Dustin Ortiz

lottatore di arti marziali miste statunitense

Dustin Ortiz (Goshen, 25 dicembre 1988) è un lottatore di arti marziali miste statunitense che compete nella divisione pesi mosca della Ultimate Fighting Championship. Lottatore professionista dal 2010, Ortiz ha anche gareggiato per la RFA, Tachi Palace Fights, King of the Cage e Strikeforce[1]..

Dustin Ortiz
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza165 cm
Peso57 kg
Arti marziali miste
SpecialitàJiu jitsu brasiliano
SquadraBandiera degli Stati Uniti Roufusport
Carriera
Combatte daBandiera degli Stati Uniti Franklin, Stati Uniti
Vittorie18
per knockout7
per sottomissione4
per decisione7
Sconfitte7
 

Carriera nelle arti marziali miste

modifica

Ortiz fa il suo debutto professionale nella arti marziali miste nel febbraio 2010, combattendo contro Lucas Thomas al GFC 6 vincendo per sottomissione al primo round. Successivamente firma un contratto con la Strikeforce, ma fa solo due incontri. Fa il suo debutto nella King of the Cage nell'agosto del 2012. Nel suo primo incontro batte Thiago Veiga per decisione unanime. Prende una piccola pausa dalle arti marziali miste, per poi ritornare nel gennaio 2013 a RFA 6 contro Aaron Ely, battendolo per decisione non unanime. Ritorna a KOTC nel suo ultimo incontro prima di firmare per l'UFC, contro il veterano Mike French, battendolo per decisione unanime.

Ultimate Fighting Championship

modifica

Inizialmente, era annunciato il suo debutto nella divisione ad UFC Fight Night 27 contro Justin Scoggins[2], ma l'incontro fu annullato per ragioni sconosciute[3]. Infine debuttò ad UFC Fight Night 32 contro José Maria Tomé, vincendo per KO tecnico al terzo round. Il 5 agosto 2017 affronta Hector Sandoval ad UFC Fight Night 114[4], vincendo per KO dopo solo 15 secondi del primo round, stabilendo la vittoria per KO più veloce della divisione pesi mosca dell'UFC[5]. Questa vittoria gli fa guadagnare anche il bonus Performance of the Night[6].

Risultati nelle arti marziali miste

modifica
Risultato Record Avversario Metodo Evento Data Round Tempo Città Note
Vittoria 18-7   Alexandre Pantoja Decisione (unanime) UFC 220: Miocic vs. Ngannou 20 gennaio 2018 3 5:00   Boston, Stati Uniti
Vittoria 17-7   Hector Sandoval KO (pugni) UFC Fight Night: Pettis vs. Moreno 5 agosto 2017 1 0:15   Città del Messico, Messico Performance of the Night
Sconfitta 16-7   Brandon Moreno Sottomissione tecnica (rear-naked choke) UFC Fight Night: Swanson vs. Lobov 22 aprile 2017 2 4:06   Nashville, Stati Uniti
Vittoria 16-6   Zach Makovsky Decisione (non unanime) UFC 206: Holloway vs. Pettis 10 dicembre 2016 3 5:00   Toronto, Canada
Sconfitta 15-6   Jussier Formiga Decisione (unanime) UFC Fight Night: Cyborg vs. Lansberg 24 settembre 2016 3 5:00   Brasilia, Brasile
Sconfitta 15-5   Wilson Reis Decisione (unanime) UFC on Fox: Johnson vs. Bader 30 gennaio 2016 3 5:00   Newark, Stati Uniti
Vittoria 15-4   Willie Gates KO tecnico (gomitate e pugni) UFC Fight Night: Teixeira vs. Saint Preux 8 agosto 2015 3 2:58   Nashville, Stati Uniti
Sconfitta 14-4   Joseph Benavidez Decisione (unanime) UFC Fight Night: Edgar vs. Swanson 22 novembre 2014 3 5:00   Austin, Stati Uniti
Vittoria 14-3   Justin Scoggins Decisione (non unanime) The Ultimate Fighter: Team Edgar vs. Team Penn Finale 6 luglio 2014 3 5:00   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 13-3   Ray Borg Decisione (non unanime) UFC on Fox: Werdum vs. Browne 19 aprile 2014 3 5:00   Orlando, Stati Uniti
Sconfitta 12-3   John Moraga Decisione (non unanime) UFC Fight Night: Rockhold vs. Philippou 15 gennaio 2014 3 5:00   Duluth, Stati Uniti
Vittoria 12-2   José Maria Tomé KO tecnico (pugni) UFC Fight Night: Belfort vs. Henderson 9 novembre 2013 3 3:19   Goiânia, Brasile Debutto in UFC
Vittoria 11-2   Mike French Decisione (unanime) KOTC: Train Wreck 27 gennaio 2013 3 5:00   Lac Du Flambeau, Stati Uniti
Vittoria 10-2   Aaron Ely Decisione (non unanime) RFA 6 18 gennaio 2013 3 5:00   Kansas City, Stati Uniti
Vittoria 9-2   Thiago Veiga Decisione (unanime) KOTC: Sudden Strike 4 agosto 2012 3 5:00   Walker, Stati Uniti
Sconfitta 8-2   Josh Robinson Decisione (non unanime) NAFC: Colosseum 4 maggio 2012 3 5:00   Milwaukee, Stati Uniti Incontro catchweight (130 lbs)
Vittoria 8-1   Josh Rave KO tecnico (stop medico) TPF 11: Redemption 2 dicembre 2011 3 4:38   Lemoore, Stati Uniti
Sconfitta 7-1   Ian McCall Decisione (unanime) TPF 9 6 maggio 2011 3 5:00   Lemoore, Stati Uniti
Vittoria 7-0   Matt Horning KO tecnico (pugni) Strikeforce Challengers: Woodley vs. Saffiedine 7 gennaio 2011 3 2:10   Nashville, Stati Uniti
Vittoria 6-0   Cory Alexander KO tecnico (pugni) GFC: Gameness Fight Championship 8 9 ottobre 2010 3 4:46   Nashville, Stati Uniti Vince il titolo pesi mosca GFC
Vittoria 5-0   Andrew Higgins KO tecnico (pugni) GFC: Gameness Fight Series 15 luglio 2010 2 3:52   Nashville, Stati Uniti
Vittoria 4-0   Forrest Beard Sottomissione (rear-naked choke) GFC: Gameness Fight Championship 7 19 giugno 2010 1 1:28   Nashville, Stati Uniti
Vittoria 3-0   Lucas Thomas Sottomissione (pugni) GFC: Gameness Fight Series 20 maggio 2010 1 1:15   Goodlettsville, Stati Uniti
Vittoria 3-0   Justin Pennington Sottomissione (rear-naked choke) Strikeforce: Nashville 17 aprile 2010 1 4:27   Nashville, Stati Uniti
Vittoria 3-0   Lucas Thomas Sottomissione (triangolo di braccio) GFC: Gameness Fighting Championship 6 20 febbraio 2010 1 1:00   Nashville, Stati Uniti

Collegamenti esterni

modifica