Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Tallarico Giuseppe!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Borgil (nin á quetë) 10:31, 1 ott 2019 (CEST)Rispondi

Cancellazione immediata

modifica
 
Ciao Tallarico Giuseppe, la pagina «Leggi della medicina» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

Étienne 11:58, 6 ott 2019 (CEST)Rispondi

Risposta dal Progetto Accoglienza

modifica

Ciao rispondo alla tua richiesta lasciata al Progetto Accoglienza. Prima di poter valutare uno spostamento di una pagina per un caso di omonimia è quantomeno necessario poter valutare la voce che dovrebbe avere significato enciclopedicamente prevalente. Vedi anche Aiuto:Disambiguazione. Ti consiglio di preparare la tua voce in una Sandbox, nella pagina Aiuto:Sandbox è spiegato come fare, ciao.--Lemure Saltante sentiamo un po' 18:31, 10 ott 2019 (CEST)Rispondi

Ciao, la voce al momento non posso spostarla perché è necessario valutare la voce che vuoi pubblicare tu per vedere se vi è o meno un titolo enciclopedicamente prevalente. Se hai ulteriori domande cortesemente scrivi qui sotto. Grazie.--Lemure Saltante sentiamo un po' 16:35, 17 ott 2019 (CEST)Rispondi

Cancellazione immediata (2)

modifica
 
Ciao Tallarico Giuseppe, la pagina «Leggi della medicina» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

Étienne 08:41, 1 nov 2019 (CET)Rispondi

Autobiografia

modifica

Ciao Tallarico Giuseppe,

  • Prima di pubblicare la voce relativa a te stesso, gentilmente leggi Wikipedia:Autobiografie.
  • Wikipedia non è un veicolo promozionale. Se la tua intenzione è "farti conoscere tramite Wikipedia" o "farti trovare tramite Google", il mio consiglio è di lasciar perdere, perché se la voce risulterà promozionale o relativa a un'attività che non possiede ancora i requisiti di enciclopedicità, verrà cancellata immediatamente.
  • Tieni presente che Wikipedia non è l'equivalente di un social network né le sue voci sono l'equivalente di un "profilo personale" o di un "canale ufficiale".
  • Grazie e buon wikilavoro, --Melquíades (msg) 08:47, 1 nov 2019 (CET)Rispondi

Ripristino od accoglimento richiesti

modifica

Ho già letto e provveduto opportunamente al primo richiamo, credo il contenuto vada di molto oltre il discutibile, non credo proprio debba intervenire sulla pagina in quel modo drastico. Perché? Sarà il tempo a modellarla perfettamente. Mi dispiace per l' equivoco.

[@ Etienne]

--TG user (msg) 09:00, 1 nov 2019 (CET)Rispondi

Buongiorno. Qui su Wikipedia ci consideriamo tutti colleghi e quindi usiamo darci del «tu». Quando scambi messaggi individuali con un altro utente, come hai fatto con me, è buona norma rispondere nella pagina del tuo interlocutore, altrimenti questi potrebbe non avvedersene; se vuoi approfondire i principî di svolgimento delle discussioni su Wikipedia, ti suggerisco di dare un'occhiata a queste istruzioni, segnatamente a questa sottosezione. In merito alla tua richiesta, ti consiglio di leggere con attenzione Wikipedia:Autobiografie, Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie e Aiuto:Voci cancellate. Grazie e buona giornata! -- Étienne 14:32, 1 nov 2019 (CET)Rispondi

Ripristino od accoglimento richiesti 2

modifica

Non ho idea di cosa tratti sostanzialmente, è come se obbligasse una forma ad un contenuto, è una voce enciclopedica aperta per quanto mi compete, oltre che un contenuto importante, quindi tanto prima che autologo in entrambi i casi. Evidentemente è necessaria maggiore elasticità del giudizio, a mio parere, perché come già affermato in questa pagina trovo cattive le contromisure totalizzanti e sommarie.

[@ Melquíades]

--TG user (msg) 09:31, 1 nov 2019 (CET)Rispondi

Chiarimenti

modifica

Spero di aver risposto ai vostri dubbi appieno, comunque preciso ulteriormente che c' è scelta, le facoltà nell' aiuto della autobiografia sono state prese consapevolmente e responsabilmente, e che il testo è stato battuto con tutti i crismi del caso e con la dovuta maturazione. Siete invitati nuovamente a non agire in quel modo perché non è condiviso da me e non si può fare, è offensivo ed estremo, distruttivo. Grazie.

[@ Etienne]

[@ Melquíades]

--TG user (msg) 12:56, 6 nov 2019 (CET)Rispondi

Ciao e grazie per il garbato messaggio. Hai letto Aiuto:Voci cancellate#Posso reinserire / far ripristinare una voce cancellata? e Wikipedia:Autobiografie? Qualcosa ti è forse poco chiaro? Ti ringrazio per l'attenzione e rimango a tua disposizione in caso di dubbi. Buona giornata. -- Étienne 14:12, 6 nov 2019 (CET)Rispondi

Avvisi

modifica

--Kirk Dimmi! 07:22, 10 nov 2019 (CET)Rispondi

Se una voce ti viene cancellata in immediata più volte, forse è il caso di fermarsi ed eventualmente chiedere, vedo che sopra i consigli ti erano già stati dati, quindi gentilmente evita di ricreare quelle due voci, palesemente non enciclopediche. --Kirk Dimmi! 07:26, 10 nov 2019 (CET)Rispondi

" Avvisi" : risposta

modifica

Sono del parere totalmente opposto. Intollerante o quasi! Non voglio vedere quel tipo di comportamenti! Ma cosa vorrebbe il mio curriculum professionale? E' questo il luogo e da quando? Chi sei per entrare nel merito? Chi siete? Addirittura la critica alla voce, che da fare... Siete a conoscenza che siano pubblicazioni e cosa comporti? Con tanto di garanzie di copyright, di sito internet e quei collegamenti esterni? Non ci siamo spiegati forse!? Poniate attenzione a ciò che leggete. Ma che passi falsi, eviterei di più! Mi dovete delle scuse.

[@ Kirk39]

--TG user (msg) 11:27, 10 nov 2019 (CET)Rispondi

Ho la vaga impressione che non sia stato letto nemmeno un link dei tanti lasciati sopra, da Etienne e altri; cosa non è chiaro?? Qui tutti gli utenti sono ospiti di un sito privato, leggo frasi sopra come perché non è condiviso da me e non si può fare e Non voglio vedere quel tipo di comportamenti! come se questo fosse un tuo sito o forum personale, chi scrive una voce qui la dona a wikipedia e tutti possono dire la loro editarla ecc. ecc., anche considerarla non enciclopedica come le 2 voci scritte sulle quali si è anche in conflitto di interesse. Qui c'è un codice di condotta da seguire, aggiungo anche Wikipedia:Cosa Wikipedia non è e Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia tra le altre cose, e pure Wikipedia:Wikiquette perché si sta scadendo in attacchi personali. Per i continui inserimenti precedenti lo volevo già mettere prima, ma visto i toni e l'insistenza lascio ora un ultimo avviso:


 
Gentile Tallarico Giuseppe,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Kirk Dimmi! 16:27, 10 nov 2019 (CET)Rispondi

Non ci siamo proprio. Tu non mi stai rispettando. Ho interi stampati degli aiuti di Wikipedia, letti ed interpretati appieno, inclusi quelli da voi postati. Interpretazione, non sono obblighi vero? Vero! Ma il punto è un altro, ti ho dato le mie referenze oltre che referenze pubbliche ( documentabili) e continui a sostenere l' insostenibile, ed è un problema, nemmeno personale, considerato stiate calcando malamente la questione su marginalità. Non c' è motivo, l' autobiografia è facoltativa ed il testo preliminare, non vedo il conflitto d' interesse, se la voce è oltre essi ed autorevole, consentita persino: " Se malgrado tutto vuoi scrivere una voce su te stesso o modificare una voce scritta (su di te) da altri, aggiungi solo informazioni verificabili, cita le fonti e sii particolarmente attento a rispettare il punto di vista neutrale, usando con molta parsimonia gli aggettivi ed evitando accuratamente qualsiasi accenno autocelebrativo o autopromozionale" da https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Autobiografie . Vorrei, quindi, il mio impegno vada in porto, è un mio diritto ed un diritto degli ospiti oltre un un dovere formale, considerate le promesse di Wikipedia. Al proposito, mi preoccupo tutt' ora di moderatori come voi, e vorrei vi consultiate, se possibile, in modo da evitare un mio nuovo e deciso interessamento. Deve esserci qualcosa di troppo... e le esagerazioni come queste non piacciono a nessuno, c' è cattivo gusto e scostumatezza in ciò che fate e ciò che sostenete. Prendo un pò di tempo in modo che maturiate le vostre considerazioni. Alle prossime...[@ Kirk39] --TG user (msg) 18:50, 10 nov 2019 (CET)Rispondi

No, inutile insistere, è un problema di sostanza anche se non ci fosse promo: sono voci non enciclopediche (WP:E), e stare su wikipedia non è un diritto, vedi la fine di questa sezione.--Kirk Dimmi! 18:57, 10 nov 2019 (CET)Rispondi
Che miseria! Ma veramente vuoi decidere delle mie pubblicazioni o di una importante? Ma ti rendi conto o no? Non ci sono nemmeno i presupposti, come siete compromessi, prendiate tempo e cambiate idea. " Sii il cambiamento che vuoi vedere" . [@ Kirk39] --TG user (msg) 06:37, 11 nov 2019 (CET)Rispondi
Ed evita di aprire una nuova sezione per rispondere sempre allo stesso, ho anche indentato le risposte come si deve. Da parte mia non ho nient'altro da aggiungere, se non c'è nulla di nuovo direi di finirla qui (tradotto:non importa pingarmi sempre).--Kirk Dimmi! 07:31, 11 nov 2019 (CET)Rispondi