Driedaagse De Panne - Koksijde 1983

settima edizione della corsa ciclistica

La Driedaagse De Panne - Koksijde 1983, settima edizione della corsa, si svolse dal 29 al 31 marzo su un percorso di 541 km ripartiti in 3 tappe (la prima suddivisa in due semitappe), con partenza a Tielen e arrivo a De Panne. Fu vinta dall'olandese Cees Priem della squadra TI-Raleigh-Campagnolo davanti ai belgi Étienne De Wilde e Michel Pollentier.

Bandiera del Belgio Driedaagse De Panne - Koksijde 1983
Edizione
Data29 marzo - 31 marzo
PartenzaTielen
ArrivoDe Panne
Percorso541 km, 3 tappe
Tempo14h05'39"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19821984
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1ª-1ª 29 marzo Tielen > Mol 110   Jan Raas   Jan Raas
1ª-2ª 29 marzo Mol > Wezel (cron. individuale) 6,3   Bert Oosterbosch   Bert Oosterbosch
30 marzo Herzele > De Panne 214   Frank Hoste   Bert Oosterbosch
31 marzo De Panne > De Panne 211   Noël Segers   Cees Priem
Totale 541

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa - 1ª semitappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Raas TI-Raleigh 2h37'18"
2   Walter Planckaert Splendor s.t.
3   Eddy Vanhaerens Safir s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Raas TI-Raleigh  

1ª tappa - 2ª semitappa

modifica
  • 29 marzo: Mol > Wezel (cron. individuale) – 6,3 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bert Oosterbosch TI-Raleigh 8'20"
2   Eric Vanderaerden Aernoudt s.t.
3   Cees Priem TI-Raleigh a 7"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bert Oosterbosch TI-Raleigh  

2ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Frank Hoste Europ 5h53'24"
2   Étienne De Wilde La Redoute s.t.
3   Patrick Versluys Splendor s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bert Oosterbosch TI-Raleigh  

3ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Noël Segers Boule d'Or 5"
2   Paul Sherwen La Redoute s.t.
3   Siegfried Hekimi Eorotex a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Cees Priem TI-Raleigh 14h05'39"
2   Étienne De Wilde La Redoute a 8"
3   Michel Pollentier Safir a 15"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Cees Priem TI-Raleigh-Campagnolo 14h05'39"
2   Étienne De Wilde La Redoute-Motobecane a 8"
3   Michel Pollentier Safir-Van De Ven a 15"
4   William Tackaert Splendor-Euro Shop a 25"
5   Frank Hoste Europ-Decor-Dries s.t.
6   Jostein Wilmann Eorotex-Magniflex a 27"
7   Rudy Matthijs Boule d'Or-Colnago a 35"
8   Patrick Versluys Splendor-Euro Shop a 50"
9   Adrie van der Poel Aernoudt-Rossin a 1'12"
10   Gregor Braun Vivi-Benotto-Selle Italia-Puma a 1'16"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo