Sono d'accordissimo con quello che hai scritto. Anche a me e' stata data una risposta per nulla scientifica, paragonando 40 anni di studi di Bates agli asini che volano... Saluti Daniela

Sì, Daniela, quel che intendevo dire, e come infatti ho detto, è che questi presuntuosi.. non vedono nemmeno l'acqua in mare  :-)

Savona 1907 Foot-Ball Club

modifica

Ciao, ho visto le modifiche alla pagina in oggetto. Dovresti mettere il totale delle partecipazioni ai singoli livelli in una colonna a se nell'estrema destra della tabella VEDI QUI. Inoltre il campionato di serie B/C del 1945 rientra nel secondo livello. Ciao e buon wikilavoro. --Paskwiki (msg) 20:46, 30 nov 2012 (CET)Rispondi

Grazie, ho fatto, dimmi se vi sono altri difetti. --Savonese (msg) 21:25, 30 nov 2012 (CET)Rispondi

Guglielmo De Caroli

modifica

Ciao Savonese, ho visto che hai aggiornato alcune pagine sul Savona, ti chiedo se per caso hai sottomano il libro di Nanni De Marco sulla storia della squadra. Sto cercando informazioni su Guglielmo De Caroli, capitano del Savona negli anni Venti, e secondo me si trova parecchio di quello che mi manca. Fammi sapere --L'archivista (msg) 16:25, 9 mag 2013 (CEST)Rispondi

Mi dispiace, non possiedo quel libro. Mi diletto qui a rendere più precise le statistiche, ciao --Savonese (msg) 17:10, 9 mag 2013 (CEST)Rispondi

Richiesta di pareri

modifica

Sei invitato a dar conto del tuo comportamento su questa pagina. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:39, 3 mag 2016 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Savonese, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Savona.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:26, 21 set 2018 (CEST)Rispondi