagina, aggiungendo però vari errori: la canzone di "Remo e Romolo" era Io e il vagabondo, non Io vagabondo....--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 19:25, 16 set 2008 (CEST)Rispondi

Traduzione

modifica

Ho cancellato la pagina Nusrat fateh ali khan, non solo perchè era completamente in inglese, ma anche perchè aveva il titolo sbagliato (i nomi propri devono avere tutte le iniziali maiuscole). Quando hai risolto i tuoi problemi informatici, puoi ricominciare da Nusrat Fateh Ali Khan. Buon lavoro, ary29 (msg) 09:28, 2 dic 2008 (CET)Rispondi

Conferma di adesione al Progetto:Chimica

modifica
 
Messaggio dal Progetto Chimica

Ciao Nondirmelo,

nell'ambito del Progetto Chimica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati al progetto. Ti preghiamo pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina del progetto e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 15 giorni, ossia il 23 novembre 2009, sposteremo il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti. Questo non è ovviamente un problema, potrai contribuire in ogni momento a qualsiasi voce o discussione che riguardi la Chimica (e ti invitiamo a farlo!), tuttavia ti chiediamo di confermare la tua presenza per organizzare meglio il lavoro del progetto.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi intervenire nella pagina di discussione del progetto, il Baretto di Chimica (questa è la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

  gli utenti del Progetto Chimica.

Messaggio automatico di AushulzBot.

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Nondirmelo, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Torino.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:24, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Nondirmelo,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)Rispondi