Discussioni utente:RaminusFalcon/09-08

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Lussin in merito all'argomento Re: Vetrina Gesù
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Archivio discussioni: Settembre 2008.

Monobook

modifica

Ho ripristinato la versione del 13 giugno. Prova a vedere se è tornato tutto ok. ary29 (msg) 10:26, 1 set 2008 (CEST)Rispondi

Albano Laziale

modifica

Grazie per il voto favorevole in vetrina! Saluti --Gigi er Gigliola 19:27, 6 set 2008 (CEST)Rispondi

In attività

modifica

Grazie per aver tolto i link rossi, cmq per i bot si può anche provare a chiedere in Wikipedia:Bot/Richieste. Sono stato un po' fuori casa, nei prossimi giorni mi occuperò anche dei famosi template S --Bultro (m) 12:37, 9 set 2008 (CEST)Rispondi

Subst e cita libro

modifica

A che pro? Il risultato è agghiacciante 0.0 --Vito (msg) 16:09, 9 set 2008 (CEST)Rispondi

Enciclopedia cattolica

modifica

Ciao, conosci già l'Enciclopedia Cattolica di Qumran2? E' un'enciclopedia in stile Wiki (tra l'altro il software è aggiornanto all'ultima versione, dunque ha le stesse possibilità di Wikipedia), ma contiene voci che tengano sempre presente il punto di vista cattolico. Vedi in particolare:

Cos'è l'Enciclopedia Cattolica di Qumran2

L'accesso in modifica non è per tutti, ma è concesso da noi amministratori. Se sei interessato e vuoi entrare anche tu a far parte di questo progetto, che riteniamo entusiasmante, fammi sapere! A presto! :-)

--Dg (msg) 17:48, 11 set 2008 (CEST)Rispondi

Paolo

modifica

Oh ye... --RR 18:14, 13 set 2008 (CEST)Rispondi

PS: quando hai finito di revisionare Gesù, ti sarei grato se potessi fare lo stesso lavoro su Paolo di Tarso --RR 17:49, 18 set 2008 (CEST)Rispondi
Sì pensavo anch'io di potare quella sezione, quando c'arrivo. Circa la lunghezza, non saprei come fare. Con Gesù è facile tenerla contenuta, ci sono n sottovoci, ma con Paolo... Vedremo se e quando se ne discuterà per la vetrina --RR 18:03, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

Borgata Paradiso

modifica

poui controllare se il tmpl A che hai messo sia da confermare? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:05, 15 set 2008 (CEST)Rispondi

segnalazione

modifica

qui ;-) --Superchilum(scrivimi) 18:28, 16 set 2008 (CEST)Rispondi

Mount&Blade

modifica

Perché allo stato in cui era quando l'ho vista, era il solito spam di un videogioco "supportata nel tempo da un'attiva community di appassionati (...) che è possibile scaricare dal sito del gioco (link) in versione di prova". Il resto della voce è roba probabilmente scritta nel manuale. --Amarvudol (msg) 19:17, 16 set 2008 (CEST)Rispondi

Template E

modifica

Non preoccuparti, il blocco l'avrei messo comunque (lo stiamo mettendo in tutti gli avvisi principali), non è per reazione a te! --Bultro (m) 15:52, 17 set 2008 (CEST)Rispondi

Chi si deve vergognare

modifica

Credo che prima di avanzare giudizi avventati ed offensivi faresti bene ad interpellare colui a cui ti rivolgi ed ora anche ad andare a leggere qui--Gierre (msg) 08:43, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

Gesù "Figlio di Dio"

modifica

Ciao, mesi fa mi hai scritto "Ho visto il tuo commento aggiunto ieri alla discussione Gesù riguardo alle affermazioni di Gesù stesso sulla sua figliolanza divina. Ottime citazioni! Ma perché poi le hai tolte?". La risposta è che pensai che qualcuno tra i provocatori e i "fondamentalisti" atei potesse scandalizzarsi. Tu che ne pensi? --Xander2k (msg) 13:41, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

Il "materiale" era in una pagina della cronologia della discussione. Sembra che però sia stata cancellata, è più vecchia dell'ultima disponibile. Non so se esistono altri archivi da cui recuperarla. In ogni caso si trattava credo dei riferimenti ai passi in cui Gesù si rivela come Figlio di Dio, quindi facilmente ritrovabili. Il punto è che la persona che poneva la domanda ("Dove Gesù dichiara di essere il Figlio di Dio?") non sembrava non essere molto interessato ad avere una risposta :-) La domanda sembrava infatti decisamente provocatoria. Ti pongo invece un quesito "off-topic": qual è il metodo migliore per comunicare con un utente Wikipedia in stile "chat", ossia con una serie di "botta e risposta"? Io sto rispondendo sulla tua pagina di Discussione utente, ma tu hai scritto sulla mia: se io avessi infatti risposto sulla mia pagina, tu non avresti (credo) ricevuto una notifica di "Hai nuovi messaggi" e non avresti capito che io ti avrei risposto; in questo modo però la conversazione rimane sparsa su due pagine differenti, la mia e la tua. Non esiste un "help" di Wikipedia al proposito? Non l'ho trovato. Grazie. --Xander2k (msg) 00:51, 19 set 2008 (CEST)Rispondi

?

modifica

Come da altri? --Remulazz... azz... azz... 22:20, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

Ero curioso, dato che come si può vedere nel log, figura una cancellazione fatta da me. Comunque la questione è, effettivamente, di importanza pari a zero. Nessun disturbo e buon lavoro. --Remulazz... azz... azz... 22:31, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

Punteggiatura e note

modifica

Fermo restando che stai facendo un'ottima revisione, ti chiedo se riesci a mettere le note subito dopo la punteggiatura, non prima, senza spazi. Così.[1] (vedi Lesina, Manuale di stile, p. 260: "Se il numero cade in corrispondenza di un segno di punteggiatura viene inserito subito dopo di esso". --RR 17:26, 19 set 2008 (CEST)Rispondi

Per me ok --RR 17:46, 19 set 2008 (CEST)Rispondi

Immagine senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Stub strumenti musicali.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 18:00, 19 set 2008 (CEST)Rispondi

Castel Gandolfo

modifica

Grazie per il voto favorevole alla vetrina! --Gigi er Gigliola 21:43, 22 set 2008 (CEST)Rispondi

Beastie Boys

modifica

Parole come le tue fanno sempre piacere! Grazie per il voto positivo, sicuramente ripaga del lavoro compiuto! Un salutone, Sconvolpi74 21:45, 22 set 2008 (CEST)Rispondi

Tiberio

modifica

Ti ringrazio per il tuo voto e per il bel commento!! A presto--Glauco (συμπόσιον) 21:56, 22 set 2008 (CEST)Rispondi

Ri-Paolo

modifica

Discussione:Paolo di Tarso#That's all, folks! --RR 09:59, 25 set 2008 (CEST)Rispondi

Ciao, ottimo, volevo solo farti notare che mi pare inserisci troppe virgole e usi troppo il trattino, che nei testi italiano praticamente non è usato (Aiuto:Manuale_di_stile#Lineetta_e_trattino). Per esempio nella frase: "Appellatosi al giudizio dell'imperatore – come era suo diritto, in quanto cittadino romano –, fu condotto a Roma" è inutile, si può rendere
"Appellatosi al giudizio dell'imperatore (come era suo diritto in quanto cittadino romano) fu condotto a Roma"
rendendo la lettura + fluida --RR 18:21, 25 set 2008 (CEST)Rispondi

Comandanti & Co.

modifica

Riguardo a questa conversazione, la considererò solo a livello di chiacchierata da bar. Farei presente che non sono il «comandante in capo» di alcunché, né nominato sul campo né autoinvestito (sono solo un umile sottotenente di vascello) e ti sarei grato se anche tu aiutassi a non spargere oltre questa falsa impressione. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 19:15, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

Facciamo a capirci: con tua buona pace, un "comitato" filoclericale qui su Wiki c'è. Io ho semplicemente detto che non voglio essere il comandante in capo di alcunché perché rifiuto la logica uguale e simmetrica con la quale tale c.d. "comitato" dovrebbe essere contrastato. Ma che ci siano portatori sani di POV nelle voci cattoliche e correlate è un dato di fatto, basta che tu vada a vedere le votazioni sulle cancellazioni dei vescovi, 98 per cento dei quali sono oggettivamente non enciclopediche. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 20:47, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

template:cancellazione/creavviso

modifica

Siccome tu hai implementato il codice di riforma dei template di avviso nel creavviso delle cancellazioni, ti avviso che c'è una discussione che protebbe interessarti, vista forse la necessità di modificare il template. PersOnLine 12:30, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

Re: Vetrina Gesù

modifica

Sinceramente non so cosa risponderti perchè non mi sono mai occupato di vetrina, una proroga mi pare comunque improbabile, al massimo si potrebbe pensare ad una ripartenza della votazione, ciao --Vito (msg) 13:19, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

da quanto ne so io mi pare che non sia possibile ottenere proroghe. però delle due l'una: o le richieste sono motivate e quindi è giusto che la votazione ne risenta; oppure sono pretestuose, e la comunità dovrebbe accorgersene normalmente, e quindi non ci saranno problemi --Gregorovius (Dite pure) 09:00, 29 set 2008 (CEST)Rispondi
Mi aiuti n'attimo con la «Cristologia» che è un lavoraccio! Fammi il "Modalismo" come ho fatto gli altri se ti va. Grazie. --Lussin (msg) 14:51, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi
  1. ^ prova
Ritorna alla pagina utente di "RaminusFalcon/09-08".