Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Scossu!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Avviso modifica

--LukeWiller [Scrivimi] 12:34, 16 ott 2013 (CEST)Rispondi

Rinnovo l'invito dell'utente che mi precede a consultare i criteri di enciclopedicità adottati da Wikipedia e, in particolare, quelli per le biografie. Una lettura anche di WP:METTERE e WP:NON METTERE può essere utile.
Segnalo infine che il ripetuto inserimento di materiale non enciclopedico può condurre al temporaneo blocco in scrittura dell'utenza. Saluti. --Harlock81 (msg) 13:04, 16 ott 2013 (CEST)Rispondi
Non sta a me permetterle di continuare, ma sta a lei valutare se Enzo Coccia rispetta i crietri di Wikipedia che le ho indicato prima. Dal testo contenuto nella voce che aveva redatto, la risposta sembrerebbe essere no.
Ad ogni modo, è possibile che contenuti e fonti diverse potrebbero attestare la sua rilevanza. Le consiglio la lettura di Wikipedia:Biografie di persone viventi e delle pagine ausiliare linkate (attraverso le parole in blu nel corpo del testo), che potrebbero guidarla nell'estensione di una versione meno curricolare.
Voce che svilupperei in una sua pagina di prova: ad esempio Utente:Scossu/Sandbox e che sposterei al titolo corretto solo a lavoro ultimato. Saluti. --Harlock81 (msg) 13:15, 16 ott 2013 (CEST)Rispondi

Buongiorno.

Enzo Coccia è un artigiano, un pizzaiolo nel senso più tradizionale della parola ed un'istituzione a Napoli e nel settore. Basti dire che la sua è stata la prima pizzeria messa sulle guide Michelin e che ha fatto da consulente per ristoranti a livello internazionale come "da Donatella" a New York. Oppure posso citare qualche link di come è citato sulla stampa per capire che non sto caricando su wikipedia la biografia di un personaggio secondario, seppure di un settore tanto di nicchia.

http://www.lemonde.fr/voyage/article/2011/07/18/a-naples-aux-origines-de-la-pizza_1548008_3546.html?xtmc=enzo_coccia&xtcr=1 http://online.wsj.com/news/articles/SB10001424052970204840504578086811735613862 http://mg.co.za/article/2012-05-20-naples-chefs-take-sides-in-the-ultra-pizza-wars

Ed inoltre è equivalente ad avere la pagina dedicata a Vissani http://it.wikipedia.org/wiki/Gianfranco_Vissani

Grazie mille --Scossu (msg) 13:17, 16 ott 2013 (CEST)Rispondi

Non esiste una netta corrispondenza tra due biografie, quindi operare un'analogia spesso non è corretto (Wikipedia:ANALOGIA). Ad ogni modo, Gianfranco Vissani è stato autore di libri (rispetta i criteri di enciclopedicità per gli scrittori) ed ha partecipato e poi condotto trasmissioni televisive. Pur volendo stabilire un paragone, mi pare che per ora non regga. --Harlock81 (msg) 13:20, 16 ott 2013 (CEST)Rispondi