Domenico Peranni

politico italiano (1803-1875); sindaco di Palermo

Domenico Peranni (Trapani, 22 aprile 1803Palermo, 17 luglio 1875) è stato un patriota e politico italiano.

Domenico Peranni

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato9 aprile 1874 –
17 luglio 1875
Legislaturadalla XI (nomina 6 novembre 1873) alla XII
Tipo nominaCategoria: 5
Sito istituzionale

Sindaco di Palermo
Durata mandatoottobre 1868 –
settembre 1873
PredecessoreSalesio Balsano
SuccessoreEmanuele Notarbartolo

Dati generali
ProfessioneFunzionario amministrativo

Biografia

modifica

Figlio di un Generale d'artiglieria dell'Esercito borbonico, sostenne gli esiliati dopo la rivoluzione siciliana del 1848.

Con l'occupazione garibaldina di Palermo, il 7 giugno 1860 fu nominato segretario di Stato (Ministro) delle Finanze del Governo Dittatoriale garibaldino.

Consigliere della Cassa di risparmio di Palermo dal novembre 1861, fu poi Presidente del Banco di Sicilia. È stato sindaco di Palermo dal 1868 al 1873. Nominato senatore del Regno nel 1873[1].

Fu presidente della Società siciliana di storia patria[2].

Onorificenze

modifica
  1. ^ Sito Senato
  2. ^ http://www.larisaccamensiletrapanese.it/wp/?p=1168
  3. ^ Domenico Peranni, su Patrimonio dell'Archivio storico Senato della Repubblica - senato.it.  

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89308925 · ISNI (EN0000 0000 6278 821X · SBN UBOV194923 · BAV 495/199166 · WorldCat Identities (ENviaf-89308925
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie