Dorothy Kirsten

soprano e attrice statunitense

Dorothy Kirsten (Montclair, 6 luglio 1910Los Angeles, 18 novembre 1992) è stata un soprano e attrice statunitense.

BiografiaModifica

Nata in una famiglia dedita alla musica (la madre era organista e un nonno direttore d'orchestra), studiò privatamente, alla Juilliard School di New York e, fra il 1938 e 39, a Roma con Astolfo Pescia, al quale fu indirizzata da Grace Moore.

Tornata negli Stati Uniti, debuttò nel 1940 a Chicago nel ruolo di Poussette in Manon, iniziando poi un'intensa attività in tutti gli "States" con la compagnia d'opera di Filadelfia e facendo gli importanti esordi alla New York City Opera nel 1943 come Violetta, alla San Francisco Opera e, soprattutto, al Metropolitan nel 45 come Mimì.

La carriera si sviluppò prevalentemente negli Stati Uniti, con qualche sporadica apparizione in Europa e una presenza in Russia (La traviata a Mosca nel 62), con un repertorio in cui prevalsero l'opera italiana (Puccini in particolare) e francese (oltre a Massenet, Gounod, Bizet). Partecipò alle prime americane de I dialoghi delle Carmelitane di Poulenc e di Troilo e Cressida di William Walton a San Francisco.

Oltre a quella operistica, svolse una notevole attività concertistica, con frequenti apparizioni in radio e televisione che ne favorirono la notorietà. Apparve inoltre in due film: Mr. Music del 1950, in cui interpretò se stessa accanto a Bing Crosby, e Il grande Caruso del 51, accanto a Mario Lanza.

Le è stata dedicata una stella nella "Via degli Artisti" sull'Hollywood Boulevard.

DiscografiaModifica

Incisioni in studioModifica

Registrazioni dal vivoModifica

BibliografiaModifica

  • A Time to Sing, Doubleday & Company, New York, 1982 (autobiografia)

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN56695905 · ISNI (EN0000 0000 8045 3405 · Europeana agent/base/21133 · LCCN (ENn81097858 · GND (DE134640136 · BNE (ESXX5161323 (data) · J9U (ENHE987007426703105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n81097858
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie