Discussioni utente:CortoFrancese/2012

(Reindirizzamento da Discussioni utente:WolfRayet/2012)
Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da ANGELUS in merito all'argomento Auguri
Archivio: 2012 · 2013/14 · 2015 · 2016/17


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, CortoFrancese!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 07:12, 20 mag 2012 (CEST)Rispondi

Meda-Stemma

modifica

Ciao, volevo chiederti la motivazione del cambio da questo stemma comunale a questo. Considerando che sono tutti e due sotto copyright altrui (e quindi alla pari, per quanto riguarda la licenza e la riutilizzabilità), non capisco perché privilegiare una versione a minor risoluzione e "sbagliata per natura", in quanto frutto di rielaborazione, quando è possibile utilizzare la versione ufficiale concessaci dal Municipio. Buon lavoro,--DoppioM 15:49, 21 giu 2012 (CEST)Rispondi

Il file originale che mi hanno inviato è in pdf, posso renderlo senza problemi in png e rimuovere lo sfondo e la scritta, che per inciso non facendo parte dello stemma dovrebbe essere tranquillamente modificabile.--DoppioM 12:43, 25 giu 2012 (CEST)Rispondi

RE:

modifica

eh, un po' di pazienza :) comunque sì, grazie dell'avviso --Vale93b Fatti sentire! 17:18, 3 set 2012 (CEST)Rispondi

(senza titolo)

modifica

Menassi Andrea è un elemento della banda di Cologne

Mappa dialetti

modifica

Chiedo venia, avevo risposto a questa richiesta [1].--Jose Antonio (msg) 01:57, 11 ott 2012 (CEST)Rispondi

Re:Laboratorio grafico

modifica

Ottimo lavoro grazie.--Ste81dime tuto 19:37, 14 ott 2012 (CEST)Rispondi

Colori calzettoni

modifica

Ciao Wolf. Contatto te perchè andando a vedere sul laboratorio grafico (su consiglio di Simo 82) non c'ho capito una cippa ed io voglio chiedere che siano eseguiti dei "motivi grafici" che mi servono, non voglio che siano migliorate immagini, lavoro che posso far da me su Photoshop o Picture Manager. Dunque ti spiego cosa vorrei: se vai qui Juventus Football Club sulla pagina della juventus, vedi che nella seconda divisia della squadra bianconera i calzettoni (neri) hanno due strisce orizzontali bianche. A me servono due strisce orizzontali verdi ma nelle pagine dei modelli a disposizione non ci sono. Potete, per favore farmele voi? Non credo sia molto difficile. Non è l'unico motivo che mi serve: per il Bari devo usare spesso i calzettoni simili a quelli della Roma ma ovviamente la differenza è che io vorrei quelle due fasce leggermente più sottili (non di molto)e quella più in alto bianca e quella più in basso rossa (a differenza di quelle della Roma che sono risp.te rossa e gialla) e le due fasce non sono poste alla sommità del calzettone ma un pò più ribassate (se posso fare un esempio essendo il calzettone nero in alto si vede nero, poi le due fasce e poi nuovamente nero, se non è chiaro posso disegnarvelo). Potete farmelo voi o dirmi magari come dovrei farlo? L'utente Simo 82 m'ha spiegato per sommi capi come confezionare le divise di modo che possano essere utilizzate qui (le dimensioni e qualità del file che dovrei inviare) ma se dovessi /volessi disegnare delle divise storiche io stesso avrei qualche problema, in primis sul fatto che devo avere una copia perfettamente identica alle proporzioni e forme della divisa standard base che Wikipedia usa. Potete darmi qualche delucidazione? Avrei voluto mandare quiesto messaggio a tutti; non l'ho fatto perché non ho trovato una discussione pubblica nel laboratorio grafico dove poterlo fare. Grazie, ciao ;) Spero che tu mi risponda. --Fidia 82 (msg) 11:25, 16 ott 2012 (CEST)Rispondi

Voci su piccole località

modifica

Ciao, ho visto che hai creato alcune voci di località dell'Arkansas, ma dovresti aggiungere due dati essenziali: una fonte (anche il sito ufficiale o della divisione amministrativa superiore) da cui sono ricavati i dati inseriti nel template, e marcarle come Stub se hanno più di 5000 abitanti (vedi Aiuto:Abbozzo). Ciao e buon proseguimento. --IndyJr (Tracce nella foresta) 01:56, 29 ott 2012 (CET)Rispondi

Re:LabGraf - Diagramma serie di reazioni di Bowen

modifica

Ciao! :) Scusami ma non ho avuto mai il tempo di rispondere! Il grafico è perfetto! :D Grazie per il lavoro! --Andrew.Lorenzs (msg) 21:36, 16 nov 2012 (CET)Rispondi

Un gioco da ragazzi

modifica

Per te, ovviamente. Si tratta di questo. Te lo segnalo perché forse è stato "oscurato" dalla segnalazione successiva. Grazie! --Μαρκος 19:44, 29 nov 2012 (CET)Rispondi

TUSC token 95558fc1921ddf591922d450fea4c26b

modifica

I am now proud owner of a TUSC account!

Re: aiuto discussione nel Laboratorio grafico

modifica

Ciao! Ho letto per sommi capi la questione, ma purtroppo non ne capisco molto di minoranze dialettali presenti in Italia; conosco solo le maggiori. Però ti posso dire che tu, in qualità di grafico, devi cercare di mantenerti quanto più neutrale possibile, tra le varie tesi esposte (soprattutto se la materia trattata non è di tua conoscenza). Quando non conosci l'argomento, chiedi sempre le fonti e basati su quelle che ti vengono mostrate, poi limitati ad essere un "semplice" esecutore materiale.

Appoggiati molto su chi ha fatto quella richiesta al laboratorio, e fai in modo che sia lui a cercare di dirimere la matassa (per quanto possibile), ovviamente con l'aiuto anche di altri utenti, qualora esperti sull'argomento, o in possesso di fonti valide.

Infine, nel caso in cui tale questione non possa essere risolta in alcun modo, ti direi di ripristinare l'immagine originale (o quella più "fattibile") e dichiarare la richiesta "non risolvibile" al momento, tramite la lettera "N", nel template {{lavoro in corso}}, esponendo le motivazioni. Spero di averti aiutato. Se hai bisogno non esitare a chiedere. :-) --Angelus(scrivimi) 01:31, 1 dic 2012 (CET)Rispondi

Capito. E Markos90 che è il richiedente originario, che ne pensa? --Angelus(scrivimi) 23:54, 1 dic 2012 (CET)Rispondi
Ok. :-) --Angelus(scrivimi) 20:39, 2 dic 2012 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

 

Buone feste!

Buon Natale e tantissimi auguri di buone feste! Un caro saluto. --Angelus(scrivimi) 16:59, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "CortoFrancese/2012".