Larry ten Voorde (Enschede, 2 ottobre 1996) è un pilota automobilistico olandese, impegnato nelle competizioni monomarca della Porsche.

Larry ten Voorde
Larry ten Voorde nel 2020
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Automobilismo
CategoriaPorsche Supercup
Porsche Carrera Cup Germania
RuoloPilota
SquadraBandiera dei Paesi Bassi Team GP Elite
 

Nella sua carriera ha vinto sei campionati Porsche; la Porsche Supercup nel 2020 e 2022, la Porsche Carrera Cup Germania tre volte nel 2020, 2021 e 2023 e la Porsche Carrera Cup Italia nel 2023.

Carriera

modifica

Larry ten Voorde, dopo una carriera da giovanissimo in kart, nel 2013 passa alla Formula Renault dove corre per due anni. Nel 2017 lascia le corse in monoposto per passare alla Porsche Carrera Cup Germania e dal 2018 alla Porsche Supercup, campionato monomarca che utilizza la 991 GT3 del costruttore tedesco.

 
Larry ten Voorde nel 2021 durante la Porsche Supercup

Nel 2019, mentre guidava per il team MRS GT-Racing, ottiene la sua prima vittoria nella categoria a Monza. Il 2020 è un anno d'oro per ten Voorde: nella Porsche Supercup vince le gare di Silverstone, Catalogna e Monza, laureandosi campione nella serie[1]. Inoltre vince anche la Porsche Carrera Cup Germania. L'anno seguente l'olandese riesce a ripetersi vincendo ancora i due campionati, nella Supercup ottiene quattro vittorie tra cui per la terza volta la gara di Monza[2].

Nel 2022 ten Voorde non riesce a ripetersi nella Porsche Supercup, l'olandese dopo aver vinto a Monte Carlo chiude secondo in classifica a soli 10 punti dal vincitore Dylan Pereira[3].

Come l'anno precedente, il pilota olandese ottiene il secondo posto finale nella Supercup, questa volta dietro Bastian Buus. Ma riesce a trionfare per la terza volta in carriera nella Porsche Carrera Cup Germania oltre ha raggiungere il primo successo nella serie italiana davanti a Gianmarco Quaresmini.

Mondiale Endurance

modifica

Ten Voorde viene chiamato dal Team Project 1 per competere part-time alla stagione 2019-2020 del WEC[4]. L'olandese corre in quattro eventi, ottiene due vittorie, entrambe in Bahrain[5][6], un secondo posto alla 4 Ore di Shanghai e un quarto posto alla 24 Ore di Le Mans. Nonostante abbia saltato metà delle gare ha chiuso terzo nella classe GT AM.

Risultati

modifica

Risultati Porsche Supercup

modifica
Anno Squadra  
CAT
 
MON
 
RBR
 
SIL
 
HOC
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
MEX
 
MEX
Punti Pos.
2018   Momo Megatron 2 4 16 Rit 13 3 7 6 5 12 89
Anno Squadra  
CAT
 
MON
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
MEX
 
MEX
Punti Pos.
2019   MRS GT-Racing 3 3 4 2‡ 3 4 1 5 9 115
Anno Squadra  
RBR
 
RBR
 
HUN
 
SIL
 
SIL
 
CAT
 
SPA
 
MNZ
Punti Pos.
2020   Team GP Elite 4 3 3 1 2 1 5 1 155
Anno Squadra  
MON
 
RBR
 
RBR
 
HUN
 
SPA
 
ZND
 
MNZ
 
MNZ
Punti Pos.
2021   Team GP Elite 1 1 3 1 8 5 3 1 155
Anno Squadra  
IMO
 
MON
 
GBR
 
AUT
 
LEC
 
SPA
 
ZND
 
MNZ
Punti Pos.
2022   Team GP Elite 2 1 2 29 3 2 3 2 136
Anno Squadra  
MON
 
AUT
 
GBR
 
HUN
 
SPA
 
ZND
 
ZND
 
MNZ
Punti Pos.
2023   Team GP Elite 2 2 27† 4 7 3 3 2 177
Anno Squadra  
IMO
 
MON
 
AUT
 
GBR
 
HUN
 
SPA
 
ZND
 
MNZ
Punti Pos.
2024   Schumacher CLRT 1 1 50*
Legenda

‡ Nessun punto è stato assegnato al round di Hockenheimring poiché è stato completato meno del 50% della distanza di gara programmata.

Risultati Mondiale Endurance

modifica
Anno Squadra Classe Vettura  
SIL
 
FUJ
 
SHA
 
BHR
 
COA
 
SPA
 
LMS
 
BHR
Punti Pos.
2019-20   Team Project 1 LMGTE AM Porsche 911 RSR-19 2 1 4 1 19
Legenda

Risultati 24 Ore di Le Mans

modifica
Anno Team Co-piloti Auto Classe Giri Pos. Class
Pos.
2020   Team Project 1   Matteo Cairoli
  Egidio Perfetti
Porsche 911 RSR GTE
Am
339 27°

Risultati nella 24 Ore di Daytona

modifica
Anno Team Co-Piloti Vettura Classe Giri Pos. Class
Pos.
2024   MDK Motorsports   Klaus Bachler
  Anders Fjordbach
  Kerong Li
Porsche 911 GT3 R (992) GTD 718 35° 12°
  1. ^ Marco Di Marco, Vittoria e titolo per ten Voorde a Monza, su it.motorsport.com, 6 settembre 2020. URL consultato il 20 settembre 2022.
  2. ^ Marco Di Marco, Ten Voorde si conferma campione a Monza, su it.motorsport.com, 12 settembre 2021. URL consultato il 20 settembre 2022.
  3. ^ Pereira conquista il titolo a Monza, su it.motorsport.com, 12 settembre 2022. URL consultato il 19 settembre 2022.
  4. ^ (EN) Daniel Lloyd, Il pilota della Porsche Cup Ten Voorde si unisce al Progetto 1 per Shanghai, su sportscar365.com, 10 ottobre 2019. URL consultato il 20 settembre 2022.
  5. ^ Marco Cortesi, Bahrain - Gara, Doppietta inattesa Toyota, su italiaracing.net, 14 dicembre 2019. URL consultato il 20 settembre 2022.
  6. ^ Maurizio Voltini, Sakhir - Gara, Conway-Kobayashi-Lopez mondiali, su italiaracing.net, 14 novembre 2020. URL consultato il 20 settembre 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica