Dylan Pereira (Lussemburgo, 10 giugno 1997) è un pilota automobilistico lussemburghese, vincitore della Porsche Supercup nel 2022.

Dylan Pereira
Dylan Pereira sul podio in Austria nel 2022
NazionalitàBandiera del Lussemburgo Lussemburgo
Automobilismo
CategoriaPorsche Supercup
GT World Challenge Europe
Porsche Cup Germania
RuoloPilota
SquadraBandiera dell'Austria BWT Lechner Racing (PS)
Bandiera della Germania Herberth Motorsport (GTCE)
Bandiera della Germania IronForce Racing (PCG)
 

Carriera

modifica

Dylan Peirera all'età di quattro anni ha ricevuto da suo padre il suo primo kart ed già al età di dieci anni inizia a competere. Nel 2013 ha vinto Euro Winter Cup nella classe KF2.

Porsche Supercup

modifica
 
Dylan Pereira in Austria durante il campionato Porsche Supercup 2022

A differenza di quasi tutti i piloti della sua generazione, Peirera rinuncia alle corse in monoposto fin dall'inizio e passa alle auto GT. Dopo due anni nella Volkswagen Castrol Cup passa nel 2016 nella Porsche Supercup, campionato monomarca che utilizza la 991 GT3 del costruttore tedesco.

Dopo diversi podi nel 2019 ottiene la sua prima vittoria nella categoria al Hungaroring, un successo amaro per Peirera che non ottiene nessun punti in classifica poiché è stato completato meno del 50% della gara. Due round successivi a Spa-Francorchamps arriva il suo secondo successo nella serie, questa volta con anche punti per la classifica[1]. Un anno dopo vince altre due corse ed diventa vince campione nella serie dietro a Larry ten Voorde.

Nel 2021 ottiene una sola vittoria in stagione ed chiude settimo in classifica finale, l'anno successivo ottiene tre vittorie (Imola[2], Austria[3] e Spa-Francorchamps[4]), grazie al quinto posto a Monza Peirera si laurea campione[5].

Mondiale Endurance

modifica

Nel 2020 viene chiamato dal team Team Project 1 per competere nel ultimo round della stagione 2019-20 del WEC[6]. Peirera divide la Porsche 911 RSR-19 con Ben Keating e Jeroen Bleekemolen, l'equipaggio chiude sesto nella 8 Ore del Bahrain.

Nel 2021 Peirera insieme a Ben Keating e Felipe Fraga si uniscono al team TF Sport per l'intera stagione del Campionato del mondo endurance[7]. L'equipaggio alla guida dell'Aston Martin Vantage AMR vincono la 6 Ore del Bahrain ed arrivano secondi alla 24 Ore di Le Mans e alla 6 Ore di Spa. Peirera arriva secondo nella classifica piloti classe GT AM dietro alla Ferrari 488 GTE Evo guidata da Nicklas Nielsen, François Perrodo e Alessio Rovera[8].

GT World Challenge Europe

modifica

Nel 2023 prende parte al intero GT World Challenge Europe Endurance Cup sempre con la Porsche. Inoltre corre anche la 24 Ore del Nürburgring dove ottiene la vittoria nella classe Cup2 Pro e il diciottesimo posto nella assoluta.

Risultati

modifica

Risultati Porsche Supercup

modifica
Anno Squadra  
CAT
 
MON
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
HOC
 
SPA
 
MNZ
 
COA
 
COA
Punti Pos.
2016   Momo Megatron 11 18 25 26 12 12 15 Rit 10 9 35 13°
Anno Squadra  
CAT
 
CAT
 
MON
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
SPA
 
MNZ
 
MEX
Punti Pos.
2017   Lechner Racing Middle East 8 5 Rit 3 3 6 10 3 Rit 84
Anno Squadra  
CAT
 
MON
 
RBR
 
SIL
 
HOC
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
MEX
 
MEX
Punti Pos.
2018   Momo Megatron 3 3 4 Rit 5 9 Rit 5 10 9 90
Anno Squadra  
CAT
 
MON
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
MEX
 
MEX
Punti Pos.
2019   BWT Lechner Racing 13 Rit 7 12 1‡ 5 1 7 Rit 4 73
Anno Squadra  
RBR
 
RBR
 
HUN
 
SIL
 
SIL
 
CAT
 
SPA
 
MNZ
Punti Pos.
2020   BWT Lechner Racing 2 1 1 6 3 3 2 4 148
Anno Squadra  
MON
 
RBR
 
RBR
 
HUN
 
SPA
 
ZND
 
MNZ
 
MNZ
Punti Pos.
2021   BWT Lechner Racing 11 25 2 11 1 6 21 13 71
Anno Squadra  
IMO
 
MON
 
GBR
 
AUT
 
LEC
 
SPA
 
ZND
 
MNZ
Punti Pos.
2022   BWT Lechner Racing 1 4 4 1 4 1 2 5 146
Legenda

‡ Nessun punto è stato assegnato al round di Hockenheimring poiché è stato completato meno del 50% della distanza di gara programmata

Risultati Mondiale Endurance

modifica
Anno Squadra Classe Vettura  
SIL
 
FUJ
 
SHA
 
BHR
 
COA
 
SPA
 
LMS
 
BHR
Punti Pos.
2019-20   Team Project 1 LMGTE AM Porsche 911 RSR-19 6 1 39°
Anno Squadra Classe Vettura  
SPA
 
ALG
 
MON
 
LMS
 
BHR
 
BHR
Punti Pos.
2021   TF Sport LMGTE AM Aston Martin Vantage AMR 2 7 12 2 1 Rit 90,5
Legenda

Risultati 24 Ore di Le Mans

modifica
Anno Team Co-piloti Auto Classe Giri Pos. Class
Pos.
2021   TF Sport   Ben Keating
  Felipe Fraga
Aston Martin Vantage AMR GTE
Am
339 26°

Risultati nella ALMS

modifica
Anno Squadra Classe Vettura   SEP   SEP   DUB   ABU   ABU Punti Pos.
2023-24   Attempto Racing GT Audi R8 LMS Evo II 2 Rit 18*
Legenda
  1. ^ Marco Di Marco, Pereira resiste a Guven e conquista la vittoria a Spa, su it.motorsport.com, 2 settembre 2019. URL consultato il 19 settembre 2022.
  2. ^ Pereira si impone nella prima di Imola, su it.motorsport.com, 25 aprile 2022. URL consultato il 19 settembre 2022.
  3. ^ Pereira trionfa in Austria ed è il nuovo leader, su it.motorsport.com, 11 luglio 2022. URL consultato il 19 settembre 2022.
  4. ^ Pereira vince a Spa e scappa in campionato, su it.motorsport.com, 29 agosto 2022. URL consultato il 19 settembre 2022.
  5. ^ Pereira conquista il titolo a Monza, su it.motorsport.com, 12 settembre 2022. URL consultato il 19 settembre 2022.
  6. ^ Francesco Corghi, Pereira ed Evans sulle Porsche di Project 1 e Dempsey-Proton, su it.motorsport.com, 10 novembre 2022. URL consultato il 19 settembre 2022.
  7. ^ (EN) Daniel Lloyd, Keating passa ad Aston Martin per il programma GTE-Am, su sportscar365.com, 19 gennaio 2019. URL consultato il 19 settembre 2022.
  8. ^ Michele Montesano, Conway Kobayashi Lopez campioni, Titolo al veleno per Ferrari in GT, su italiaracing.net, 6 novembre 2021. URL consultato il 19 settembre 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica