Introduzione alla storia della filosofia

saggio scritto da Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Introduzione alla storia della filosofia (Einleitung in die Geschichte der Philosophie, 1940) è un'opera postuma del filosofo tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel.

Introduzione alla storia della filosofia
Titolo originaleEinleitung in die Geschichte der Philosophie
AutoreGeorg Wilhelm Friedrich Hegel
1ª ed. originale1940
Generesaggio
Sottogenerefilosofia
Lingua originaletedesco

«La storia della filosofia mostra, da una parte, che le filosofie che sembrano diverse, sono una medesima filosofia in diversi gradi di svolgimento; dall'altra che i princìpi particolari, di cui ciascuno è a fondamento di un sistema, non sono altro che rami di un solo e medesimo tutto.»

Il testo fu pubblicato dopo la morte del filosofo dai suoi allievi e riporta il corso di lezioni che Hegel, allora docente universitario all'Università di Berlino, tenne nell'anno accademico 1818.

In quest'opera il filosofo tedesco tenta di trattare la storia della filosofia, alla luce del metodo dialettico, come un'unità processuale in divenire, dove le diverse filosofie e correnti filosofiche contribuiscono organicamente al progressivo avvicinamento alla verità che le contiene tutte in sé in quanto loro superamento dialettico.

Edizioni

modifica

(parziale)

  • Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Einleitung in die Geschichte der Philosophie, a cura di Johannes Hoffmeister, Amburgo, Felix Meiner, 1940.
  • Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Introduzione alla storia della filosofia, traduzione di A. Plebe, Bari, Laterza, 1987.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di filosofia