Commissione

modifica

Su wikipedia i contributi su commissione sono apprezzati perché aumentano la qualità dei contenuti e possono essere molto preziosi per Wikipedia, se fatti in modo trasparente. Li seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti. Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o ti sei comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi come previsto. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua possibilità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. È necessario inserire nella tua pagina utente la frase Questa utenza dichiara il proprio conflitto conflitto d'interessi nelle voci.... per incarico di Xyz. Ti ricordiamo che il mancato rispetto di queste condizioni, prima di qualsiasi altro tuo contributo all'enciclopedia, comporterà il blocco della tua utenza e/o la cancellazione delle modifiche da te effettuate. Grazie dell'attenzione. Gac (msg) 11:28, 20 nov 2023 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Gac (msg) 11:28, 20 nov 2023 (CET)Rispondi

Il sottoscritto Pietro Giliberti dichiara di contribuire alla voce "Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini" in conflitto d'interessi per incarico ricevuto, in qualità di responsabile Comunicazione di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini.
[@ Gac] --Pietro Giliberti (msg) 12:08, 20 nov 2023 (CET)Rispondi
Ciao, la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:
  • Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi, specificando il titolo della voce, il nominativo del committente o mandante e/o il soggetto direttamente interessato, e la motivazione (esempio: a titolo oneroso, per amicizia, per interesse personale nella propria autobiografia, ecc). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
  • Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione (esempio: Il sottoscritto Mecenate77 dichiara di contribuire a questa voce in conflitto di interessi per incarico ricevuto da Tizio e a favore di Caio oppure per interesse personale (solo in caso di autobiografie);
  • Dovresti inserire anche nel campo oggetto la dicitura modifica effettuata su commissione (questo punto non è obbligatorio per le utenze registrate, anche se fortemente consigliato).
Trovi tutti i dettagli in questa pagina. Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative voci. Spero sia tutto chiaro, non esitare a scrivermi in qualsiasi momento per ulteriori eventuali dubbi. --ʍayßɛ75 12:10, 20 nov 2023 (CET)Rispondi
Gentile [@ ʍayßɛ], ho inserito la dichiarazione sulla pagina utente, ma non ho capito se quello che ho fatto va bene oppure no. Grazie. --Pietro Giliberti (msg) 14:47, 20 nov 2023 (CET)Rispondi
Ciao, così va bene, ti ho sbloccato. Ricordati di metterla nella pagina di discussione di ogni voce per cui scrivi in conflitto di interessi. Un Saluto. --ʍayßɛ75 16:05, 20 nov 2023 (CET)Rispondi
Grazie. Ora però ho il problema di sapere perché quando creiamo la pagina di Officina Pasolini ci viene cancellata... --Pietro Giliberti (msg) 18:06, 20 nov 2023 (CET)Rispondi

Conflitto d'interessi

modifica

Grazie. Il conflitto d'interessi è stato esplicitato come previsto dalle nostre policy. Da adesso puoi contribuire liberamente all'enciclopedia. Tieni presente che la risoluzione del conflitto d'interessi è condizione necessaria ma non sufficiente per l'accettazione dei tuoi contributi che devono sempre essere, come quelli di qualsiasi altro utente, improntati alla massima neutralità. I tuoi saranno inevitabilmente soggetti ad una maggiore attenzione. Ricordati anche di evitare stili promozionali o curriculari o elogiativi e di supportare tutte le tue informazioni con fonti adeguate (terze, affidabili e verificabili) escluse quindi quelle dell'azienda o della persona di cui tratta la voce di tuo interesse. Grazie della collaborazione e buon wikilavoro. Gac (msg) 19:21, 20 nov 2023 (CET)Rispondi

Grazie [@ ʍayßɛ] Posso inviare in anteprima una bozza dei contenuti, in modo da capire se sono idonei o se e dove è il caso di modificarli?
Per quanto riguarda le fonti, abbiamo un'ampia rassegna stampa internazionale: come la possiamo inserire? Con note a piè di pagina?
Scusa se ti faccio queste domande, ma per me è la prima volta che inserisco una nuova voce su Wikipedia e i colleghi che mi hanno preceduto si sono visti cancellare tutto.
Grazie. --Pietro Giliberti (msg) 15:35, 21 nov 2023 (CET)Rispondi
Ciao, puoi scrivere una bozza della voce in una pagina di prova personale, e sottoporla al parere del progetto competente, che potrebbe essere il dp:musica o, al limite, dp:arte, e vedere se riesci ad ottenere un consenso alla pubblicazione.Wikipedia:Consenso --ʍayßɛ75 15:59, 21 nov 2023 (CET)Rispondi

Esito revisione bozza Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

modifica
 

Gentile Pietro Giliberti,

la bozza Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--Equoreo (msg) 14:27, 29 nov 2023 (CET)Rispondi

Grazie [@ Equoreo] per la cortese risposta. Dove trovo queste indicazioni?
p. --Pietro Giliberti (msg) 16:13, 29 nov 2023 (CET)Rispondi

Esito revisione bozza Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

modifica
 

Gentile Pietro Giliberti,

la bozza Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--LucaRosty (Scrivimi) 11:39, 15 dic 2023 (CET)Rispondi

Gentile [@ LucaRosty], vedo che la bozza che avevo inserito di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini è stata cancellata. L'ultima volta che la avevo modificata mi ero attenuto alle indicazioni ricevute fino a quel momento, cercando di rispettare le linee guida e prendendo spunto da pagine esistenti come https://it.wikipedia.org/wiki/Scuola_d%27arte_cinematografica_Gian_Maria_Volont%C3%A9 o https://it.wikipedia.org/wiki/Istituto_superiore_per_le_industrie_artistiche_(Faenza). Vorrei davvero capire come intervenire, cosa modificare nel testo, come migliorare la formattazione. Le sarei grato per una cortese risposta.
--Pietro Giliberti (msg) 18:31, 27 feb 2024 (CET)Pietro GilibertiRispondi