Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Stregatta44!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ValeJappo - Hai bisogno di aiuto? Premi qui! 08:45, 2 nov 2022 (CET)Rispondi

risposta

modifica

Ciao, va bene tutto :-) Nel senso , va bene scrivere ex novo una voce sul Santuario Madonna Pellegrina detta Commenda, anche piccola purchè ben referenziata. Se intendi farlo procedi a scrivere nella tua sandbox così io posso cominciare ad aiutarti . Le modifiche in Cochi e Renato vanno benissimo :-) --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 14:29, 9 nov 2022 (CET)Rispondi

Grazie. Provero' a vedere operativamente dove cliccare... ora sono n corsa, ho provato a pasticciare giusto il minimo --Stregatta44 (msg) 16:16, 9 nov 2022 (CET)Rispondi
occhio a rispondere nella mia pagina di discussione o non mi accorgerò della risposta. Oppure se rispondi qui devi usare il "ping" (cliccando sull'icona dell'omino poco sopra e ottenendo qualcods del tipo @mionome utente (@Stregatta44) --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 15:19, 10 nov 2022 (CET)Rispondi
adesso ti becchi che ci provo... @Ignazio Ligotti (Unipd)... Visto che ci sono, ti aggiorno: oggi ho inzeppato un po' la sandbox.. in pratica la ho usata per buttarci dentro tutto quello che mi tornava utile per non scordarlo. Il testo copiato sotto e' li' solo per mia comodità, so che copia incolla e' robba brutta :-). Per ora e' un pentolone in cui c'e' di tutto. Buona serata a te --Stregatta44 (msg) 17:09, 10 nov 2022 (CET)Rispondi
ottimo, ping ben riuscito :-) Sandbox vista. Buona serata :-) --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 18:25, 10 nov 2022 (CET)Rispondi
@Ignazio Ligotti (Unipd) Ciao Ignazio. Sto cercando di fare una "notizia base", un po' come gli "abbozzi" che ci hai fatto vedere. Secondo te possiamo creare qualcosa che sia "questa voce e' solo un abbozzo" che poi implemento/miglioro/integro a breve? Oppure la strada corretta e' diversa?
Sto scrivendo fuori da wikipedia ora... ho provato anche a copiare quel meraviglioso riquadro che era proposto per un'altra chiesa di Rovigo, ma o si fa fatto ben o niente (ed io tenderai a fare fatto ben....). Accetto ogni indicazione/consiglio/sconsiglio. Grazie. Sara p.s. non ho capito come faccio a "firmare" i miei interventi... io quel pulsante con la firma che dicono di usare non lo vedo quando scrivo.. magari cerchero' su MOOC --Stregatta44 (msg) 14:17, 18 nov 2022 (CET)Rispondi
ho sistemato un po' l'inizio e messo il riquadro che volevi. Si può tranquillamente fare un abbozzo e pubblicarlo come tale, Non preoccuparti. Tutto va bene :-) --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 14:56, 18 nov 2022 (CET)Rispondi
modifica

ciao, ho dovuto cancellare il testo che avevi copiato da parrocchie.it perchè copiare è una violazione del diritto d'autore. Puoi ovviamente riformulare il testo ma lavorando off-line e inserendo in wikipedia solo il testo riformulato (vedi Aiuto:Riformulare) --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 08:39, 15 nov 2022 (CET)Rispondi

@Ignazio Ligotti (Unipd) Usti. avevo usato la sandbox come un contenitore di appunti... Ok. Vado a ri-cercarmelo altrove e ri-copio e lavoro fuori sandbox. Grazie dell'info. @
devo ancora essere ignobile nell'inserire la firma. W. si arrabbia sempre con me --Stregatta44 (msg) 15:40, 15 nov 2022 (CET)Rispondi
ciao, riesci a scrivere qualcosa per domani? Grazie --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 15:39, 22 nov 2022 (CET)Rispondi
son qui che implemento.... @Ignazio Ligotti (Unipd) --Stregatta44 (msg) 16:12, 22 nov 2022 (CET)Rispondi
@Ignazio Ligotti (Unipd)o stanotte o domani ti chiedero' come caricare le foto (gia' in wiki..) --Stregatta44 (msg) 16:26, 22 nov 2022 (CET)Rispondi
se non erro si farà domani in aula. Quindi non avere fretta :-) --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 17:18, 22 nov 2022 (CET)Rispondi
@Ignazio Ligotti (Unipd)
Ciao Ignazio! dovrei aver ripulito come mi chiedevi ieri.
a questo punto
  1. c'e' una cosa che non riesco a fare ed e' inserire la bibliografia con i sacri crismi, ho riguardato i miei screen fatti durante il corso ma non raggiungo l'obiettivo. ho indicato solo 4 testi.. se capisco come fare ne vorrei mettere altri...
  2. ho messo le note, non capisco perche' se ne vanno alla fine... provo a modificare ancora per capire se riesco a far quel che voglio, o meno...
  3. . e' una voce che mi pare, confrontata con altre sue simili, che possa avere una sua dignita' quindi non so se vogliamo farne un abbozzo o una voce, mi dirai tu...
  4. io avrei intenzione cmq di implementarla anche in futuro.
per orma bandus, a domani e grazie
Sara Stregatta --Stregatta44 (msg) 22:28, 24 nov 2022 (CET)Rispondi
Ho sistemato la voce ed è oggi pubblicabile. Per la bibliografia, puoi semplicemente indicare gli estremi dei tesi e poi ci penso io oppure provare a usare il template cita libra (quando sei in "modifica" clicca su "inserisci" e poi nel menù che compare scegli "template" e nella casella di ricerca scrivi "cita libro" e una volta scelto quel template puoi aggiungere i vari campi che ti servono e compilarli).
/
Le note a me compaiono nella parte giusta. Quando ritieni di essere pronta puoi pubblicare con un copia incolla al nuovo titolo oppure fammi un fischio e ti "sposto" io il tutto di modo che rimanga visbile la cronologia --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 08:27, 25 nov 2022 (CET)Rispondi
@Ignazio Ligotti (Unipd) per me va bene se pubblichi tu e restano visibili le modifiche, grazie Ignazio.
per la bibliografia trovato, fatto.
Domanda per il futuro: questa voce e' ancora implementabile, migliorabile etc etc... come potro' regolarmi per proseguire sia su di lei che in generale n wikipedia? tu e Marco potete essere ancora riferimenti ... ? --Stregatta44 (msg) 13:45, 25 nov 2022 (CET)Rispondi
la voce è pubblicata (Chiesa del Cuore Immacolato di Maria e di Sant'Ilario), complimenti!! Puoi continuire a modificiare o scrivere le voci senza alcun problema e puoi far riferimento a noi in qualsiasi momento. Un caro saluto --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 14:11, 25 nov 2022 (CET)Rispondi
Da rodigino non posso che unirmi ai ringraziamenti (anche perché dai visibilità ad alcune delle foto che ho scattato io), e mi sono permesso di creare la scheda su wikidata dove poi ho inserito alcune informazioni che sono ora fruibili nel sinottico. Ne approfitto per dirti che sono sempre alla costante ricerca di utenti che mi possano affiancare attivamente in un gruppo di lavoro che riguarda arte e architettura di Rovigo e provincia, progetto che ho nel cassetto oramai da molto tempo ma che finora ha trovato solo saltuari contributori. Se la cosa può interessarti fammi un fischio ;-) --Threecharlie (msg) 21:37, 25 nov 2022 (CET)Rispondi
@Threecharlie mi scuso per non averti mai risposto. Grazie per aver creato la scheda in Wikidata. In futuro ti chiedero' sicuramente qualche consiglio anche per le foto. Quando ho un attimo di tempo mi dedico con piacere a Wikipedia e Wikidata. --Stregatta44 (msg) 22:12, 7 mar 2023 (CET)Rispondi