Discussioni utente:SwissItalian88/Archivio

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Fundriver in merito all'argomento FCW-Saison 15/16

Archivio 2016 di SwissItalian88

modifica

ciao e benvenuto su wikipedia!

modifica

Innanzitutto Buone Feste! Se riesci a mettere delle fonti nella pagina del Winterthur la voce potrebbe diventare tra quelle di primo piano di tuta it.wiki.. poi non è che hai accesso ad un'emeroteca, se vivi in Svizzera? Potresti dare una mano enorme per esempio a migliorare le voci sul calcio svizzero e sui pionieri svizzeri del calcio italiano.. --2.226.12.134 (msg) 16:54, 26 dic 2015 (CET)Rispondi

Ciao, buone feste anche da parte mia. Forse volevi scrivere a questo Ip qui sopra, che non sono io. Ho quindi inoltrato il tuo intervento nella pagina di discussione dell'Ip. --Dimitrij Kášëv 17:47, 26 dic 2015 (CET)Rispondi
eccomi qua: per le stagioni mancanti dei campionati mancanti una mano serve eccome, se poi riesci a farti aiutare dai tuoi amici tifosi del Winterthur si può fare un lavoro importantissimo, oltre ai pionieri svizzeri ci sono tuti i giocatori della nazionale svizzera di cui qui abbiamo voci allo stato embrionale.. per dire com'è la situazione, guarda qui quante voci sono ancora abbozzi.. --2.226.12.134 (msg) 18:41, 26 dic 2015 (CET)Rispondi
adesso ho ricevuto il messaggio.. sì, questa persona potrebbe essere estremamente importante.. e anche il lavoro che si farebbe potrebbe interessargli.. per esempio ci sarebbe da riscrivere le biografie dei giocatori della nazionale svizzera di 80 anni fa.. --2.226.12.134 (msg) 19:22, 26 dic 2015 (CET)Rispondi
ok :)! --2.226.12.134 (msg) 19:32, 26 dic 2015 (CET)Rispondi

Classifiche Calcio Svizzero

modifica

Scusato ampliamente perché non conosci le modifiche che negli ultimi anni sono state apportate per migliorare le pagine.

Il problema è comunque grave perché non sono state definite delle pagine contenenti gli standard da utilizzare per chi è neofita e vuole contribuire attivamente. Il lavoro è tanto e (ahimé) quelli che lavorano sono pochi, così come pochi sono quelli che si sforzano a dare un'occhiata a come sono state cambiate le pagine (soprattutto quelle degli ultimi 15 anni della Super League/LNA e tutte quelle che vedi cliccando l'attuale Challenge League/LNB).

Io ho definito degli standard minimi in tre pagine delle prove (in gergo wikipediano "sandbox"), cercando di far capire a chi non se ne intende che cosa significano e come funzionano le tabelle per "capacità" e "contenuti" delle varie tabelle. Le puoi vedere cliccando sulla mia pagina principale

  • Sandbox 1 - calendari copiabili, per 12 squadre
  • Sandbox 2 - calendari copiabili, per 14 squadre
  • Sandbox 3 - calendari copiabili, per 16 squadre

La 4 no, perché essendo vuota vedi il collegamento rosso.
Ciò che veramente sarebbe utile è invece lavorare alle tue pagine stagionali del Winterthur. Io ho creato il template riepilogati delle stagioni in modo da poterle cliccare e creare. Per rendere semplice il lavoro basta aprire due pagine contemporaneamente (una vuota e quella precedente) e andando sulla "modifica testo" di quella già compilata copiare a blocchi le cose da aggiornare e "spostarle" (basta uno copia-incolla oppure definirle col mouse e "spostarle" sulla pagina vuota, così come faccio di solito io).

I contenuti da inserire sono di solito presenti nella "cronologia" delle pagine precedenti, si cerca una delle ultime date contenenti le ultime variazioni fatte sulle rose delle squadre e poi le "copi-incolli" nella sezione rose.

Ci vuole un po' di pazienza e si fa tutto. Io negli ultimi 4 mesi ho definito e trascritto decine di sottopagine stagionali copiandole anche dalle pagine di en.wikipedia e de.wikipedia visto che i nostri utenti per alcune squadre non hanno fatto niente anche per 17-18 mesi.

Sta a te "il fare" se hai voglia e tempo. Io ho a disposizione gli almanacchi di "Fussball - Saison 84/85" fino al 92/93, per gli anni in cui passando spesso dalla Svizzera mi fermavo in qualche edicola a luglio o ad agosto e lo compravo (erano compilati da giornalisti sportivi dello "Sport" di Zurigo). I dati anagrafici sono ridotti al solo anno di nascita e c'è LNA e LNB + calendari della Prima Lega. Puoi vedere quello che ho fatto c'è la mia firma nelle cronistorie.--Nipas2 (msg) 23:41, 3 gen 2016 (CET)Rispondi

No, vanno tutte modificate tutte e si possono aggiungere i quadratoni risultati e il calendario. I primi che hanno editato la Serie A svizzera si erano limitati a fare un copia-incolla dalla wikipedia inglese e tutte le denominazioni sono state trascritte così come sono, molto spesso con i nomi tedeschi di Zug, Luzern, Schaffhausen, St Gallen e Solothurn mentre in lingua italiana sono state tradotte. Il progetto non prevede che nelle classifica siano presenti le sigle delle denominazioni salvo casi eccezionali (tipo lo Zugo FC e SC). Se capisci bene e parli il tedesco sarebbe molto utile per la traduzione delle storie delle società calcistiche traendo notizie dalle pagine dei loro siti "Geschichte". Io non ho studiato il tedesco e capisco solo poche parole, ma ogni tanto è sufficiente.--Nipas2 (msg) 11:28, 4 gen 2016 (CET)Rispondi
Purtroppo di libri con le presenze delle squadre sono molto pochi qui in Italia e i libri che ho io sono solo presentazioni delle stagioni, belli ma senza troppe pretese. Io ho lavorato con Luca Ortelli che ha fatto il libro del Chiasso e me ne ha data una copia, ma si può fare solo il Chiasso e non le altre squadre. Altri utenti hanno iniziato a copiare i dati da alcuni giornali messi online dalle biblioteche di Losanna, Ginevra e quella cantonale di Bellinzona e ci è voluto parecchio per capire quale fosse "il loro segreto" perché non hanno mai scritto i link a quelle pagine (l'ho dovuto fare io). Sarebbe molto interessante trovare dalle biblioteche di Zurigo oppure dei cantoni tedeschi altri giornali in formato djvu oppure jpg e da quelli compilare le pagine stagionali di ogni singola squadra almeno di LNA e LNB, periodo molto dimenticato e ignorato dai libri sportivi.--Nipas2 (msg) 11:35, 4 gen 2016 (CET)Rispondi
Ricordati sempre di firmare quello che scrivi (sulla mia pagina l'ho aggiunto io copiandolo dalla cronologia).--Nipas2 (msg) 11:42, 4 gen 2016 (CET)  .Rispondi
Per evitare che le discussioni si allineino sempre a quelle precedenti (e quindi farle uscire a cascata) bisogna iniziare con un due punti (:), uno in più di quello editato in quelle precedenti. In questo caso ne vedi 3 = ::: Li vedi soltanto se vai in "modifica" della pagina.--Nipas2 (msg) 11:49, 4 gen 2016 (CET)Rispondi

Errori nei calendari da te caricati

modifica

Ho appena aperto la LNB 2001-2002 e ho trovato tutte le righe che hanno una sola data differente sono tutte sbagliate allo stesso modo.

Per farti comprendere l'errore devi leggere questa mia pagina
Calendario a 12 squadre

in questi dettagli nella parte evidenziata in neretto Partite con date diverse dal calendario domenicale.

Che cosa succede se chi compila una tabella non capisce che quello che inserisce è maggiore dello spazio definito dalla tabella ?: succede che se lo spazio è definito per 5 o 6 caratteri e ne inserisci 12 (spazi vuoti compresi) una parte che eccede (esempio 25 gen. 2002, in questo caso il 2002) non riesce a rimanere sulla linea principale e scende sulla riga sottostante spalmando tutto il contenuto della riga su due righe. E quindi il calendario che era definito per avere una sola riga per ogni partita aumenta di tot righe inutili anche nelle stampe sia in formato A4 che sui file in pdf che il lettore da casa (ignaro) si troverà a leggere a video dopo aver scaricato la pagina.
Perché succede questo errore ? : perché chi edita le pagine non capisce cosa vuol dire !width=12% | non sapendo che il totale (100%) è il 100% del 50% della pagina e quindi gli spazi utilizzabili sono 6 o 7 al massimo e siccome chi edita ha un video di almeno 14-21 pollici è il suo video allargato molto più del reale ingombro del foglio stampabile a illuderlo che tutto è perfetto, tutto rimane su una sola riga, tutto rientra negli spazi predefiniti.
Cosa bisogna fare per poter capire che si è abusato degli spazi predefiniti ? : bisogna stampare almeno una o due pagine contenenti le tabelle più grandi tipo le classifiche, i tabelloni risultati e i calendari per poter vedere quante righe sono andate in overflow ovvero i contenuti sono superiore allo spazio che li contiene.

Tu hai scritto nelle righe singole rowspan=1 bgcolor=#E0F0FF | 14 ott. 2001 e hai sbagliato 2 volte. La prima volta perché se si vuole definire una riga con un colore e una data diversa basta bgcolor=#E0F0FF perché rowspan1 è inutile c'è già bgcolor=#E0F0FF a dire alla riga che è una riga singola per quel colore e perciò gli rowspan1 essendo inutili vanno cancellati, così come essendo l'anno già definito per altre righe plurime non va indicato il 2002 perché dannoso per le stampe visto che genera delle doppie righe inutili.

Io lavoro da 8 anni su un vecchio video piccolo, tutti gli errori "di sbaglio" per l'errato o maggiore inserimento di dati eccessivi ed eccedenti il predefinito li vedo tutti e subito, non ho bisogno di fare le stampe, anche se molto spesso apro una predefinizione del file di stampa e controllo gli ingombri prima di stampare i fogli.

Vado io a correggere tutti i tui errori. Questo deve servire a te per capire quello che fai. Nella mia pagina principale Utente:Nipas2 ci sono gli standard a 12 14 e 16 squadre con le spiegazioni per gli errori da non fare, ma soprattutto si può passare col mouse su gli standard vuoti e copiarli con un semplice copia-incolla.--Nipas2 (msg) 00:14, 5 gen 2016 (CET)Rispondi

P.S. tutti i calendari che ho trovato pubblicati sui miei libri editati a Zurigo portano le squadre inserite in ordine alfabetico e, non sapendo che sistema ha usato l'ASF-SFV per generare i calendari, metto sempre le partite in ordine alfabetico col nome delle squadre.--Nipas2 (msg) 00:20, 5 gen 2016 (CET)Rispondi

LNB 2001-2002

modifica

Ottimo !! Il lavoro d'équipe ha pagato. Adesso bisogna mettere a posto la stagiore precedente. Darò sempre un occhio che tutto vada bene.

Intanto sto caricando la Prima Lega 2001-2002.
In pratica io copio le classifiche di rsssf su un foglio .txt e le confronto con el-pl.ch/fr.
Poi lancio la sostituzione degli spazi bianchi con || (due lineette verticali),
faccio lo stesso con la lineetta che divide le reti con ||,
idem se le reti le hanno piazzate fra parentesi ( = ||, ) = ||,
cancello le 30 partite giocate sostituendolo cn uno spazio vuoto.
Preparo la classifica senza il nome della squadra nelle bandierine e i dettagli delle pt-g-v-n-p-rf-rs con solo ||''''''||30|| come riga dettaglio.
quando è pronto il mio file (sostituisco i blocchi di 4 linee verticali |||| con due ||, me li taglia in automatico con un cerca-sostituisci) che riporta tutti i dettagli fra linette semplicemente sposto a blocchi copiando 4 righe dal foglio di testo alla classifica vuota aperta a metà spostando le righe in basso in modo che le quattro righe le metto dopo le prime 4 squadre del vertice della classifica.
Esempio:
Group 2

1. FC Schaffhausen ||19||8||3||52||23||65||
2. FC Solothurn ||16||8||6||60||34||56||
3. SC YF Juventus ||16||8||6||65||46||56||

4. Grasshopper||Club ZH 2|| ||14||7||9||62||53||49
5. FC Basel 2|| ||14||6||10||67||46||48
6. FC Biel||Bienne ||12||8||10||47||43||44
7. FC Zürich 2|| ||12||8||10||45||46||44
8. FC Grenchen ||11||8||11||52||43||41
9. FC Altstetten ZH ||9||10||11||35||40||37
10.FC Wangen b.O. ||8||11||11||56||54||35
11.SV Schaffhausen ||9||8||13||34||45||35
12.FC Bulle ||9||8||13||37||52||35
13.FC Münsingen ||9||8||13||35||51||35
14.FC Fribourg ||9||7||14||43||47||34

15.FC Red||Star ZH ||8||6||16||32||52||30||
16.FC Schwamendingen ||4||3||23||24||71||15||
Devi spostare in ordine

  • i nomi delle squadre, trascrivendo esempio: Zürich = Zurigo e Basel = Basilea;
  • i punti che sulle classifiche sono in fondo a destra,
  • Rimane il blocco del v-n-p-rf-rs.

Io faccio tutto spostandolo col mouse senza copiare niente, li sposto al posto giusto.
Dopo aver spostato tutti i dettagli rimane solo da aggiungere a destra la differenza reti col + e -. Nel giro di 3 minuti ho finito una classifica intera.--Nipas2 (msg) 13:59, 5 gen 2016 (CET)Rispondi

Prova a cliccare adesso sulla Prima Lega 2001-2002 e capirai come lo faccio. Il canovaccio è pronto per aggiungere le parti mancanti.--Nipas2 (msg) 14:13, 5 gen 2016 (CET)Rispondi
No, non mi arriva. Si illumina in alto la notifica solo se mi citi al bar del calcio scrivendo {{Ping|Nipas2}} oppure se metti un messaggio sulla mia bacheca delle discussioni.--Nipas2 (msg) 14:15, 5 gen 2016 (CET)Rispondi
No, i template bandierina che mancano sono molto pochi. Quello del Serrières è scritto {{Calcio Serrieres}}. Per rendere facile la trascrizione dei nomi nei templates sono stati scritti i nomi senza umlaut e accenti. Se non trovi le bandierine cercale in Categoria:Template_stemmini_squadre_di_calcio_svizzere c'è la ricerca per lettera iniziale a rendere facile lo scorrimento della pagina.--Nipas2 (msg) 14:24, 5 gen 2016 (CET)Rispondi
Allora, ripartendo da zero. Io ho constatato che il sito di rsssf, salvo alcuni errori strutturali (vedi scrivere sempre Chaux-de-Fonds senza il "La" e il nome del San Gallo) è la fonte primaria delle nostre classifiche che perciò vanno copiate.
Copiando ogni signola cifra ci metti mezza vita perché le nostre classifiche impongono che i risultati vengano "incasellati" in mezzo a delle righe verticali che delimitano ogni casella, le doppie ||. Essendo inutile scrivere gli spazi vuoti come se contassero (come ha fatto qualcun altro prima di noi) io ho semplicemente tolto tutti gli spazi vuoti facendo su un foglio, che non è la pagina di wikipedia, ma un foglio in word oppure un foglio di testo .text la semplice funzione di cerca/sostituisci. Io copio su un foglio di testo 3 classifiche da rsssf.com e le metto su un foglio di testo. Cancella le partite giocate (30) facendo un cerca 30 e le sostituisci con niente e cosi li cancelli tutti (attento a non cancellare i 30 nelle reti fatte e subite oppure nei punti). Con la funzione cerca/sostituisci sostituisco TUTTI gli spazi vuoti con le due barrette verticali || e poi togli i trattini fra le reti fatte e subite sostituindoli con un cerca/sostituisci cambiando il trattino - in due trattini || così come ho fatto con tutti gli spazi vuoti. A questo punto su quel foglio di testo hai a sinistra i nomi delle squadre con le denominazioni (che a noi non servono) e tra le cifre i doppi trattini ||, solo che quando gli spazi vuoti sono 3 il cerca sostituisci ci ha piazzato |||||| 6 trattini. Riusi il cerca sostituisci cercando 4 trattini verticali |||| cambiandoli con 2 || fino a che di 4 trattini tutti attaccati non ce ne sono più ma solo 2 || fra una cifra e l'altra. Tu avendo già preparato lo standard delle classifiche con lo spazio di 6 '''''' che devono contenere in mezzo i punti, || e 30 (partite giocate oppure 26 oppure 22 a seconda di quante squadre giocano quel campionato) e poi || a contenere le partite giocate, devi andare sulla classifica conti 4 squadre a partire dall'alto e quelle successive le fai scendere di 2 o 3 righe. Vai sui foglio di testo e copi le prime 4 righe contenenti le prime 4 squadre e le incolli al di sotto della quarta riga scritta così ||''''''||30||.
Adesso, lavorando solo col mouse evidenzi la cifra più a destra (i punti) e li sposti "portandoli" col mouse in mezzo ai 6 trattini ''''''. Sistemati i punti hai le vinte-nulle-perse-reti fatte-reti subite in perfetto ordine in cui devi "attaccare" ai 30||, li evidenzi col mouse, li prendi col mouse (esempio 14||8||8||64||32|| ) fregandotene se a destra o a sinistra ci sono altre || (non li prendi !!) e li attacchi a destra di 30||. Fai la differenza reti e a destra delle ultime due || (se non ci sono li puoi "prendere" col mouse dove non servono a niente oppure li digiti tu) scrivi +32. La riga è finita. Aggiungi sopra {{Calcio }} il nome della squadra: o lo prendi col mouse esempio: Fribourg e lo metti lì col mouse {{Calcio Fribourg}} oppure ce lo scrivi con la tastiera. Le squadre tradotte in italiano (San Gallo, Bienna, Lucerna, Soletta, Zugo e Basilea) le devi digitare tu. Ripetendo tutti questi passaggi ci metti tra i 2,5 e i 3,5 minuti e completi una classifica a 16 squadre invece che leggerli da rsssf e scriverli uno per uno. Pensaci e dimmi se hai capito.--Nipas2 (msg) 23:43, 5 gen 2016 (CET)Rispondi
Tieni sempre presente che il Fribourg {{Calcio Fribourg}} è la squadra svizzera che è bianco-nera, ma se nella bandierina scrivi {{Calcio Friburgo}} escono i colori nero-rossi del Freiburg tedesco che, uscendo in italiano Friburgo ti illude che sia giusto ma è sbagliato.--Nipas2 (msg) 23:48, 5 gen 2016 (CET)Rispondi

Logo Winterthur

modifica

Devi chiedere a chi si occupa della parte grafica

Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare

facendogli presente che sulla pagina del Winterthur tedesco è caricato il file del Winterthur che vuoi trascritto uguale uguale e con la stessa licenza, ma sulla wikipedia italiana. Mi sembra che un qualsiasi admin possa fare la cosa visto che tu non sai farla e quindi rivolgerti direttamente al Bar del Calcio.--Nipas2 (msg) 01:11, 5 gen 2016 (CET)Rispondi

Calendari svizzeri

modifica

In sostanza, non lo so. Un conto sono i campionati italiani di cui conosco il metodo matematico. Non so se anche la Svizzera applica lo stesso, dovrei fare diverse verifiche. Tieni presente che stiamo facendo degli anni in cui sistematicamente stanno applicando questo "strano sistema" di far ripartire la prima giornata dall'ultima giornata di andata "girando" le partite in casa con quelle in trasferta. L'unica sarebbe (per me) entrare in contatto con la FTC (Canton Ticino) e chiedere. Se ci fosse qualche componente del Comitato particolarmente anziano forse potrebbero dirmi qualcosa. Soffro anche io ma probabilmente senza recriminare, scrivendomi i calendari su carta prima di caricarli ma tieni conto che ci metto anch'io almeno 60-70 minuti compreso le verifiche (perché anch'io non sono un santo e sbaglio spesso).--Nipas2 (msg) 20:49, 7 gen 2016 (CET)Rispondi

Guarda sempre la Serie A italiana e la mia pagina dei calendari a 12 squadre (ho da poco scritto il tabellone nuovo (quello grigio). Vedo di scrivere anche quello a 16 squadre (basta aggiungere a destra 4 risultati vuoti e 4 squadre in orizzontale + la perte superiore dei nomi).--Nipas2 (msg) 20:58, 7 gen 2016 (CET)Rispondi
Tutto pronto quello a 16 nella mia sandbox 3, ho corretto il colore grigio. Non c'è alcun problema, purtroppo continuo a spostare nel tempo le cose che devo fare e che sono importanti anche per me per andare avanti senza sbagliare, era uno standard che dovevo preparare.--Nipas2 (msg) 21:15, 7 gen 2016 (CET)Rispondi
Nel macello di anticipi e posticipi l'unica cosa da fare è seguire la traccia progressiva del numero che hanno dato loro alle partite cercandoli in ordine e mettendoli in ordine alfabetico. E' per questo che nella disperazione li ho scritti su una stampa di calendario vuoto. Mi hanno fatto impazzire due partite giocate a distanza di 3 mesi dal calendario originario. Un vero porcaio.--Nipas2 (msg) 15:43, 8 gen 2016 (CET)Rispondi
1999, dovete ritenervi fortunati !! I nostri comunicati ufficiali sono andati a quel paese per 3 volte perché i siti hanno chiuso o sono stati ristrutturati per motivi finanziari e di capacità in fatto di salvataggio. Bisognerebbe invece fare un plauso all'ASF e chiedere loro se possono digitalizzare i risultati dal cartaceo che hanno sicuramente (mica fessi come gli italiani !!). La nostra Lega Nazionale Professionisti li aveva online anche in formato html dal 1989-1990 e sono spariti tutti !!. Ne so qualcosa perché ho l'adsl dal 2001 e in combutta con un amico li abbiamo scaricati tutti. I siti online sono sicuramente precedenti al 1996, solo che la Vostra Federazione che cosa ha online, solo i risultati ? E i comunicati con gli squalificati e le delibere, dove sono ?.--Nipas2 (msg) 20:40, 8 gen 2016 (CET)Rispondi
Renditi conto che cosa stiamo facendo "noi, da soli e in due" che stiamo trascrivendo su wikipedia quello che altri su rsssf non hanno fatto o non faranno. Spero che le altre wikipedia copino quello che stiamo mettendo online noi.--Nipas2 (msg) 20:44, 8 gen 2016 (CET)Rispondi
I calendari ci sono ma solo sui libri giusti fatti in Svizzera. Io parto dal 1984-85 fino al 1994-95 (e mi manca il 1993-94). Appena possibile carico il Winterthur 1994-95 (senza presenze, ma quadro della stagione con calendario - senza risultati).--Nipas2 (msg) 23:19, 8 gen 2016 (CET)Rispondi
Vai a vedere la stagione 1994-1995 del Winterthur, mi mancano i nomi di Contini e Palmieri (se te li ricordi).--Nipas2 (msg) 01:07, 9 gen 2016 (CET)Rispondi
Storie di ordinaria calcio-follia. A uno che arriva in alto 5 o 6 vengono stoppati e scendono in basso. C'è una cosa importante da dare: il libro successivo al 92-93 dice che i giocatori utilizzati sono stati 22 contro i 18 messi in rosa dal libro e quindi me mancano 4 e non si possono nominare visto che della stagione successiva mancano sia le presenze che la campagna acquisti-cessioni. Li puoi sapere tu oppure chi li conosce e li ha visti giocare (da aggiungere). Determinante in questo caso è la consultazione dei giornali dell'epoca in biblioteca.--Nipas2 (msg) 11:08, 9 gen 2016 (CET)Rispondi
Attenzione !! Quando copi i miei calendari dalla sandbox per prima cosa bisogna unire i & nbsp;, io ci sono abituato : prima di copiarli sulla pagina li metto su un foglio di testo e sostituisco la data 198 con 200 e & nbsp; con (unito diventa uno spazio bianco) altimenti sei costretto ad unirli uno per uno mentre trascrivi le squadre e i risultati.--Nipas2 (msg) 11:23, 9 gen 2016 (CET)Rispondi
L'ultimo calendario di Prima Lega che posso caricare dai libri "Fussball" è il 1991-92. Poi li hanno omessi, hanno citato solo le squadre partecipanti.--Nipas2 (msg) 17:50, 11 gen 2016 (CET)Rispondi

(rientro) Tanto per rendere l'idea di quello che c'è in una pagina stagionale.
Fino a circa 4 anni fa il template "Competizione sportiva" che vedi allineato a destra su ogni pagina di campionato non esisteva. Inserivamo i commenti stagionali e le classifiche che occupavano lo spazio che occupavano.
Quando hanno "inventato" e inserito tutti i template inserendo delle notizie repilogative lo hanno a destra occupando un terzo della pagina comprimendo tutto il resto che si è "allungato" visto che quello spazio non è sovrapponibile con qualsiasi altra tabella e/o calendario e perciò se una classifica occupa il 75% della pagina rimane sulla stessa posizione ma la colonna con i dati "variabili" ovvero i nomi delle squadre si allunga di tot righe quanto è il contenuto variabile di quel campo.
Poi hanno pensato bene di cambiare le classifiche optando per il nuovo standard che arriva ad occupare circa il 90% della larghezza totale della pagina e l'effetto con il template competizione sportiva (che è incomprimibile e occupa il suo bel terzo della pagina) è stato peggiorato. Per evitare che qualsiasi tabella fosse rovinata in fase di stampa si è arrivati ad un piccolo escamotage: finché lo spazio dei due terzi dal titolo fino alla fine tel template competizione sportiva non viene riempito con un commento al campionato abbastanza corposo da riempire tutto lo spazio e spostare la prima tabella verso il basso qualsiasi tabella ha la peggio, ma se si inserisce {{clear}} prima del titolo della tabella quella tabella viene spostata automaticamente al di sotto del template competizione sportiva.
E vero, viene a crearsi un notevole spazio vuoto, ma i contenuti vengono salvaguardati e rimangono leggibili sia su stampe A4 (stampante) che su file pdf.
Forse qualcuno di quelli che lavorano sulla formattazione dei templates si è accorto che quel template crea questo problema e lo ha risolto automaticamente facendo slittare il contenuto di un paragrafo avente qualsiasi titolo == xxxxyyyyyzzzz == al di sotto del template competizione sportiva mentre il titolo rimane in alto (!). Perciò nelle pagine in cui o ho inserito quel div-style l'indice dei contenuti della pagina slitta sotto il template, gli altri no. Lo spazio rimane vuoto sempre, finché non viene riempito da qualcuno che scriva qualcosa di sensato a commento del campionato. Spero sia sufficiente per far capire i problemi che chi ha un video di larghezza superiore ai 12 pollici non può capire.--Nipas2 (msg) 15:53, 15 gen 2016 (CET)Rispondi

Contatto Winterthur

modifica

Domanda: conosci qualcuno del sito del Winterthur oppure della società che si occupa della ricerca di foto e documenti ?. La pagina del 1994-95 che mi hai linkato non c'è, però ci sono i primi anni dal 1896 al 1911 e fra i giocatori del 1910 ci sono Aemisseger (Walter, uno dei fondatori dell'A.C. Venezia) e Heinrich Bachmann. Un mio amico di Venezia ha incontrato il nipote di Aemissegger (Urs, medico condotto di Winterthur) alcuni anni fa perché voleva vedere i luoghi dove suo nonno era stato in Italia (importava vini italiani a Winterthur). Io non posso scrivergli in tedesco (non l'ho studiato) e non so chi contattare sul loro sito.--Nipas2 (msg) 11:26, 10 gen 2016 (CET)Rispondi

Io posso dargli il contatti di Urs Aemissegger (dovrebbe avere circa 60 anni adesso) posso dargli il numero di telefono e ho i dati anagrafici del nonno Walter, ma non posso scrivere a mezzo wikipedia. Tu puoi mandarmi un messaggio (qui a sinistra in "strumenti" mandami il contatto cliccando e scrivendomi in "Invia e-mail all'utente").--Nipas2 (msg) 12:06, 10 gen 2016 (CET)Rispondi
Sì, ok arrivata. Una sola domanda: in che lingua devo scrivergli ? Inglese o italiano o francese ?.--Nipas2 (msg) 11:36, 11 gen 2016 (CET)Rispondi

Anteprima

modifica

Sicuramente conosci la funzione, ma volevo solo ricordarti che molte modifiche in poco tempo danno problemi a chi deve controllare, quindi decidi se mettere quella tabella e solo dopo salvi, buon lavoro. --Giudark Msg 23:53, 10 gen 2016 (CET)Rispondi

Marchio da sistemare

modifica

Grazie per aver caricato File:Logo fc winterthur.svg.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 03:40, 13 gen 2016 (CET)Rispondi

Prova a chiedere chi ha caricato il file su de.wikipedia con che licenza l'ha registrato o con che procedura l'ha fatto, perché se non esiste un marchio registrato il tuo è semplicemente un autogol. Per ogni logo va definita una licenza e se non esiste un marchio registrato è sufficiente l'autorizzazione scritta a mezzo mail del club. Chiedi al tuo amico in tedesco perché credo che se non ricevi dalla wikipedia tedesca l'input giusto qui non c'è niente da fare (noi italiani siamo specialisti nell'ampliamento delle "formalità" e anche a me hanno negato il caricamento di un logo di una società sportiva morta e sepolta).--Nipas2 (msg) 14:35, 13 gen 2016 (CET)Rispondi
Sulla pagina tedesca c'è indicato {{Bild-LogoSH}} vedi e leggi qui. Da quello che mi sembra di vedere in tutti gli altri loghi svizzeri non è inserita alcuna definizione di licenza da "Marchio Registrato" vedi ogni singolo logo qui.--Nipas2 (msg) 14:46, 13 gen 2016 (CET)Rispondi
Per la Svizzera bisogna chiedere al www.swissreg.ch per verificare se è un marchio (disegno) registrato.--Nipas2 (msg) 14:55, 13 gen 2016 (CET)Rispondi
Non conoscendo il tedesco tu lo avresti capito meglio di me. Se il logo del Winterthur non è disciplinato dal sito dei marchi prova a chiedere direttamente a Vito (bottuzzu) che cosa puoi fare scrivengogli un messaggio sulla sua pagina di discussione facendogli presente quello che hanno fatto i tedeschi che non hanno avuto alcun ostacolo a caricarli.--Nipas2 (msg) 17:34, 13 gen 2016 (CET)Rispondi
Ho trovato questi ma il logo del FC Winterthur non c'è. A questo punto conviene sottoporre la cosa a chi cura la parte grafica al link del progetto grafico chiedendo un consiglio a chi queste cose le conosce e ci "mastica".--Nipas2 (msg) 18:09, 13 gen 2016 (CET)Rispondi
Provo a scrivere un messaggio all'Utente CortoFrancese che cura la grafica su WP.--Nipas2 (msg) 18:17, 13 gen 2016 (CET)Rispondi
Ho controllato, CortoFrancese è da due giorni che non torna su wikipedia, non ha ancora letto il messaggio. Per il calendario: il "taglio" ovvero l'a-capo è sbagliato perché posizionato dopo la 8a giornata, bisogna spostare
| width=50% valign="top" | alla fine del blocco della 7a giornata (dopo |} e prima della riga {| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%) del gruppo dell'ottava giornata
e al suo posto mettere il <br />. In pratica devi invertire la posizione di uno con l'altro e il calendario va a posto.--Nipas2 (msg) 23:13, 14 gen 2016 (CET)Rispondi
Il calendario sarebbe stato giusto se fosse stato composto da 16 squadre e 15 giornate, ma ne hai tolte 2 e quindi è differente, va per forza spostato il "fine colonna".--Nipas2 (msg) 23:16, 14 gen 2016 (CET)Rispondi
Grazie ! Ho visto l'errore e lo correggo.--Nipas2 (msg) 23:28, 14 gen 2016 (CET)Rispondi
Non so se sei stato citato e hai visto Discussioni_utente:Euphydryas#Dilemmi_sulla_licenza_del_File:Logo_fc_winterthur.svg.png questa discussione, credo che CortoFrancese fra poco ci darà delle notizie in merito.--Nipas2 (msg) 01:59, 16 gen 2016 (CET)Rispondi
Ho visto, detto anche la mia :-)--SwissItalian88 (msg) 10:45, 16 gen 2016 (CET)Rispondi

Calendario LNB 1999-2000

modifica

No, non va bene. Se fai l'anteprima di stampa te ne accorgi subito che quei 3 caratteri inseriti sono di troppo e allungano sulla riga sottostante una parte dei dati. Non si possono inserire e non l'ho visto fare a nessuno. Inserisci soltanto la data più recente oppure quella della domenica (il calendario solare dei due anni li trovi nelle due pagine in basso del 1999 e del 2000 cercandoli nella riga di ricerca di WP). Sono da correggere perché nelle stampe delle pagine il calendario non rimane più allineato.--Nipas2 (msg) 15:52, 16 gen 2016 (CET)Rispondi

Coppa Svizzera

modifica

Io sono italiano e mi occupo di calcio lombardo, ho collaborato con Ortelli perché il Chiasso ha giocato in Lombardia. Per il calcio svizzero io sono totalmente ignorante, mi rifaccio a ciò che ha fatto rsssf e non ho i mezzi materiali per mettere in discussione il loro lavoro. Non so come era strutturata la Coppa Svizzera.--Nipas2 (msg) 13:04, 17 gen 2016 (CET)Rispondi

Nel mettere a posto il 1991-1992 ho semplicemente copiato la prima stagione successiva (2003-2004) tenendo presente (aprendo un'altra finestra con i dettagli) quali sono i template calcio disponibili. Tutti quelli che mancano bisogna utilizzare la bandierina generica senza colori {{Bandiera|NC}} =  . Se la squadra gioca in casa bisogna scrivere (esempio: Ostermundingen   (casa a sinistra del risultato) e   Ostermundingen (trasferta, a destra del risultato). Prova ad aprire il 1991-1992 e inizia a copiare dall'altro la formattazione della data e poi a inserire partita per partita. Quando rsssf scrive (aet) = tempi supplementari e per i calci di rigore bisogna scriverlo nell'altro modo (sempre con lo small).--Nipas2 (msg) 13:49, 17 gen 2016 (CET)Rispondi

Dubbio delle fonti

modifica

La nota è stata apposta da Mr.IP il 26 dicembre, scrivigli cliccando sulle sue discussioni e chiedigli che cosa non risulta giustificato da collegamenti esterni. Tieni però presente che una delle regole principali sui testi scritti nelle pagine di wikipedia risiede nelle puntuali giustificazioni di quello che si scrive tratto o da un sito web allegando una nota <ref>{{cita web|.......}}</ref> oppure un libro <ref>{{cita libro|nome= |cognome= |coautori=|anno= ..... . Quando ha visto che hai scritto a raffica dei testi non giustificati in modo puntuale ha posto sulla pagina il dubbio delle fonti. Tieni comunque presente che noi scriviamo in italiano e non capiamo un tubo del tedesco anche se gli fornisci un link ad una pagina del Winterthur.--Nipas2 (msg) 18:48, 17 gen 2016 (CET)Rispondi

Anche se non capiamo niente quella citazione in tedesco va citata.--Nipas2 (msg) 18:51, 17 gen 2016 (CET)Rispondi
Mr. IP è una convenzione nostra di chi legge i suoi interventi di IP dinamico, perché lui non ha intenzione di attribuirsi un nomignolo e registrarsi (è della Campania e scrive spesso in dialetto campano).--Nipas2 (msg) 18:58, 17 gen 2016 (CET)Rispondi
Non non farlo, è un comportamento scorretto e può essere sanzionato. Non è un admin, ma chiunque può inserire quelle note, sta a chi le inserisce definire in quello spazio una nota aggiuntiva che dice il perché ha aggiunto quella nota e lui anche se non l'ha fatto non era obbligato a farlo. Un confronto amichevole è più costruttivo, soprattutto se hai il modo per dimostrargli che ha torto.--Nipas2 (msg) 19:09, 17 gen 2016 (CET)Rispondi

Bandierine

modifica

Sì, c'è un perché e lo capisci soltanto se apri con "modifica wikitesto" le due bandierine. Esempio: Kickers Lucerna, dopo Kickers Lucerna]] vedrai <!--{{#switch: e quel <! serve a impedire che se piazzi la bandierina nel curriculum di un giocatore possa uscire in basso in rosso "Calciatori del F.C. Kickers Lucerna" perché non essendoci la pagina attiva (il link è rosso, la pagina non è stata creata) non deve uscire perché rimarrebbe sempre rosso e gli admin non vogliono vederli.

Per usare queste bandierine copia e modifica [[File:600px Nero e Rosso (Strisce).png|20px|Kickers Lucerna]] }}[[Fussballclub Kickers Luzern|Kickers Lucerna]] così [[Fussballclub Kickers Luzern|Kickers Lucerna]] [[File:600px Nero e Rosso (Strisce).png|20px]] se ha giocato in casa. Il <!-- impedisce al |BD di funzionare invertendo la posizione della bandierina per piazzarlo "in casa". Se ha giocato in trasferta usalo normale {{Calcio Kickers Lucerna}}.--Nipas2 (msg) 00:09, 18 gen 2016 (CET)Rispondi

Per entrambi: quando ci sono questi errori si può rimediare come ho fatto in questa modifica. In pratica chi ha modificato il template bandierina ha messo il <!-- --> nella sezione sbagliata mentre quella da escludere è esclusivamente quella della categorizzazione automatica (ovvero come ho fatto io si escludono, senza cancellarle, le due categorie dal template). Grazie per l'attenzione.--Threecharlie (msg) 00:51, 18 gen 2016 (CET)Rispondi
Grazie per l'informazione Threecharlie! (p.s. si ringrazia nella sua pagina)
Devo correggere la bandierina.--Nipas2 (msg) 12:17, 18 gen 2016 (CET)Rispondi
No ho sbagliato, la bandierina è giusta ma va aperta e devi usare [[Fussball Club Konolfingen|Konolfingen]] [[File:600px Blu e Nero2.PNG|20px]] quando gioca in casa.--Nipas2 (msg) 12:19, 18 gen 2016 (CET)Rispondi
La banderina va bene: se la usi quando gioca in casa scrivi (copia) [[Fussball Club Konolfingen|Konolfingen]] [[File:600px Blu e Nero2.PNG|20px]] e quando gioca fuori usa quella normale (copia) {{Calcio Konolfingen}}.--Nipas2 (msg) 13:00, 18 gen 2016 (CET)Rispondi
Non riesco a capire perché ha funzionato. La mia spiegazione serviva per la mancata visualizzazione usando il |BD, ma qui invece ha funzionato. Lascialo con il BD.--Nipas2 (msg) 13:26, 18 gen 2016 (CET)Rispondi
Perché c'era un errore corretto da Pil56 :-)--Threecharlie (msg) 13:34, 18 gen 2016 (CET)Rispondi

Standard giusto

modifica

Sì lo standard giusto lo stiamo inserendo sistematicamente riconvertendo le tabelle vecchie, e quindi quella nota è da cancellare semplicemente copiando dentro in LNA i calendari e le classifiche nuove dei gironi promozione/salvezza già editati in LNB.--Nipas2 (msg) 18:50, 18 gen 2016 (CET)Rispondi

Te l'avevo già spiegato il metodo: copiando 1-2-3 classifiche su un foglio di testo devi fargli fare tutto in automatico con un cerca/sostituisci cambiando gli spazi vuoti con due ||. Ci metti meno di mezzo minuto, e poi li sposti come ti ho già scritto.--Nipas2 (msg) 18:56, 18 gen 2016 (CET)Rispondi
Non c'è uno standard per le coppe, ogni paese ha la sua formula, io ho solo copiato l'edizione della Coppa Svizzera più recente (e in ogni caso nelle mie pagine di standard non c'è niente).--Nipas2 (msg) 22:24, 18 gen 2016 (CET)Rispondi
La Seconda Lega finché a livello cantonale non è stata pubblicata da nessuno, salvo libro locali. Non ci possiamo fare niente e possiamo pubblicarla solo quando diventa interregionale.--Nipas2 (msg) 16:30, 19 gen 2016 (CET)Rispondi
No, io non sono un "tuttologo", non sono esperto del calcio Europeo e/o di Serie Maggiori post 1945. Non ho mai cercato i risultati e/o seguito le coppe europee anche se le vedevo in televisione. Conosco solo una persona che sa tutto perché il calcio è la sua vita e quando esce dal lavoro va a vedersi le partite di calcio (anche in settimana) con la tessera gratuita del C.O.N.I. perché è un dirigente federale F.I.G.C. Ma lui è italiano e non svizzero.--Nipas2 (msg) 17:03, 19 gen 2016 (CET)Rispondi
No, purtroppo non conosco siti in tedesco (e non li cerco mai perché faccio molta fatica a capirli). L'unica alternativa sarebbe citare dei libri fatti bene che riportino le presenze in modo decente, oppure (unica alternativa possibile) prendere il sito svizzero, farsi una pagina su excel e inserire sistematicamente i dati pubblicati partita per partita e poi inserirli stagione per stagione nelle sottopagine del Winterthur (molte ancora da creare). Sono troppo anni che non torno in Svizzera a far benzina (oppure andare in Posta a Chiasso a pagare gli almanacchi di calcio ticinese) e quindi sono rimasto fuori da questo mondo (sono passati circa 18-19 anni). Unica alternativa è sentire "telefonicamente" Luca Ortelli (a Chiasso, autore del libro del Chiasso) se non trovo la mail da qualche parte e chiedere direttamente a lui visto che è sempre nell'ambiente e scrive su giornali locali.--Nipas2 (msg) 17:55, 29 gen 2016 (CET)Rispondi
Per Ortelli ti ho spedito una mail. Se sul sito c'è la mail dell'addetto stampa della SFL prova a spedirgliene una.--Nipas2 (msg) 18:08, 29 gen 2016 (CET)Rispondi
Io devo finire i campionati regionali lombardi. Chi ha corretto le pagine ha omesso tutta la formattazione dei nuovi modelli e in più ci ha messo del suo sbagliando troppi dettagli che erano già stati manomessi da altri utenti che non avevano fonti (ma si sono dati "da fare" ugualmente, senza fonti e senza indicarle). Se non metto a posto questi pasticci adesso non li mette a posto nessuno.--Nipas2 (msg) 18:37, 29 gen 2016 (CET)Rispondi
Vabbè, chiamiamole "imprecisioni", ma io ormai le chiamo in altro modo e me le tengo per me (fegato e stomaco permettendo).--Nipas2 (msg) 18:42, 29 gen 2016 (CET)Rispondi

Fussballclub Winterthur

modifica

che il contenuto sia veritiero, se lo dici tu ci credo, solo che intere sezioni, come per esempio questa, sono senza la minima fonte: visto che ogni tanto qui su wikipedia arrivano dei "simpaticoni" (per non usare altri termini vietati su wikipedia) che cercano di ficcarci delle bufale o imbrogliare le carte, non sai quanto detesto dirlo, le fonti però ci vogliono assolutamente.. d'altra parte mettiamola così, quel'avviso antipatico è anche uno stimolo per qualche altro tifoso della squadra a dare una mano.. mille miglia lontano in questo momento qualcuno veda la voce e voglia usare le sue fonti, oh, potrebbe anche essere utile.. --2.226.12.134 (msg) 17:59, 20 gen 2016 (CET)Rispondi

guarda, il consiglio che ti do è di migliorarla con calma ;), in modo tale che senza stress e senza fretta puoi portarla divertendoti magari tra le voci di qualità o in vetrina.. --2.226.12.134 (msg) 19:14, 20 gen 2016 (CET)Rispondi
per esempio, vuoi mettere più volte che la fonte è pagina 123 del libro "la storia del Winterthur"? La prima volta scrivi una cosa tipo <ref name=Storia>la storia del Winterthur, pagina 123</ref>, dalla seconda in poi scrivi soltanto <ref name=Storia/>.. l'importante è non avere ref simili, altrimenti possono crearsi piccoli pasticci.. --2.226.12.134 (msg) 20:33, 20 gen 2016 (CET)Rispondi
prego :).. --2.226.12.134 (msg) 20:41, 20 gen 2016 (CET)Rispondi
classifica perpetua e settore giovanile vanno ancora fontati ma mo' si può togliere l'avviso.. Solo che prima che la voce possa beccarsi la stella d'argento ce ne vuole ancora.. --79.49.9.161 (msg) 16:28, 26 gen 2016 (CET) Ovviamente sono sempre io ;)..Rispondi
le voci migliori, le voci in vetrina, vengono segnalate da una stella d'oro in alto nella voce; quelle meno buone, le voci di qualità, hanno al loro posto una stella d'argento ;).. --79.49.9.161 (msg) 16:34, 26 gen 2016 (CET)Rispondi
l'importante è farlo con calma e senza stressarsi, il vaglio non sarà facile.. --79.34.147.233 (msg) 20:24, 29 gen 2016 (CET)Rispondi

RE: Forte

modifica

Faccio ammenda, grazie della puntuale precisazione :-) --Vale93b Fatti sentire! 22:05, 8 nov 2016 (CET)Rispondi

Re: Domanda

modifica

Ciao, se hai ritrovato il documento ufficiale puoi linkarlo tranquillamente con l'indirizzo che ti fornisce la Wayback Machine. Caricarlo su uno spazio web proprio è possibile, ma in quel caso non sarebbe più ritenuto fonte attendibile a meno che non scrivi che stai citando il sito ufficiale della Lega senza aver cambiato una virgola. Personalmente se vuoi metterlo su un tuo sito personale fai pure, ti consiglio però di citare nella voce il link alla Wayback Machine. --Dimitrij Kášëv 11:51, 9 dic 2016 (CET)Rispondi

FCW-Saison 15/16

modifica

Saison 15/16 in der deutschsprachigen Wikipedia, mit ein bisschen Geschwurbel zum Verlauf der Saison - Zurzeit bin ich gerade noch an der Saison Saison 2014/15. Dann werde ich wohl noch das aktuelle Kader wieder in den FC Winterthur-Artikel verarbeiten. Weitere Saisons zurück mache ich wohl nicht, ist ein ziemlicher Aufwand. Aber kannst ja dann gern noch die Saison 14/15 übernehmen, sobald ich sie fertig habe - ein Teil der Spiele war praktischerweise bereits in der englischsprachigen Wikipedia vorbereitet ;) Greeets Manuel --Fundriver (msg) 15:26, 29 dic 2016 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "SwissItalian88/Archivio".