Ciao Stefano800, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 12:36, 29 dic 2009 (CET)Rispondi

Pillola

modifica

Ciao, leggi Discussione:Pillola_del_giorno_dopo per favore. --Gac 08:54, 30 dic 2009 (CET)Rispondi


letta grazie (stefano800).

avviso

modifica

leggi tutto, non solo quello che ti pare. Inoltre, PRIMA discuti, POI modifica --Hal8999 (msg) 13:01, 30 dic 2009 (CET)Rispondi

Pillola del giorno dopo

modifica

Forse non ci siamo capiti :-) La pagina di discussione serve per discutere ed ottenere il consenso prima di modificare la voce. Grazie, --Gac 13:04, 30 dic 2009 (CET)Rispondi

non mi risulta che sia obbligatorio il consenso di qualcuno per fare delle modifiche.---> http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Modifica (stefano800)

Edit war

modifica

Hai ragione, le modifiche sono libere :-) Naturalmente non solo per te ma anche per gli altri. Ora, se ognuno tira l'acqua al suo mulino e continua a riproporre cocciutamente la propria versione (senza consenso), si verifica una edit war che porta come conseguenza il blocco della pagina. Siccome cerchiamo di evitare il più possibile i blocchi-pagina (soprattutto nel caso di una voce importante e delicata come questa), la soluzione più vantaggiosa per l'enciclopedia è il blocco di chi cerca di danneggiare l'enciclopedia insistendo a considerarla sua proprietà personale. Spero sia chiaro che non sara tollerato un ulteriore tentativo di forzare il consenso necessario per contribuire a questa enciclopedia. Ciao, --Gac 15:09, 30 dic 2009 (CET)Rispondi

Parliamo serenamente

modifica

Ciao Stefano, devi sapere che la voce sulla pillola e' stata oggetto di una lunghissima discussione in cui molti riportavano il bugiardino come fonte per dimostrarne l'abortivita' almeno in base alla vecchia definizione di gravidanza che ne prevede l'inizio con il concepimento, superata dall'attuale dell'OMS che invece equipara l'inizio all'impianto. Oggetto del dibattito il fatto che il bugiardino non riporta studi ma e' spesso frutto di compromessi legali, politici e commerciali. Tutti poi hanno condiviso lo studio reperito che non e' meno "ufficiale" del bugiardino. Nella voce e' citato sia il bugiardino (vedi note) sia il risultato dello studio, dunque c'e' tutto. Possiamo discutere su come migliorarla ma andare avanti a edit non ti portera' a niente perche' comunque la voce sara' sempre riportata all'ultima versione condivisa e che risponde ai criteri di correttezza per WP. PS: lo so che e' un po' assurdo e macchinoso ma devi rispondere ai messaggi nella talk di chi ti scrive, non nella tua. Ciao, buon anno e comunque da parte mia benvenuto su Wikipedia. --gabrielepx (msg) 20:32, 30 dic 2009 (CET)Rispondi

Chi portava il bugiardino come fonte ero io, e non certo per dimostrare l'abortività della pillola. Gabriele: vediamo di dire le cose come stanno. Paolotacchi (msg) 21:59, 1 gen 2010 (CET)Rispondi
Caro Paolo, il mio era un riassunto del percorso fatto dalla voce fino a novembre 2009. Quel che e' venuto dopo a mio avviso e' meno importante perche' legato a questioni di forma, mentre Stefano sembra disconoscere totalmente gli studi e ripete insistentemente che il farmaco e' abortivo punto e basta. Mi spiace del fraintendimento. PS: auguri! --gabrielepx (msg) 22:49, 1 gen 2010 (CET)Rispondi
Nessun problema. Volevo solo far capire che il mio scopo non era quello di dimostrare niente: aborro i comportamenti ideologici. Saluti e buon anno a entrambi. Paolotacchi (msg) 23:52, 1 gen 2010 (CET)Rispondi

Gac 15:57, 4 gen 2010 (CET)Rispondi

Blocco

modifica

--Vito (msg) 14:49, 5 feb 2010 (CET)Rispondi

Riguardo le tue ultime modifiche alla voce della pdg

modifica

Se un'affermazione non ti piace non significa che sia falsa; se una nota dà pagina inesistente o cerchi un altro link o lo scrivi nella discussione chiedendo di provvedere. Togliere l'affermazione è privare Wiki di un'informazione solo perché a te non piace. In merito ti propongo di rileggere questo documento ove noterai molti studi successivi al 2005, se il problema è solo questo. Ti segnalo infine che la voce sulla pillola del giorno dopo non ha bisogno di altre edit war... La comunità ha raggiunto un consenso su cosa mettere e cambiare le cose a forza come hai fatto porterà solo al rollback. Poco costruttivo, ti pare? --gabrielepx (msg) 18:43, 28 mar 2010 (CEST)Rispondi

vandalismo

modifica

--Hal8999 (msg) 12:25, 22 apr 2010 (CEST)Rispondi

Ultimo avviso

modifica

Stefano, ti è già stato scritto in tutte le maniere, sia qui che nella talk dell'unica voce cui contribuisci in maniera monotematica. Sei già stato bloccato per gli stessi motivi; sei pregato di non insistere ancora, sempre e solo, con le stesse identiche modalità che ti hanno portato ad essere già pluriavvisato e bloccato. Il prossimo blocco sarà molto più lungo, come inevitabile conseguenza dell'avere un ruolo da utenza programmatica non collaborativa, che non vuole accettare le regole del progetto. Grazie della tua comprensione. Veneziano- dai, parliamone! 13:30, 22 apr 2010 (CEST)Rispondi

La rimozione di informazioni ripetutamente non consensuale è vandalismo. Lo sai benissimo, ti è stato detto in tutte le salse. Al prossimo edit di rimozione di quel tipo non condiviso e discusso prima in talk, ti fai una pausa molto lunga. Veneziano- dai, parliamone! 12:17, 16 mag 2010 (CEST)Rispondi

Firma

modifica

Ciao! Per firmare basta che, alla fine di quanto scrivi, clicchi qui sotto, alla quarta riga, dove c'è scritto "Firme". Normalmente si usa la firma con quattro ondine perché indica automaticamente l'ora in cui salvi la pagina. Saluti. Paolotacchi (msg) 00:02, 17 mag 2010 (CEST)Rispondi

cartellino giallo

modifica
 
Gentile Stefano800,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

su WP vige la regola del consenso, modifiche prive di consenso sono considerate alle stregua di vandalismi. Evita per cortesia ignis Fammi un fischio 12:02, 18 giu 2010 (CEST)Rispondi

la prossima volta ci priveremo del tuo apporto per molto tempo. --Brownout(msg) 23:11, 2 ott 2010 (CEST)Rispondi

Cartellino rosso

modifica

Purtroppo, gli innumerevoli avvisi non sono serviti a niente. Primo edit al tuo rientro dopo il blocco precedente, ed ecco il solito edit contro consenso - ripetutamente revertatoti da più admin. Due blocchi brevi e innumerevoli avvisi espliciti da numerosi utenti ed admini sono stati del tutto inutili, il tuo approccio è ormai palesemente monotematico e programmatico. Terzo e ultimo blocco "a tempo", al prossimo edit contro palese consenso passi direttamente all'infinito.


 
Cartellino rosso.

Mi dispiace, eri già stato avvisato. Il blocco sarà di 1 mese.

Veneziano- dai, parliamone! 21:54, 16 nov 2010 (CET)Rispondi

avviso

modifica

che intenzioni? leggi e rileggi questa e non toccare la voce sino a che non c'è tale consenso. Grazie --ignis Fammi un fischio 23:32, 10 gen 2011 (CET)Rispondi